Istruzioni per l'uso APRILIA CLASSIC 125 01-2000

Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!

Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso APRILIA CLASSIC 125 Speriamo che questo APRILIA CLASSIC 125 manuale sarà utile a voi.

Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso APRILIA CLASSIC 125.


Mode d'emploi APRILIA CLASSIC 125
Download

Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:

   APRILIA CLASSIC 125 1997 (2404 ko)
   APRILIA CLASSIC 125 1997 (1190 ko)
   APRILIA CLASSIC 125 03-1997 (1118 ko)

Estratto del manuale: manuale d'uso APRILIA CLASSIC 12501-2000

Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale

[. . . ] - Noale (VE) Questo libretto deve essere considerato parte integrante del veicolo e deve rimanere in dotazione allo stesso anche in caso di rivendita. si riserva il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento ai propri modelli, fermo restando le caratteristiche essenziali qui descritte e illustrate. I diritti di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale e parziale, con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i Paesi. La citazione di prodotti o di servizi di terze parti è solo a scopo informativo e non costituisce nessun impegno. [. . . ] Tenere il veicolo in posizione verticale, su di un terreno piano, con le ruote appoggiate al suolo. Far girare il motore al minimo per circa un minuto, per consentire il riempimento del serbatoio olio. Spegnere il motore. Togliere il tappo (2). Inserire una piccola quantità di olio e aspettare circa un minuto affinché l'olio si depositi sul basamento. Accertarsi che il livello dell'olio copra almeno metà vetrino (1). Se ciò non accade, ripetere il rabbocco con piccoli quantitativi d'olio, e il controllo attraverso il vetrino (1), fino a che si sarà raggiunto il livello prescritto. Al termine dell'operazione riavvitare il tappo (2). 36 uso e manutenzione Classic 125 Fig. 33 6267, 78=, 21( 2/, 2 &$0%, 2 )LJ Leggere attentamente pag. Sostituire l'olio del cambio dopo i primi 1000 km e successivamente ogni 12000 km vedi pag. 32 (SCHEDA DI MANUTENZIONE PERIODICA). Per la sostituzione: Riscaldare per qualche minuto il motore, in questo modo si agevolerà la fuoriuscita dell'olio durante la successiva fase di drenaggio. Tenere il veicolo in posizione verticale, su di un terreno piano, con le ruote appoggiate al suolo. Togliere il tappo di carico olio (1). Scaricare l'olio e lasciarlo gocciolare per alcuni minuti in un contenitore capiente, facendo attenzione che non travasi. Togliere i residui metallici attaccati alla calamita della vite di scarico. Controllare la rondella di tenuta della vite di scarico e riavvitarla. Versare dall'apertura di carico 600 cm circa di olio cambio, vedi pag. Avviare il motore e farlo funzionare al minimo per tre minuti circa. Arrestare il motore e ricontrollare il livello dell'olio, con il veicolo in posizione diritta e su di un terreno piano. Il motore riscaldato contiene olio molto caldo, porre particolare attenzione a non ustionarsi durante lo svolgimento delle successive operazioni. uso e manutenzione Classic 125 37 Allentare le due viti (1) del morsetto forcellone. Sostenere la ruota anteriore e sfilare il perno ruota. Togliere il comando tachimetro (3) e recuperare la boccola. Non azionare la leva del freno anteriore dopo aver tolto la ruota, altrimenti i pistoncini della pinza potrebbero fuoriuscire dalla sede, causando la perdita del liquido freni. Fig. 34 Inserire il perno ruota (2) dal lato sinistro del veicolo. Coppia di serraggio perno: 80 Nm (8 kgm); Con la leva freno anteriore azionata, spingere ripetutamente sul manubrio, facendo affondare la forcella. In questo modo si permetterà l'assestamento degli steli forcella in modo appropriato. [. . . ] Spia surriscaldamento liquido refrigerante. . . . NIPPONDENSO - a scarica capacitiva (CDI) 14° ± 2° a 1500 giri/min prima del P. M. S. NGK BR10 EG 0, 6 ÷ 0, 7 mm 1300 ± 150 giri/min 12 V - 9 Ah 7, 5 / 15 / 20 A 12 V - 185 W 12 V - 35 /35 W 12 V - 5 W 12 V - 10 W 12 V - 2 W 12 V - 2 W 12 V - 5 / 21 W 12 V - 5 W 12 V - 2 W 12 V - 2 W 12 V - 2 W 12 V - 2 W 12 V - 2 W IMPIANTO ELETTRICO uso e manutenzione Classic 125 57 7$%(//$ /8%5, ), &$17, Olio cambio (consigliato): F. C. , SAE 75W - 90 oppure GEAR SYNTH, SAE 75W - 90. In alternativa agli olî consigliati, si possono utilizzare olî di marca con prestazioni conformi o superiori alle specifiche A. P. I. Olio miscelatore (consigliato): In alternativa agli olî consigliati, utilizzare olî di marca con prestazioni conformi o superiori alle specifiche ISO-L-ETC ++, A. P. I. [. . . ]

DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI APRILIA CLASSIC 125

Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche…
Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.

Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale APRILIA CLASSIC 125 inizierà automaticamente.

Cerca un manuale d'uso

 

Copyright © 2015 - LastManuals - Tutti i diritti riservati.
Marchi di fabbrica e i marchi depositati sono di proprietà dei rispettivi detentori.

flag