Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso APRILIA SR 50 ANNEE 1994 Speriamo che questo APRILIA SR 50 ANNEE 1994 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso APRILIA SR 50 ANNEE 1994.
Estratto del manuale: manuale d'uso APRILIA SR 50 ANNEE 1994
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] aprilia part# 8201815
aprilia aprilia
LIBRETTO USO E MANUTENZIONE
SR 50
aprilia apr
In questo libretto sono raccolti i dati principali e le istruzioni necessarie alle normali operazioni d'uso e manutenzione del motociclo. Per interventi di controllo e revisione non facilmente eseguibili con i normali mezzi in dotazione è opportuno rivolgersi ai nostri Concessionari che garantiscono un servizio accurato e sollecito. Per conservare il Vostro ciclomotore APRILIA in perfetto stato di efficienza Vi raccomandiamo di esigere sempre ricambi originali e di rivolgervi, per le riparazioni, esclusivamente ai Concessionari e Rivenditori APRILIA. concessionario, specificare il codice ricambi, punzonato su una decalco posta sotto la sella. [. . . ] q Premere il pulsante di avviamento "START" senza accelerare, quindi rilasciarlo non appena si avvia il motore. Se l'avviamento avviene a motore freddo, spingere la leva "CHOKE".
Tenere chiuso l'acceleratore e premuta la leva del freno sino alla partenza. Far riscaldare il motore prima di mettersi alla guida.
Avviamento a pedale Per l'avviamento del motore a pedale (KICK START), occorre eseguire i primi due punti indicati nell'Avviamento Elettrico, agire sul pedale di avviamento e quindi passare agli ultimi due punti. Non è necessario agire sui freni.
9
Avviamento dopo lunga inattività Se il ciclomotore è stato inattivo per molto tempo, insistere per circa 10 secondi con il motorino di avviamento, permettendo così il riempimento della vaschetta di carburante. Per avviare il motore inserire lo starter "CHOKE" ed aprire leggermente il gas, quindi eseguire la procedura di avviamento.
Per partire, rilasciare la leva del freno, ruotare dolcemente la manopola di comando gas, il ciclomotore comincerà ad avanzare. Non aprire e chiudere, ripetutamente e di continuo, la manopola dell'acceleratore, perchè si potrebbe perdere inavvertitamente il controllo del mezzo. In caso di frenata, azionare entrambi i freni, dosando la pressione sugli organi di frenatura in maniera appropriata.
I gas di scarico contengono monossido di carbonio, sostanza estremamente nociva se inalata dall'organismo. Evitare l'accensione del motore nei locali chiusi o non sufficientemente ventilati. L'inosservanza di tale raccomandazione potrebbe comportare una perdita dei sensi ed anche la morte per asfissia. PARTENZA E GUIDA Accertarsi di aver chiusa la manopola del gas e di aver bloccato il freno posteriore, quindi far scendere il ciclomotore dal cavalletto. Salire sul ciclomotore, mantenendo almeno un piede appoggiato al suolo per stabilizzarlo. Regolare correttamente l'inclinazione degli specchietti retrovisori.
Azionando il solo freno anteriore od il solo posteriore, si riduce notevolmente la forza frenante, e si rischia il bloccaggio di una ruota con conseguente perdita di aderenza. Prima dell'inserimento in curva, ridurre la velocità e frenare percorrendo la stessa a velocità moderata e costante o in leggera accelerazione; evitare di frenare al limite: le probabilità di scivolare sarebbero molto elevate. Usando continuamente soltanto i freni nei tratti in discesa, si può verificare il surriscaldamento delle guarnizioni di attrito, con successiva riduzione dell'efficacia frenante. Non guidare con il motore spento!!
10
Durante la guida con fondo bagnato, o comunque con scarsa aderenza (neve, ghiaccio, fango, ecc. ), guidare a velocità limitata, evitando brusche frenate o manovre che potrebbero causare la perdita di aderenza e, di conseguenza, la caduta. Porre attenzione a qualunque ostacolo o variazione della geometria del fondo stradale. Le strade sconnesse, le rotaie, i tombini, i segnali di indicazione verniciati sulla superficie stradale, le lastre metalliche dei cantieri diventano scivolose e pericolose quando piove; per questo vanno superati con la massima prudenza, guidando in modo non brusco e inclinando il meno possibile il ciclomotore. Segnalare sempre i cambiamenti di corsia o di direzione con gli appositi dispositivi e con opportuno anticipo evitando manovre brusche e pericolose. Per l'impiego del ciclomotore in zone particolarmente piovose si consiglia di montare la prolunga parafango posteriore in dotazione.
RODAGGIO Il rodaggio del motore è fondamentale per garantire la successiva durata ed il corretto funzionamento. Per i primi 500 km di percorrenza, non tenere aperta per lunghe percorrenze la manopola dell'acceleratore per più di 3/4. Dopo i primi 500 chilometri di funzionamento, eseguire i controlli previsti nella Scheda di Manutenzione Periodica di fine rodaggio, (vedi "Scheda di Manutenzione Perio-dica" - pag. 21) al fine di evitare danni a sè stessi, agli altri e/o al ciclomotore.
11
ARRESTO E PARCHEGGIO Rilasciare la manopola dell'acceleratore, fermare il ciclomotore azionando i freni e girare la chiave sulla posizione "OFF". [. . . ] In tal modo si smontano i 3 trasparenti e le lampade risultano accessibili.
19
INGRASSAGGIO DEL PERNO CAMMA FRENO POSTERIORE (Fig. 22) Ogni 4000 km ingrassare il perno camma del freno posteriore. Se il ciclomotore viene usato su strade polverose, eseguire le seguenti operazioni più frequentemente: - Smontare la ruota posteriore (vedi "Smontaggio ruota posteriore" - pag. - Sganciare il cavo del freno posteriore dalla leva (1), allentando il registro. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI APRILIA SR 50 ANNEE 1994
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale APRILIA SR 50 ANNEE 1994 inizierà automaticamente.