Istruzioni per l'uso GIGABYTE GA-H55M-UD2H annexe 1
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso GIGABYTE GA-H55M-UD2H Speriamo che questo GIGABYTE GA-H55M-UD2H manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso GIGABYTE GA-H55M-UD2H.
Estratto del manuale: manuale d'uso GIGABYTE GA-H55M-UD2Hannexe 1
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] GA-H55M-UD2H/ GA-H55M-US2H
Manuale d'uso
Rev. 1001
Scheda madre LGA1156 con socket per processori della famiglia Intel® CoreTM i7/Intel® CoreTM i5/Intel® CoreTM i3
Sommario
Capitolo 1 Installazione dell'hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1-1 1-2 1-3 Precauzioni d'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Specifichedelprodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Installazione della CPU e del dissipatore di calore CPU. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [. . . ] Le DDR3 e le DDR2 DIMM non sono compatibili con le DDR DIMM. Assicurarsi di installare moduli DDR3 DIMM su questa scheda madre.
Dentellatura
DDR3DIMM
ImoduliDDR3hannounadentellatura, quindipuòessereinseritosolamenteinunadirezione. Attenersialle fasi che seguono per installare correttamente i moduli di memoria negli alloggi. Fase1: Notarel'orientamentodelmodulodimemoria. Allentareifermagli su entrambe le estremità dell'alloggio memoria. Collocare il modulo memoriasull'alloggio. Comeindicatonellafigurasullasinistra, mettere le dita sul lato superiore della memoria e spingerla per inserirla verticalmente nell'alloggio.
Fase2: I fermagli su entrambe le estremità dell'alloggio scatteranno in posizionequandoilmoduloèinseritocorrettamente.
- 11 -
Installazione dell'hardware
1-5
Installazione della scheda d'espansione
Leggere le seguenti istruzioni prima di iniziare ad installare la scheda d'espansione: · Assicurarsi che la scheda madre supporti la scheda d'espansione. Leggere accuratamente il manuale in dotazione alla scheda d'espansione. · Spegnere sempre il computer e scollegare il cavo d'alimentazione dalla presa di corrente prima di installare la scheda d'espansione per prevenire danni all'hardware.
16slotPCIExpress(PCIEX16/PCIEX4) Connettori PCI
Attenersi alle fasi che seguono per installare la scheda d'espansione nel suo alloggio. Determinarelaposizionedell'alloggiod'espansionechesupportalascheda. Rimuoverelacopertura metallica dell'alloggio dal pannello posteriore del telaio. Allinearelaschedaconl'alloggioepremereconfermezzafinchélaschedaècompletamenteinserita nell'alloggio. Assicurarsi che i contatti metallici della scheda siano inseriti completamente nell'alloggio. Fissareilsupportometallicodellaschedaalpannelloposterioredeltelaiousandounavite. Dopoavereinstallatolescheded'espansione, rimetterelecoperturedeltelaio. Accendereilcomputer. Senecessario, andarealBIOSSetupedeseguiretuttelemodificheBIOS necessarie per le schede d'espansione. Installare sul sistema operativo il driver fornito in dotazione alla scheda d'espansione. Esempio:InstallazioneerimozionediunaschedagraficaPCIExpress: · Installazionedellaschedagrafica: Spingere con delicatezza la parte superiore dellaschedafinchéèinseritacompletamente nell'alloggio PCI Express. Assicurarsi che la scheda sia inserita completamente nell'alloggio e che non abbia gioco per muoversi.
· Rimozione della scheda: Allontanare la levetta bianca all'estremità dell'alloggio PCI Express per liberare la scheda, poisollevarelaschedadall'alloggioperestrarla.
Installazione dell'hardware
- 12 -
1-6
Connettori del pannello posteriore
(Nota1) (Nota1)(Nota3)
(Nota1)(Nota2)(Nota3)
j (Nota1)(Nota3)
j
LaportaUSBsupportalespecificheUSB2. 0/1. 1. UsarequestaportaperdispositiviUSBcometastiera/ mouseUSB, stampanteUSBprinter, unitàFlashUSB, eccetera.
Porta USB 2. 0/1. 1
Porta tastiera/mouse PS/2
Usare questa porta a un mouse o tastiera PS/2.
