Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso APRILIA RX 125 Speriamo che questo APRILIA RX 125 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso APRILIA RX 125.
Estratto del manuale: manuale d'uso APRILIA RX 125
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] APRILIA DESIDERA RINGRAZIARLA per aver scelto uno dei suoi prodotti. Abbiamo preparato questo manuale per consentirLe di apprezzarne appieno le qualità. Le raccomandiamo di leggerlo in tutte le sue parti prima di accingersi per la prima volta alla guida. In esso sono contenute informazioni, consigli ed avvertenze diretti all'utilizzo del Suo veicolo; scoprirà altresì caratteristiche, particolari ed accorgimenti che la convinceranno della bontà della Sua scelta. [. . . ] lubrificare giunti e articolazioni se necessario. Controllare il corretto funzionamento dell'interruttore di sicurezza del cavalletto laterale. Verificare che gli elementi di fissaggio non siano allentati. Controllare il livello e rifornire se necessario. Interruttore arresto motore (ON OFF) Luci, spie, avvisatore acustico, interruttori luce stop posteriore e dispositivi elettrici Se necessario, lampadine degli direzione. Se necessario intervenire in altro modo o in altri componenti, dell'impianto elettrico, rivolgersi ad un Concessionario Ufficiale aprilia. Se necessario è possibile personalizzarne la posizione in altezza: Percorrere, se possibile, strade con molte curve e/o collinose, dove il motore, le sospensioni e i freni vengono sottoposti a un rodaggio più efficace. variare la velocità di guida durante il rodaggio. In questo modo si consente di "caricare" il lavoro dei componenti e successivamente "scaricare", raffreddando le parti del motore. Sebbene sia importante sollecitare i componenti del motore durante il rodaggio, fare molta attenzione a non eccedere. Non accelerare bruscamente e completamente quando il motore sta funzionando a un regime di giri basso, sia durante che dopo il rodaggio. Durante i primi 100 km (62 mi) agire con cautela sui freni, ed evitare brusche e prolungate frenate. Ciò per consentire un corretto assestamento del materiale d'attrito delle pastiglie sui dischi freno. Tra gli 800 (500 mi) e i 1600 km (1000 mi) di percorrenza, guidare più vivacemente, variare la velocità e usare l'accelerazione massima solo per brevi istanti, per consentire un miglior accoppiamento dei componenti; non superare i 9000 giri/min (rpm) del motore. Dopo i 1600 km (1000 mi) si possono pretendere dal motore maggiori prestazioni, senza tuttavia fare girare il motore oltre il regime di potenza massima di 11000 giri/min (rpm). Salire in posizione di guida sul veicolo. Arrestare il motore e lasciarlo raffreddare almeno dieci minuti, per consentire il drenaggio dell'olio nel carter e il raffreddamento dell'olio stesso. Tenere il veicolo in posizione verticale con le due ruote appoggiate al suolo. Accertarsi che il livello dell'olio copra completamente il vetrino di controllo (1). Smontare periodicamente la candela, pulirla dalle incrostazioni carboniose e se necessario sostituirla. Togliere ogni traccia di sporco dalla base della candela, quindi svitarla con la chiave in dotazione al kit attrezzi ed estrarla dalla sede, avendo cura di non far entrare polvere o altre sostanze all'interno del cilindro. Controllare che l'elettrodo e la porcellana centrale della candela siano privi di depositi carboniosi o segni di corrosione, eventualmente pulire con gli appositi pulitori per candele, con 84 Soffiare energicamente con un getto d'aria per evitare che i residui rimossi entrino nel motore. [. . . ] 98 in) Spostare il veicolo in avanti, in modo da controllare l'oscillazione verticale della catena anche in altre posizioni; il gioco deve Rimanere costante in tutte le fasi della rotazione della ruota. Controllare inoltre le seguenti parti e accertarsi che la catena, il pignone e la corona non presentino: · Denti del pignone o della corona eccessivamente usurati o danneggiati. Lubrificare la catena ogni volta che se ne presenta la necessità e comunque, almeno ogni 500 km (310. 68 mi), sempre dopo ogni lavaggio o guida con pioggia. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI APRILIA RX 125
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale APRILIA RX 125 inizierà automaticamente.