Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso BEHRINGER DJX400 Speriamo che questo BEHRINGER DJX400 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso BEHRINGER DJX400.
Estratto del manuale: manuale d'uso BEHRINGER DJX400
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] DJX400
Istruzioni per luso
Versione 1. 0 Agosto 2002
PRO MIXER
www. behringer. com
ITALIANO
PRO MIXER DJX400
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IN DETTAGLIO: Tutte le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere lette prima di mettere in funzione l'apparecchio. Conservare le istruzioni: Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere conservate per futuro riferimento. Prestare attenzione: Tutte le avvertenze sull'apparecchio e nelle istruzioni di funzionamento devono essere seguite fedelmente. AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore). [. . . ] Prima di accendere lapparecchio, gira il regolatore MASTER LEVEL della sezione Master completamente verso sinistra. Fai in modo da mantenere sempre un volume adeguato .
1. INTRODUZIONE
3
PRO MIXER DJX400
2. Elementi di comando del PRO MIXER DJX400
2. 1 Canali stereo 1 e 2
Il regolatore TRIM nella sezione CHANNEL serve per impostare il livello del segnale dingresso. Entrambi i canali di ingresso possiedono un equalizzatore a 3 bande (Hi, MID e LOW) con Kill feature. In questo modo il segnale può essere diminuito in misura decisamente maggiore (-32 dB) di quanto possa essere alzato (+12 dB). Questa funzione è per esempio utile per oscurare un determinato intervallo di frequenze in una traccia musicale.
sensibilità dellingresso phono in line level, in modo tale che il connettore phono possa essere impiegato in modo flessibile (vedi ). Questo è il DISPLAY dellAUTO BPM COUNTER (vedi cap. DellAUTO BPM COUNTER fa inoltre parte il tasto SYNC LOCK (vedi cap. 2. 8).
2. 2 Canale del microfono
Con il regolatore TRIM della sezione MIC determini il volume del segnale del microfono. Nella sezione del microfono si trova un equalizzatore a 2 bande (HI e LOW, senza kill feature), che ti permette di modificare il suono della tua voce, adattandola in modo ottimale alla tua musica.
+
Il livello complessivo dipende anche dallimpostazione EQ. Prima di determinare il livello con il regolatore TRIM, dovresti perciò impostare lequalizzatore. Con il fader KANAL imposti il volume del canale.
+
Non connettere mai degli apparecchi con line level agli ingressi estremamente sensibili del microfono!Il livello di uscita del sistema di registrazione phono è dellordine di diversi millivolt, mentre CD player e tape deck forniscono un livello nella zona dei Volt. Quindi il livello di segnali line level è fino a 100 volte maggiore di quello per gli ingressi Phono. Con linterruttore INPUT SELECTOR (PHONO/CD) determini i segnali dingresso. Phono è concepito per la connessione di un giradischi. Line deve essere selezionato per tutte le altre fonti di segnale (per es. Grazie ad una particolarità, puoi cambiare la
2. 3 Sezione MONITOR
Il segnale MONITOR è il tuo segnale di cuffia, con il quale puoi preascoltare la musica, senza influenzare il segnale di uscita MASTER. Il regolatore di livello MONITOR determina il volume del segnale della cuffia. Con i tasti MONITOR SELECTOR scegli il segnale che desideri sentire nella tua cuffia. Puoi scegliere fra il segnale del canale 1, quello del canale 2 e il segnale MASTER. [. . . ] Il segnale che si trova sulla presa SEND è in questo modo identico al segnale della cuffia e viene selezionato con i tasti MONITOR SELECTOR. Tramite la via di ritorno RETURN il segnale di effetto generato esternamente viene mixato con il segnale di uscita MASTER. Il volume del segnale di effetto può essere solo impostato sul regolatore di uscita dellapparecchio di effetti stesso, dal momento che sul DJX400 non sono previsti regolatori di livello per questo segnale. Nel caso tu non abbia bisogno di effetti, puoi anche usare la via di ritorno RETURN come via insert addizionale per un campionatore o simili. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI BEHRINGER DJX400
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale BEHRINGER DJX400 inizierà automaticamente.