Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso BEHRINGER GI100 Speriamo che questo BEHRINGER GI100 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso BEHRINGER GI100.
Estratto del manuale: manuale d'uso BEHRINGER GI100
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Esistono due tipi fondamentali di box DI: passivi e attivi. Un box DI passivo ha il vantaggio di essere più economico (meno elettronica, nessuna batteria), ma le sue prestazioni dipendono dalle impedenze collegate. Se si modifica limpedenza sulla parte del banco di mixaggio, la conseguenza sarà una variazione di impedenza anche allingresso del box DI. Non solo: Anche la risposta in frequenza dipende dai rapporti di impedenza. [. . . ] In caso di accensione occasionale del CLIP LED è opportuno rinunciare alluso di questo interruttore, perché si dovrebbe operare sempre con il minimo smorzamento possibile per ottenere un rapporto segnale-disturbo ottimale. La presa jack da 6, 3 mm serve alla connessione della sorgente di segnale. Non appena si infila un connettore nella presa jack dingresso, il GI100 è acceso. Estraendo il connettore, il funzionamento a batteria viene interrotto. In questo modo non servono altri interruttori di accensione e spegnimento. DIRECT LINK TO CABINET riemette direttamente il segnale presente sulla presa INPUT. Qui si può collegare l'ingresso della backline o dellamplificatore di monitoraggio. Le prese INPUT e DIRECT LINK sono collegate direttamente luna con laltra. Se allingresso del GI100 è stato collegato un amplificatore a valvole, avere cura di collegare alla presa DIRECT LINK un box per chitarra o unaltra resistenza di carico, per evitare eventuali danni allamplificatore.
7
+
8
+
1. ELEMENTI DI CONTROLLO
5
ULTRA-G GI100 2. POSSIBILITÀ DI CONNESSIONE
Il capitolo seguente contiene diversi esempi di cablaggio dellULTRA-G. 2. 1 Conversione di segnali di chitarra
Fig. Chitarra ß box DI ß banco di mixaggio 2. Chitarra ß amplificatore a valvole ß box DI ß cassa altoparlanti/banco di mixaggio Si tratta di due configurazioni consuete per la conversione di segnali sbilanciati di chitarra in segnali bilanciati. Da una parte il collegamento della chitarra direttamente al box DI e da qui al banco di mixaggio, risparmiando luso di un ulteriore amplificatore per chitarra. In questo caso gli interruttori a smorzamento
6
2. POSSIBILITÀ DI CONNESSIONE
ULTRA-G GI100 PAD devono essere disattivati mentre lemulatore 4x12" deve essere inserito o disinserito secondo necessità. Dallaltra parte, la figura mostra il controllo del box DI tramite luscita altoparlante di un amplificatore per chitarra. Utilizzando, come in questo caso, un amplificatore a valvole, collegare una resistenza di carico adeguata tramite luscita DIRECT LINK TO CABINET, preferibilmente una cassa, perché gli amplificatori di questo tipo non possono essere attivati senza carico. Per ottenere un autentico suono di chitarra, in questo caso è necessario attivare la simulazione di speaker con linterruttore SIMULATOR ON/OFF. Iniziare premendo un interruttore PAD e attivare quindi linterruttore GND LIFT. 2. 2 Ricevimento di un segnale di chitarra basso o di tastiera
Fig. [. . . ] Dati tecnici e aspetto dellapparecchio possono pertanto discostarsi dai dati forniti o dalle illustrazioni.
3. DATI TECNICI
9
ULTRA-G GI100
Questa introduzione è tutelata da diritto dautore. Qualsiasi riproduzione o ristampa, anche parziale, e ogni riproduzione delle illustrazioni, anche modificate, richiede la previa autorizzazione per iscritto da parte della ditta BEHRINGER Spezielle Studiotechnik GmbH. BEHRINGER, ULTRA-G e ULTRA-DI sono marchi registrati. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI BEHRINGER GI100
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale BEHRINGER GI100 inizierà automaticamente.