Istruzioni per l'uso DAHON FSA BOTTOM BRACKETS SERVICE INSTRUCTIONS
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso DAHON FSA BOTTOM BRACKETS Speriamo che questo DAHON FSA BOTTOM BRACKETS manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso DAHON FSA BOTTOM BRACKETS.
Estratto del manuale: manuale d'uso DAHON FSA BOTTOM BRACKETSSERVICE INSTRUCTIONS
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Tenere nel locale solo il bidone in utilizzo, lontano da sorgenti di calore (forni, camini, stufe) capaci di portarlo a temperature superiori ai 50°C. È possibile installare lapparecchio di fianco a mobili che non superino in altezza il piano di lavoro. Assicurarsi che la parete a contatto con il retro dellapparecchio sia di materiale non infiammabile e resistente al calore (T 90°C). Per una corretta installazione: porre lapparecchio in cucina, in sala da pranzo o in un monolocale (non in bagno); se il piano della cucina è più alto di quello dei mobili, essi devono essere posti ad almeno 200 mm dallapparecchio; se la cucina viene installata sotto un pensile, esso dovrà mantenere una distanza minima dal piano di 420 mm. [. . . ] Il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo tale che in nessun punto superi di 50°C la temperatura ambiente. Prima di effettuare lallacciamento accertarsi che: la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge; la presa sia in grado di sopportare il carico massimo di potenza della macchina, indicato della targhetta caratteristiche; *Presente solo su alcuni modelli. 3
IT
sia facilmente ispezionabile lungo tutto il percorso per poter controllare il suo stato di conservazione; abbia una lunghezza inferiore a 1500 mm; sia ben calzato alle sue due estremità, dove va fissato con fascette di serraggio conformi alle norme nazionali in vigore. Se una o più di queste condizioni non può essere rispettata o se la cucina viene installata secondo le condizioni della classe 2 - sottoclasse 1 (apparecchio incassato tra due mobili), bisogna ricorrere al tubo flessibile in acciaio (vedi sotto). allacciamento gas con tubo flessibile in acciaio inossidabile a parete continua con attacchi filettati Verificare che il tubo e le guarnizioni rispondano alle norme nazionali in vigore. Per mettere in opera il tubo eliminare il portagomma presente sullapparecchio (il raccordo di entrata del gas allapparecchio è filettato 1/2 gas maschio cilindrico). Effettuare lallacciamento in modo che la lunghezza della tubatura non superi i 2 metri di estensione massima, e assicurarsi che il tubo non venga a contatto con parti mobili e non sia schiacciato. Controllo tenuta A installazione ultimata, controllare la perfetta tenuta di tutti i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e mai una fiamma. Rimettere in posizione tutti i componenti seguendo le operazioni inverse rispetto alla sequenza di cui sopra. regolazione del minimo dei bruciatori del piano: 1. Portare il rubinetto sulla posizione di minimo; 2. In caso di estinzione accidentale delle fiamme, spegnere il bruciatore e aspettare almeno 1 minuto prima di ritentare laccensione del forno. Regolazione della temperatura Per ottenere la temperatura di cottura desiderata, ruotare in senso antiorario la manopola FORNO. Le temperature sono indicate sul pannello di controllo e vanno dal MIN (140°C) al MAX (250°C). una volta raggiunta la temperatura , il forno la manterrà costante grazie al termostato. Luce del forno La lampadina può essere accesa in qualunque momento premendo il tasto LUCE DEL FORNO. Vano inferiore* Sotto al forno è presente un vano che puo essere utilizzato per il deposito di accessori o casseruole. Per aprire lo sportello ruotarlo verso il basso (vedi figura). Alla prima accensione fare funzionare il forno a vuoto per almeno unora con il termostato al massimo e a porta chiusa. Poi spegnere, aprire la porta del forno e aerare il locale. Lodore che si avverte è dovuto allevaporazione delle sostanze usate per proteggere il forno. Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno perché si rischiano danni allo smalto. [. . . ] Linterno del forno va pulito preferibilmente ogni volta dopo luso, quando è ancora tiepido. Gli accessori possono essere lavati come normali stoviglie, anche in lavastoviglie. È possibile rimuovere il coperchio per facilitare la pulizia nella zona posteriore del piano cottura: aprirlo completamente e tirare verso lalto (vedi figura). Evitare di chiudere il coperchio quando i bruciatori sono accesi o sono ancora caldi. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI DAHON FSA BOTTOM BRACKETS
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale DAHON FSA BOTTOM BRACKETS inizierà automaticamente.