Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso BEHRINGER DX1000 Speriamo che questo BEHRINGER DX1000 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso BEHRINGER DX1000.
Estratto del manuale: manuale d'uso BEHRINGER DX1000
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] DX1000
Brevi istruzioni
Versione 1. 0 Febbraio 2001
PRO MIXER
www. behringer. com
ITALIANO
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore). All'interno non sono contenute parti riparabili dall'utente; affidare la riparazione a personale qualificato. ATTENZIONE: Per ridurre il rischio d'incendio o di scossa elettrica, non esporre questo apparecchio alla pioggia o all'umidità.
Questo simbolo, ove compare, segnala la presenza di un voltaggio pericoloso non isolato all'interno del corpo dell'apparecchio voltaggio sufficiente a costituire un rischio di scossa.
Questo simbolo, ove appare, segnala importanti istruzioni d'uso e manutenzione nel testo allegato. Leggere il manuale.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IN DETTAGLIO: Tutte le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere lette prima di mettere in funzione l'apparecchio. [. . . ] Si tratta di un procedimento ideale a tale scopo.
3. 5 Segnale di uscita
Il segnale di uscita del canale microfono viene direttamente alimentato nella somma e non tramite i canali dei sottogruppi X e Y. Il volume è controllato da un fader di 100 mm ad alta precisione , mentre la posizione stereo è impostata dal comando PAN . Premere il pulsante CHANNEL ON per inviare il segnale di canale alla somma. Un LED indica che il canale è in funzione (la funzione CHANNEL ON è l`opposto della tradizionale funzione channel mute che si trova nei quadri di comando comuni).
3. 6 Effetti
Attraverso le prese di invio effetto e ritorno effetto sul lato posteriore è possibile collegare un dispositivo mono o stereo esterno al DX1000. Premendo il pulsante lampeggiante EFFECT è possibile ottimizzare il tono di voce. Il livello di invio effetto dipende dall`impostazione del fader. È possibile regolare l`intensità dell`effetto al livello desiderato (da - a +30 dB) con il pulsante EFFECT RETURN che si trova alla destra degli indicatori di modulazione.
4. CANALE STEREO
Collegare una sorgente phono (registratore) o di linea (lettore CD) nell`ingresso PHONO Suonare a volume medio per impostare il canale. o CD appropriati.
4. 1 Selezione segnale di ingresso
Gli ingressi sono situati sul pannello posteriore del DX1000. Premendo il pulsante in cima alla barra dei canali è possibile selezionare uno dei due ingressi stereo. Il LED corrispondente indica quale ingresso è stato attivato. La scelta dell`ingresso dipende da quale dei canali da 3 a 7 si sta usando. I canali del mixer sono così impostati:
Canale 3 4 5 6 7 Ingresso 1 PHONO 1 PHONO 2 PHONO 3 LINE 1 LINE 2 Ingresso 2 CD 1 CD 2 CD 3 CD 4 TAPE*
Tab. 4. 1: Configurazione dell`ingresso di canali stereo * L`ingresso del TAPE pannello dei comandi. 4. 2: Equalizzatore dei canali stereo
4. 4 Segnale di output
Il livello del canale è controllato da un fader stereo di 100 mm ad alta precisione . Per ascoltare un canale nella somma (mix principale) premere il corrispondente interruttore CROSSFADER . ciò consente di inviare il segnale del canale a uno dei due sottomix stereo X o Y. Tramite il pulsante ASSIGN si seleziona uno di questi due sottogruppi, i doppi LED corrispondenti indicano quale sottogruppo (X o Y) è stato attivato per il canale. Quindi i segnali X e Y vengono assegnati alle estremità opposte del crossfader .
+
Guardando gli indicatori dei display ASSIGN X e ASSIGN Y, situati sotto il crossfader è possibile sapere se un canale è attivato (il pulsante CROSSFADER deve restare premuto).
5. TALK OVER
SENSITIVITY consente di impostare il livello limite di parola raggiunto il quale si attiva l`attenuazione o la riduzione del livello, dopo che è stata attivata la funzione talk over tramite un segnale di canale mic. TALK OVER
PRO MIXER DX1000 TIME consente di controllare la velocità a cui il processo automatico di riduzione del livello musicale è reimpostato al livello originale. consente di controllare la profondità dell`attenuazione del livello innescata dal segnale del
+
Se si usano due mic, attivare entrambi i canali mic per impostare i livelli di sensibilità.
6. [. . . ] Prese jack, sbilanciate, polo cablato= segnale e manicotto= terra/schermo. CONTROLLO DI DISPOSITIVI ESTERNI
9
PRO MIXER DX1000 Ingressi phono. Presa jack, sbilanciata, polo cablato= segnale e manicotto = terra/schermo. XLR, bilanciato, polo cablato 1 = terra/schermo, polo 2 = positivo(+) e polo 3 = negativo (-). [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI BEHRINGER DX1000
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale BEHRINGER DX1000 inizierà automaticamente.