Istruzioni per l'uso ACER AAR910
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso ACER AAR910 Speriamo che questo ACER AAR910 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso ACER AAR910.
Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:
ACER AAR910 (5897 ko)
ACER AAR910 annexe 1 (433 ko)
Estratto del manuale: manuale d'uso ACER AAR910
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Acer Altos R910 Series
Guida per l'utente
Copyright © 2006. Acer Altos R910 Guida per l'utente
Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche periodiche, senza obbligo di preavviso ad alcuna persona. Tali modifiche saranno incorporate nelle nuove edizioni di questo manuale, o in documenti e pubblicazioni integrative. Il costruttore non rilascia dichiarazioni, né garanzie di commerciabilità o di idoneità ad uno scopo specifico. [. . . ] Premere i fermagli verso l'interno per bloccare la cache RAID in posizione (B).
2
3 4 5 6
93
Nota: Per l'attivazione del RAID hardware integrato si richiedono chiave di attivazione RAID e cache RAID. Per istruzioni sulla modalità di installazione della chiave di attivazione RAID, vedere pagina 90.
7
Osservare le istruzioni relative alle procedure successive all'installazione descritte a pagina 36.
BBU RAID
Rimozione della BBU RAID
1 Osservare le precauzioni sulle scariche elettrostatiche e le istruzioni relative alle procedure preliminari all'installazione descritte a pagina 35. Rimuovere le schede di memoria o le alette dissipatore della memoria dagli slot DIMM C e D. Vedere "Rimozione a freddo delle schede di memoria" a pagina 76 e "Smontaggio delle alette dissipatore della scheda di memoria" nella pagina 45. Se è stata installata una scheda di memoria sullo slot D, rimuoverla. Per istruzioni relative alla rimozione della scheda di memoria, vedere pagina 76.
2
3
94 4
3 Aggiornamento del sistema
Scollegare il cavo della batteria dalla scheda madre (A) e staccarlo dal supporto dello chassis (B).
5
Rimuovere il supporto della batteria dallo chassis.
6
Aprire il supporto della batteria afferrando i coperchi superiore e inferiore del supporto medesimo (A), quindi scollegare il cavo all'interno del pacco batterie (B).
7 8
Rimuovere la BBU RAID dallo chassis. Ricollocare in posizione le schede di memoria e le alette dissipatore della memoria.
95 9 Osservare le istruzioni relative alle procedure successive all'installazione descritte a pagina 36.
Installazione della BBU RAID
1 Osservare le precauzioni sulle scariche elettrostatiche e le istruzioni relative alle procedure preliminari all'installazione descritte a pagina 35. Rimuovere le schede di memoria o le alette dissipatore della memoria dagli slot DIMM C e D. Vedere "Rimozione a freddo delle schede di memoria" a pagina 76 e "Smontaggio delle alette dissipatore della scheda di memoria" nella pagina 45. Se è stata installata una scheda di memoria nello slot D, rimuoverla. Per istruzioni relative alla rimozione della scheda di memoria, vedere pagina 76. Aprire il supporto della batteria afferrandolo per i coperchi superiore e inferiore (A). Collegare il cavo all'interno del pacco batterie (B).
2
3
4 5
6 7
Assicurare il cavo della batteria al supporto dello chassis (A). Collegare il cavo al connettore BBU RAID della scheda madre (B).
96 8
3 Aggiornamento del sistema
Incastrare i ganci posti sul retro della batteria negli slot corrispondenti dello chassis.
9
Ricollocare in posizione le schede di memoria e le alette dissipatore della memoria.
10 Osservare le istruzioni relative alle procedure successive all'installazione descritte a pagina 36.
4 Setup del BIOS
Nel presente capitolo sono contenute informazioni sul BIOS di sistema e su come configurare il sistema modificando le impostazioni dei parametri BIOS.
99
Introduzione
Il setup del BIOS è un programma di configurazione dell'hardware integrato nel BIOS (Basic Input/Output System) di sistema. Poiché molti sistemi sono già correttamente configurati e ottimizzati, non è necessario eseguire questa utility. Il setup del BIOS carica i valori di configurazione in una memoria non volatile con una batteria di riserva denominata RAM CMOS. Quest'area di memoria non fa parte della RAM di sistema, che consente di conservare i dati della configurazione allo spegnimento dell'alimentazione. Prima di eseguire il setup del BIOS, assicurarsi di aver salvato tutti i file aperti. Una volta usciti dal setup, il sistema verrà riavviato immediatamente.
100
4 Setup del BIOS
Menu Opzioni di sistema
Durante il processo di avvio, il sistema visualizza sul monitor lo stato d'avanzamento del processo di avvio. La scansione del BIOS SCSI è seguita dalla visualizzazione della schermata del BIOS. Premere qualsiasi tasto della tastiera per accedere al menu Opzioni di sistema.
È visualizzato il menu Opzioni di sistema, la versione del BIOS, le informazioni sul copyright e le opzioni che seguono: · · · · · Continuo avvio Boot Manager Boot Maintenance Manager Utility del setup del BIOS Error Manager
Si notino i seguenti promemoria quando ci si muove sulla schermata Opzioni di sistema: · · · · Utilizzare i tasti freccia Su e Giù per evidenziare una opzione. Usare il tasto Invio per selezionare una opzione. [. . . ] Assicurarsi che in Configurazione possibile sia indicato Sì. Se l'opzione è impostata su No, potrebbe essere necessario installare memoria aggiuntiva per rispettare i requisiti della configurazione selezionata.
4 5
6 7
Premere F10 per salvare le modifiche e uscire. Il server si riavvia per attivare le modifiche.
Appendice C: SCSI integrato
configurazione RAID hardware
Questa appendice illustra la modalità di creazione di un volume RAID con RAID hardware SCSI integrato
189
Configurazione del RAID hardware SCSI integrato
Questa sezione mostra brevemente come creare un RAID con RAID hardware SCSI integrato.
Avvio dell'utility di configurazione del RAID hardware SCSI integrato
Per avviare l'utility di configurazione del RAID hardware SCSI integrato, premere <CTRL-G> al momento della visualizzazione del BIOS RAID durante il POST. A POST terminato, sulla schermata si apre la pagina Selezione scheda. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI ACER AAR910 Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione. Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale ACER AAR910 inizierà automaticamente.