Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso BEHRINGER DX500 Speriamo che questo BEHRINGER DX500 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso BEHRINGER DX500.
Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:
BEHRINGER DX500 (865 ko)
Estratto del manuale: manuale d'uso BEHRINGER DX500
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] DX500
Introduzione breve
Versione 1. 0 Aprile 1999
PRO MIXER
www. behringer. com
ITALIANO
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di scossa elettrica, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore). All'interno non sono contenute parti riparabili dall'utente; affidare la riparazione a personale qualificato. ATTENZIONE: Per ridurre il rischio d'incendio o di scossa elettrica, non esporre questo apparecchio alla pioggia o all'umidità.
Questo simbolo, ove compare, segnala la presenza di un voltaggio pericoloso non isolato all'interno del corpo dell'apparecchio voltaggio sufficiente a costituire un rischio di scossa.
Questo simbolo, ove appare, segnala importanti istruzioni d'uso e manutenzione nel testo allegato. Leggere il manuale.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IN DETTAGLIO: Tutte le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere lette prima di mettere in funzione l'apparecchio. [. . . ] 3. 1: Ingressi di canale
* Utilizzando l'ingresso MIC il segnale appare nelle stesse parti su entrambi i lati del canale stereo, quindi nel centro. ** Qui è possibile commutare tra Phono e Line mediante un interruttore sul pannello posteriore .
,
Se il giradischi dispone di un preamplificatore RIAA integrato, l'apparecchio dovrebbe essere collegato ad un ingresso line.
3. 2 Regolazione di livello
+
La regolazione di livello dipende dalla regolazione dell'equalizzatore. Prima della sintonizzazione fine del livello, dovrebbe essere regolato l'equalizzatore.
3. 2. 1 La mandata diretta . CLIP fa notare che il canale si satura Il livello d'ingresso del canale viene controllato mediante un LED (si accende a +18 dB) Aprire il regolatore GAIN del canale finché il LED si illumina soltanto occasionalmente e riportare poi leggermente indietro il Gain, in modo che il LED non si illumini affatto.
4
3. CANALI D'INGRESSO
,
Tenere sotto controllo visivo gli indicatori di livello d'uscita - evitare l'accensione continua del LED superiore. Una riflessione: La distorsione non è come il volume e ogni distorsione prima dello stadio finale e degli altoparlanti peggiora soltanto il suono, ovvero conduce più rapidamente al clipping stadi finali e altoparlanti.
3. 2. 2 Regolazione di livello con l'ausilio della funzione PFL La funzione Pre-Fader-Listen è la via più professionale per regolare il livello. Utilizzare la funzione ogni qualvolta è possibile. Premere l'interruttore PFL per indirizzare il segnale di canale temporaneamente all'indicatore di livello d'uscita. Regolare poi il regolatore GAIN in modo tale che l'indicatore PFL operi in una gamma da 0 a +7 dB. La cosa migliore è un valore di +4 dB, in modo da avere ancora riserve con il fader di canale (+6 dB) senza saturare il segnale d'uscita (+4 +6 = +10 dB per uscita di canale). Una volta effettuata la regolazione di livello, rilasciare l'interruttore PFL.
3. 3 Equalizzatore
La sezione equalizzatore di un canale è costituita da tre regolatori e da tre tasti. Con i regolatori è possibile innalzare e/o ridurre le tre gamme di frequenza TREBLE , MID e BASS (dati tecnici, vedi sotto). Con l'equalizzatore è possibile affinare ulteriormente il suono di una traccia, e per questo anche l'apertura e la chiusura in dissolvenza di determinate gamme di frequenza godono di grande popolarità.
EQ Treble Mid Bass Shelving EQ Peaking EQ Shelving EQ Frequenza 10 kHz 1600 Hz 50 Hz Gamma +/- 15 dB +/- 10 dB +/- 10 dB Media OFF OFF OFF
Tab. 3. 2: Equalizzatore nei canali
Premendo uno degli interruttori Kill all'abbassamento massimo. , il regolatore corrispondente viene disattivato e la banda è portata
4. SEZIONE MASTER (SOMMA)
4. 1 Segnale di uscita
Il volume del canale viene regolato con un precisissimo fader stereo da 60 mm. Il canale 1 viene indirizzato direttamente alla somma. I canali 2 e 3 vengono indirizzati oltre le due posizioni finali del crossfader.
4. 2 Crossfader
I canali 2 e 3 vengono dissolti con un crossfader , da noi denominato modestamente ULTRA-HIGH QUALITY FADER. Spostando completamente a sinistra il crossfader, si ascolta soltanto il segnale di canale 2, completamente a destra, quello di canale 3. Sappiamo quanto questo fader sia importante e pertanto abbiamo utilizzato un modulo estremamente durevole e operante in modo lineare.
4. 3 "Transforming" con "Punch"
Con "Transforming" i DJ definiscono l'innalzamento del volume di un sound per produrre effetti drammatici. Tradizionalmente in questa tecnica un crossfader viene mosso velocemente avanti e indietro, per produrre un effetto "a scatti" o "Gate". Con il PFL il segnale viene raccolto prima del fader e in questo modo è possibile ascoltare un brano musicale e scegliere il momento dell'intervento, prima che sia udibile nel vero mixaggio. [. . . ] In tal modo è possibile ottenere un effetto a scatti. Nel modo Repeat è possibile arrestare la riproduzione durante l'esecuzione premendo il tasto START/STOP. Ciò avviene con un tempo variabile (50-100%, regolabile mediante il regolatore SPEED ) . Il livello di riproduzione viene regolato mediante il regolatore SAMPLER OUT .
+ , ,
Il funzionamento di campionamento non influenza la miscelazione sui tre canali del banco di controllo. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI BEHRINGER DX500
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale BEHRINGER DX500 inizierà automaticamente.