Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso BEHRINGER EUROLIVE Speriamo che questo BEHRINGER EUROLIVE manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso BEHRINGER EUROLIVE.
Estratto del manuale: manuale d'uso BEHRINGER EUROLIVE
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Un pavimento che vibra leggermente, per es. elementi del palco, non è sicuro per impilare le casse. Pertanto, montare le casse soltanto su un basamento assolutamente stabile e piano. Montare lEUROLIVE in modo sicuro: Montare le casse dellaltoparlante il più possibile distanziate dalla pista e dalle zone più affollate. [. . . ] 1. 2: campo di connessione del sistema a più vie B1020
Fig. 1. 3: campo di connessione del subwoofer 1. PRESTAZIONI OTTIMALI
Abbiamo sviluppato lEUROLIVE SERIES per limpiego nei settori più vari. Naturalmente, il suono della cassa dellaltoparlante è influenzato in modo decisivo dallacustica dellambiente. I punti seguenti contengono tuttavia alcuni suggerimenti per trarre il massimo dall EUROLIVE.
2. 1 Toni alti
Le alte frequenze sono la parte dello spettro audio che determina la chiarezza e la comprensibilità del parlato. Certamente queste frequenze possono essere localizzate senza problemi, ma al tempo stesso possono essere ostacolate con estrema facilità. Per questo consigliamo di installare la cassa in modo tale che i toni alti siano emessi leggermente al di sopra dellaltezza dellorecchio del pubblico. Questo garantisce la migliore diffusione delle alte frequenze ed una comprensibilità nettamente migliore.
2. 2 Come evitare gli effetti di feedback
Collocare le casse fronte palco viste dalla sala sempre davanti ai microfoni, mai dietro. Utilizzare sempre monitor da palco professionali (per es. F1220 o F1520), per permettere agli attori sul palco di ascoltarsi.
2. 3 Come impedire effetti di feedback nel funzionamento con giradischi (applicazioni DJ)
Nelle applicazioni con giradischi possono presentarsi effetti di feedback nei bassi. E precisamente quando le basse frequenze tornano indietro sul braccio del pick-up e sono nuovamente trasmesse dagli altoparlanti. Le cause più frequenti sono: altoparlanti montati troppo vicini al giradischi, un locale con pavimento in legno o limpiego di elementi del palco. In questi casi la soluzione migliore è allontanare le casse degli altoparlanti dal giradischi e escluderli dal palco, collocandoli su un basamento stabile. Unaltra possibilità potrebbe essere luso di palchetti in modo che le casse non siano più a più contatto diretto con il pavimento.
2. 4 Protezione dellaltoparlante con il filtro low cut
Impedire che la membrana dellaltoparlante sia danneggiata da una deflessione troppo forte a causa di rumore da calpestio e frequenze basse. Utilizzare un equalizzatore per tagliare il segnale basso inferiore alla risposta in frequenza dellaltoparlante o ricorrere ad un filtro low cut o passa alto. La maggior parte di equalizzatori e di impianti di miglioramento del suono offrono una funzione low cut, ed è quello che fa anche il BEHRINGER ULTRA-GRAPH PRO GEQ3102. Luso di un filtro low cut nelluscita del segnale è particolarmente consigliabile quando come sorgente della musica si usano giradischi e lettori di CD. I lettori di CD emettono spesso frequenze estremamente basse, che possono provocare una forte deviazione dellaltoparlante. Lunico modo per evitare danni consiste nelluso di un filtro passa alto o low cut.
3. MODI DI FUNZIONAMENTO
Fino a B1020 tutti i sistemi a più vie delle EUROLIVE SERIES si possono far funzionare in due modi: modo FULL RANGE e modo BI-AMP. I Subwoofer si possono commutare tramite il commutatore sul retro da BI-AMPING a PASSIVE (vedi cap. Per tutte le applicazioni, le vostre casse EUROLIVE vengono collegate tramite gli ingressi Speakon®.
+
Non cambiate mai il modo di funzionamento mentre sul vostro EUROLIVE si trova un segnale audio.
3. 1 Modo FULL RANGE
Tutti i modelli EUROLIVE possiedono un multiplexer passivo interno. [. . . ] s Utilizzare un limiter per delimitare il livello di uscita. Collegare il limiter tra uscita del banco di mixaggio e amplificatore finale. A questo scopo sono molto indicati per es. i nostri ormai apprezzati BEHRINGER AUTOCOM PRO MDX1400, COMPOSER PRO MDX2200 e MULTICOM PRO MDX4400. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI BEHRINGER EUROLIVE
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale BEHRINGER EUROLIVE inizierà automaticamente.