Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso BEHRINGER DDX3216 Speriamo che questo BEHRINGER DDX3216 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso BEHRINGER DDX3216.
Estratto del manuale: manuale d'uso BEHRINGER DDX3216
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Versione 1. 1
Novembre 2001
www. behringer. com
ITALIANO
ISTRUZIONI PER LUSO
SICHERHEITSHINWEISE
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IN DETTAGLIO: Tutte le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere lette prima di mettere in funzione l'apparecchio. Conservare le istruzioni: Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere conservate per futuro riferimento. Prestare attenzione: Tutte le avvertenze sull'apparecchio e nelle istruzioni di funzionamento devono essere seguite fedelmente.
AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore). All'interno non sono contenute parti riparabili dall'utente; affidare la riparazione a personale qualificato.
Seguire le istruzioni: Tutte le istruzioni per il funzionamento e per l'utente devono essere seguite. [. . . ] Feedback Delay R (da 0 a 900 ms) Questo parametro determina con quale ritardo la parte destra del segnale viene portata all'ingresso di effetti destro. Input GAIN R (da 0 a 100 %) Le vie di feedback vengono scambiate e l'ingresso della ripetizione destra si può affievolire, in modo da poter produrre un Ping Pong Echo.
Fig. 5. 13: Parametri dell'algoritmo Stereo Flanger Wave (Sine/Tri) Il parametro Wave determina la forma della forma di onda di modulazione (sinusoidale o triangolare). Feedback (da -99 a +99 %) Feedback regola la percentuale del segnale di effetto che deve essere riportato al blocco di effetto. Dei valori positivi o negativi conferiscono differenti caratteri sonori al Flanger!LFO Speed (da 0, 05 a 20 Hz) Il parametro LFO Speed determina la velocità (frequenza) del segnale di modulazione. Feedback LP (da 200 Hz a 20 kHz) Feedback LP regola la frequenza di taglio di un filtro passabasso, che ha effetto sul segnale di feedback. Mod Depth (da 0 a 100 %) Questo parametro determina la profondità di modulazione, vale a dire l'ampiezza, del segnale di modulazione. Mod Delay (da 0, 5 a 50 ms) Mod Delay regola il ritardo del segnale modulato. Stereo Phase (45, 90 e 180°) Questo parametro determina il cambiamento di fase fra canale sinistro e destro della forma d'onda di modulazione.
5. 2. 11 Stereo Chorus
Per questo algoritmo di effetti gli alti e i tempi di ritardo del segnale di effetto vengono modulati leggeremente in su e in giù a cadenza costante con un LFO. Ciò produce un piacevole effetto di battimento. Questo effetto viene impiegato così spesso in svariati modi nella diffusione dei segnali, che ogni consiglio è superfluo.
Fig. 5. 12: Parametri dell'algoritmo Stereo Chorus
28
5. PROCESSORI DI EFFETTI
5. 2. 13 Stereo Phaser
Con questo effetto il segnale viene sovrapposto a se' stesso dopo un determinato ritardo temporale. In questo modo si genera uno sfasamento che viene denominato effetto da filtro a pettine. Il noto effetto Phaser si ottiene però solo se il tempo di ritardo viene continuamente variato. Se si somma ad un segnale audio un effetto Phaser, il materiale sembra più spesso e soprattutto più vitale. Questo effetto è stato spesso usato per i suoni di chitarra o le superfici di tastiere , ma negli anni Settanta è stato anche usato intensivamente per altri strumenti, come per esempio tastiere elettroniche.
5. 2. 15 Delay
Il Delay permette un ritardo del segnale di ingresso fino a 1, 8 secondi e si può impiegare molto bene per degli effetti ritmici5. 2. 15 Delay.
Fig. 5. 16: Parametri dell'algoritmo Delay Delay (da 0 a 1800 ms) Questo parametro regola il tempo di ritardo per il canale di effetti. Feedback (da 0 a 99 %) Il parametro Feedback determina il numero delle ripetizioni. Feedback HP (da 20 Hz a 10 kHz) Il parametro Feedback HP regola la frequenza di taglio di un filtro passa-alto per il segnale di feedback. Feedback LP (da 100 Hz a 20 kHz) Feedback LP regola la frequenza di taglio di un filtro passabasso per il segnale di feedback.
Fig. [. . . ] X Tune Cloc k X Commands X Loc al ON/OFF X A ll notes OFF X A c tive Sens e X X Res et
Notes O = Y ES, X = NO Mode 1: Mode 2: OMNI ON OMNI OFF
Tab. APPENDICE
18. 2 MIDI Control Changes
MIDI controller no. 0 1 : 32 33 : 48 49 : 52 53 : 56 57 : 60 61 62 63 64 : 95 96 : 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 : Description Fader volume : Fader volume Fader volume : Fader volume Fader volume : Fader volume Fader volume : Fader volume Fader volume : Fader volume Fader volume Panorama value : Panorama value Panorama value : Panorama value Balance Channel mute on Channel mute off Snapshot save on Snapshot save off Automation rec/play Automation rec/play Automation rec/play Automation rec/play Automation rec/play : of Channel 1 : Channel 32 Bus 1 : Bus 16 Aux send master 1 : Aux send master 4 FX send master 1 : FX send master 4 FX return 1 (L of pair) : FX return 4 (L of pair) Main mix Channel 1 : Channel 32 FX return 1 (L of pair) : FX return 4 (L of pair) Master Set to manual mode Set to rec ready mode Set to record mode Set to fadeback mode Set to play mode : Value range 0. . 127 : 0. . 127 0. . 127 : 0. . 127 0. . 127 : 0. . 127 0. . 127 : 0. . 127 0. . 127 : 0. . 127 0. . 127 0. . 127, 64 = mid : 0. . 127, 64 = mid 0. . 127, 64 = mid : 0. . 127, 64 = mid 0. . 127, 64 = mid 1. . 61* 1. . 61* 1. . 61* 1. . 61* 1. . 61* 1. . 61* 1. . 61* 1. . 61* 1. . 61* : RX TX X O : O O : O O : O O : O O : O O X X O : O O : O O X X X O O O O O O O O O X : X X O : O O : O O : O O : O O : O O X X O : O O : O O X X X O O X X X X X X X X : X
127 *Channel number 1. . 61 (as fader volume MIDI controller no. ), 0 = all O = YES X = NO
Tab. 18. 2: Visione generale dei MIDI Control Changes
18. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI BEHRINGER DDX3216
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale BEHRINGER DDX3216 inizierà automaticamente.