Istruzioni per l'uso DELONGHI DGW 96 B5
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso DELONGHI DGW 96 B5 Speriamo che questo DELONGHI DGW 96 B5 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso DELONGHI DGW 96 B5.
Estratto del manuale: manuale d'uso DELONGHI DGW 96 B5
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] DE'LONGHI
COTTURA
ISTRUZIONI PER L'USO ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE
SE. . 554 P N ED
CUCINE A GAS ED ELETTRICHE CON FORNO ELETTRICO STATICO
Gentile Cliente
La ringraziamo per la preferenza accordataci con l'acquisto di un nostro prodotto.
Le avvertenze ed i consigli in seguito descritti, sono a tutela della sicurezza Sua e degli altri, inoltre Le permetteranno di usufruire delle possibilità offerteLe dall'apparecchio.
Conservi con cura questo libretto, Le sarà utile in futuro, qualora Lei, o chi altri per Lei, avesse dubbi relativi al suo funzionamento.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per il quale è stato espressamente concepito, cioè per la cottura di alimenti. Ogni altro uso è da considerasi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di eventuali danni derivanti da un uso improprio, erroneo od irragionevole dell'apparecchio.
Dichiarazione di conformitá CE
· Questo apparecchio è stato progettato per essere utilizzato solamente come
apparecchio di cottura. Ogni altro uso (riscaldare locali) è da considerarsi improprio e conseguentemente pericoloso.
· Questo apparecchio è stato concepito, costruito ed immesso sul mercato in conformità ai: -- Requisiti di sicurezza del Regolamento "Gas" (UE) 2016/426; -- Requisiti di sicurezza della Direttiva "Bassa Tensione" 2014/35/UE; -- Requisiti di protezione della Direttiva "Compatibilità elettromagnetica" 2014/30/UE; -- Requisiti della Direttiva 93/68/CEE; -- Requisiti della Direttiva 2011/65/UE.
IT
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani. [. . . ] 5. 5
21
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA DEL FORNO
ATTENZIONE: Prima di effettuare un
qualsiasi intervento sulla parte elettrica
dell'apparecchio, si deve assolutamente
scolleBgare l'allacciamento a rete.
C
· Lasciare raffreddare la cavità del forno e gli elementi riscaldanti.
· Togliere l'alimentazione elettrica.
· SAvitare la calotta protettiva "A" (fig.
A
5. 6).
· Svitare e sostituire la lampada alogena "C" con un'altra di tipo resistente alle alte temperature (300°C) e con le seguenti caratteristiche: 220-240V, 50/60 Hz e con la stessa potenza della lampada da sostituire (leggere la potenza in watt stampigliata sulla stessa).
NOTA IMPORTANTE: non sostituire la lampadina a mani nude; una contaminazione potrebbe ridurne la durata. Usare sempre un panno pulito o indossare guanti.
· Rimontare la calotta di protezione.
NOTA: La sostituzione della lampada non è coperta dalla garanzia.
WERRROANTOG CCOORRRREETCTTO
Fig. 5. 6
VANO APRIBILE Si può accedere al vano apribile aprendo il pannello a ribalta (fig. 5. 7).
AVVERTENZA !!
Non depositare oggetti facilmente infiammabili nel forno o nel vano apribile. 5. 7
Tipo A
SMONTAGGIO DELLA PORTA DEL FORNO
La porta del forno può essere facilmente smontata operando come segue:
· Aprire completamente la porta del forno (fig. 5. 8a
· Aprire completamente la leva "A" delle cerniere destra e sinistra (fig. 5. 8c) fino a quando le leve "A" delle cerniere destra e sinistra si
agganciano alla parte "B" della porta
(fig. 5. 8b
· Estrarre i ganci delle cerniere (destra e sinistra) dal loro alloggiamento (freccia "C" - fig. 5. 8e).
· Appoggiare la porta su una superficie morbida.
Fig. Mantenere sempre una distanza di sicurezza dalle leve delle cerniere, fare particolare attenzione a dove mettete le mani. Se le leve non sono correttamente agganciate, queste potrebbero sganciarsi e chiudersi inaspettatamente con il rischio di lesioni.
Fig. 5. 8e 23
Tipo B
SMONTAGGIO DELLA PORTA DEL FORNO
La porta del forno può essere facilmente smontata operando come segue:
· Aprire completamente la porta del forno (fig. 5. 9a).
· Aprire completamente la leva "A" delle cerniere destra e sinistra (fig. 5. 9d.
· Socchiudere dolcemente la porta (fig.
A
5. 9c) fino a quando le leve "A" delle
cerniere destra e sinistra si agganciano
alla parte "B" della porta (fig. 5. 9b).
· Estrarre i ganci delle cerniere dalla loro posizione seguendo la freccia "C"
B
(fig. 5. 9e).
· Appoggiare la porta su una superficie morbida.
Fig. 5. 9b
· Per rimontare la porta operare a ritroso.
Importante!Mantenere sempre una distanza di sicurezza dalle leve delle cerniere, fare paricolare attenzione a dove mettete le mani. Se le leve non sono correttamente agganciate, queste poterbbero sganciarsi e chiudersi inaspettatamente con il rischio di lesioni.
Fig. 5. 9e
PORTA FORNO
La porta del forno dispone di 2 vetri: · 1 esterno;
· 1 interno.
SMONTAGGIO E PULIZIA DEL VETRO INTERNO
Per poter pulire il vetro da ambo i lati è necessario toglierlo operando come segue:
· Aprire completamente la porta del forno (fig. 5. 9a).
· Aprire completamente la leva "A" delle cerniere destra e sinistra (fig. 5. 9c) fino a quando le leve "A" delle cerniere destra e sinistra si agganciano alla parte "B" della porta (fig. [. . . ] · sostituire la/le guarnizione/i di tenuta al minimo segno di deformazione o imperfezione.
Le guarnizioni sono gli elementi che garantiscono la tenuta delle connessioni gas (per l'Italia le guarnizioni di tenuta deve essere conformi alle norme UNI-CIG 9264). · utilizzare due chiavi per il fissaggio del tubo rigido oppure flessibile (fig. 7. 3)
Collegamento gas con tubo rigido oppure flessibile Nota: togliere il portagomma se è già montato sul terminale del condotto gas dell'apparecchio.
Terminale del condotto gas dell'apparecchio
Nipplo maschio
1/2" G cilindrico (ISO 228-1) maschio
1/2" G cilindrico (ISO 228-1) femmina
Tubo flessibile (non fornito)
36
Guarnizione di tenuta(#)
(#) Se non è già montata sul terminale del condotto gas dell'apparecchio, viene fornita con il prodotto in un kit separato
1/2" G cilindrico (ISO 228-1) femmina
Tubo rigido (non fornito)
Fig. 7. 3
MANUTENZIONE PARTE GAS
IT
BRUCIATORI Ausiliario (A) Semirapido (SR) Rapido (R)
TABELLA INIETTORI - Cat. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI DELONGHI DGW 96 B5
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche…
Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale DELONGHI DGW 96 B5 inizierà automaticamente.