Istruzioni per l'uso APRILIA SR 50 R

Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!

Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso APRILIA SR 50 R Speriamo che questo APRILIA SR 50 R manuale sarà utile a voi.

Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso APRILIA SR 50 R.


Mode d'emploi APRILIA SR 50 R
Download

Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:

   APRILIA SR 50 R (2113 ko)

Estratto del manuale: manuale d'uso APRILIA SR 50 R

Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale

[. . . ] È buona norma riportare la sigla d'identificazione nell'apposito spazio riservato in questo libretto, per ricordarla anche in caso di smarrimento della decalco stessa. Prima edizione: Gennaio 1996 aprilia Ristampa: Giugno 1996 N° Prodotto e stampato da Studio Tecno Public Viale del Progresso - 37038 Soave (VR) - Italia Tel. 045 - 76 11 911 Fax 045 - 76 12 241 Per conto di aprilia s. p. a. Galilei, 1 - 30033 Noale (VE) - Italia Tel. [. . . ] Avviato il motore, ruotare verso l'alto la leva per l'avviamento a freddo (6-Fig. 3). Avviamento a pedale (KICK START) Per l'avviamento del motore a pedale, occorre eseguire i primi tre punti indicati nell'Avviamento elettrico, quindi: x Agire sul pedale di avviamento. Non tenere premuto ed evitare di agire sul pedale d'avviamento con il motore avviato. Vale anche la nota per l'avviamento elettrico. Proseguire eseguendo gli ultimi tre punti dell'Avviamento elettrico. b b Evitare di premere il pulsante di avviamento "r" a motore avviato, per non danneggiare il motorino d'avviamento. 9 Avviamento dopo lunga inattività Se il veicolo è rimasto inattivo per molto tempo, insistere per circa 10 secondi con il motorino di avviamento, permettendo così il riempimento della vaschetta di carburante. Per avviare il motore, ruotare verso il basso la leva per l'avviamento a freddo (6-Fig. 3), accelerare moderatamente, quindi eseguire la procedura di avviamento elettrico (o avviamento a pedale). Avviato il motore, ruotare verso l'alto la leva per l'avviamento a freddo (6-Fig. I gas di scarico contengono monossido di carbonio, sostanza estremamente nociva se inalata dall'organismo. Evitare l'avviamento del motore nei locali chiusi o non sufficientemente ventilati. L'inosservanza di tale raccomandazione potrebbe comportare una perdita dei sensi ed anche la morte per asfissia. x Avvitare quindi la valvola (2), togliere il tubo flessibile (1), avendo cura di non sporcare le pastiglie o il disco. x Rimettere il cappuccio di protezione, rabboccare il serbatoio fino al livello massimo e richiuderlo accuratamente. 14 REGOLAZIONE FRENO POSTERIORE Il gioco della leva del freno (9-Fig. Per eventuali regolazioni agire sull'apposito tenditore (Fig. 11) x Svitare il dado (1) e allentare la vite di bloccaggio (2), sfilare il perno (3) e togliere la ruota. x Durante il rimontaggio prestare attenzione all'esatto posizionamento del rinvio contakm. Coppia di serraggio perno ruota anteriore: 50 Nm (5kgm). VERIFICA USURA PASTIGLIE Ogni 4000 km verificare che le pastiglie presentino uno spessore residuo del materiale di attrito di almeno 1, 5 mm; in caso contrario sostituirle. REGOLAZIONE MANOPOLA ACCELERATORE Per regolare il gioco della manopola dell'acceleratore occorre agire sull'apposito tenditore posto sul carburatore, oppure agire sul registro posto all'ingresso del cavo sulla manopola acceleratore. 15 SMONTAGGIO RUOTA POSTERIORE (Fig. 12) Lasciar raffreddare il motore ed il silenziatore sino al raggiungimento della temperatura ambiente, prima di effettuare le successive operazioni, per evitare possibili scottature. Prima di procedere allo smontaggio della ruota posteriore è necessario: x togliere le due viti (1-2). x Svitare le due viti (3) che fissano la marmitta alla testa. [. . . ] freni e stato di usura ganasce Ingrassaggio perno camma freno posteriore Controllo usura cinghia Controllo cuscinetti ruote Controllo registrazione cuscinetti sterzo Controllo peso specifico e livello elettrolito batteria Controllo pressione ed usura pneumatici Controllo impianto di raffreddamento Controllo serraggio bulloneria Controllo usura ammortizzatore posteriore Controllo olio forcella anteriore Pulizia incrostazioni terminale scarico 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 Fine rodaggio (500 km) 5 Ogni 4000 km 5 5 5 5 Ogni 8000 km Note sostituire 5 5 5 5 5 5 5 Sostituire ogni 12000 km o 2 anni Sostituire ogni 30000 km IN CONDIZIONI D'USO PARTICOLARMENTE GRAVOSE SI CONSIGLIA UNA MANUTENZIONE PIÚ FREQUENTE 25 TABELLA LUBRIFICANTI Olio trasmissione (consigliato): IP F. C. , SAE 75W - 90. In alternativa all'olio consigliato, si possono utilizzare olî di marca con prestazioni conformi o superiori alle specifiche A. P. I. Olio miscelatore (consigliato): IP GREEN HIT. In alternativa all'olio consigliato, utilizzare olî di marca con prestazioni conformi o superiori alle specifiche ISO-L-ETC ++, A. P. I. [. . . ]

DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI APRILIA SR 50 R

Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche…
Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.

Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale APRILIA SR 50 R inizierà automaticamente.

Cerca un manuale d'uso

 

Copyright © 2015 - LastManuals - Tutti i diritti riservati.
Marchi di fabbrica e i marchi depositati sono di proprietà dei rispettivi detentori.

flag