LaportaD-SubsupportaunconnettoreD-Suba15pin. Collegareunmonitoringradodisupportareil collegamentoHDMIaquestaporta. laportaDVI-DsupportalespecificheDVI-D. Collegareunmonitoringradodisupportareilcollegamento DVI-Daquestaporta. Questo connettore fornisce l'output audio digitale a sistemi audio esterni che supportano l'audio digitale ottico. Primadiusarequestafunzione, assicurarsicheilsistemaaudioabbiaunconnettored'inputaudio digitale ottico.
Porta D-Sub (Nota1)
Porta DVI-D(Nota1)(Nota2)(Nota3)
Connettore S/PDIF Out ottico
L'HDMI(High-DefinitionMultimediaInterface)presentaunainterfacciaaudio/videotuttadigitaleingrado ditrasmetteresegnaliaudio/videononcompressiedèconformeHDCP. Collegareaquestaportail dispositivoaudio/videoHDMI. LatecnologiaHDMIèingradodisupportareunarisoluzionemassimadi 1920x1080pancheselarisoluzioneattualmentesupportatadipendedalmonitorutilizzato. · UnavoltainstallatoildispositivoHDMI, assicurarsicheildispositivopredefinitoperla riproduzionedell'audiosiaundispositivoHDMI. (Ilnomedell'elementopotrebbeesserediverso daquellodelsistemaoperativo. Fareriferimentoallafigurariportatasottoperaveremaggiori informazioni. ) · Notarechel'uscitaaudioHDMIsupportasoloiformatiAC3, DTSeLPCMaduecanali. (AC3eDTS richiedonol'usodiundecoderesternoperladecodifica. ) InWindowsVista, selezionareStart>Pannellodi controllo>Audio>Riproduzione, impostareIntel(R) Display Audio HDMI 2 come dispositivo di riproduzionepredefinito.
Porta HDMI (Nota1)(Nota3)
j SoloperGA-H55M-UD2H. - 13 Installazione dell'hardware
LaDisplayPortèunadelletecnologieperinterfaccedinuovagenerazionecheoffreimmaginieaudio digitalidialtaqualità, esupportalatrasmissionebidirezionaledell'audio. DisplayPortpuòsupportare entrambiimeccanismidiprotezionedeicontenuti:DPCPeHDCP. Collegareaquestaportaildispositivo audio/videochesupportaDisplayPort. LatecnologiaDisplayPortèingradodisupportareunarisoluzione massima di 2560x1600 punti anche se la risoluzione attualmente supportata dipende dal monitor utilizzato. UnavoltainstallatoildispositivoDisplayPort, assicurarsicheildispositivopredefinitoperla riproduzionedell'audiosiaildispositivoDisplayPort. (Ilnomedell'elementopotrebbeessere diversodaquellodelsistemaoperativo. Adesempio, inWindowsVista, andaresuStart>Pannello dicontrollo>Audio>RiproduzioneeimpostareildispositivoDisplayPortcomedispositivodi riproduzionepredefinito. FareriferimentoallainformazionisulleimpostazioniHDMIriportate nellapaginaprecedenteperlacaselladidialogoperlaconfigurazione).
DisplayPort j(Nota 1) (Nota 3)
La tabella riportata sotto presenta leconfigurazionimonitordoppiosupportateperleportedelleschede graficheintegratedalprogrammaConfigurazioneBIOSonellafasePOST. Talelimitazionenonè presente nell'ambiente del sistema operativo.
Visualizza Matrix Combinazione DVI-D+D-Sub DVI-D+HDMI DVI-D+DPj HDMI+D-Sub HDMI+DPj DP+D-Subj SupportatooNo Sì No No Sì No No
Configurazionimonitordoppioperleschedegraficheintegrate:
(Nota1) erusareleporteD-Sub, DVI-D, HDMI, eDisplayintegratej, ènecessarioinstallareunaCPU P Intelconschedagraficaintegrata. (Nota2) LaportaDVI-DnonsupportailcollegamentoD-Subtramiteadattatore. (Nota3) possibileusaresolounadelleportedelleschedegraficheintegrate(p. e. DisplayPortj, HDMI, e È DVI-D)perl'uscitaquandosiènelprogrammadiconfigurazionedelBIOSoduranteleschermate POST. [. . . ] Stato del LED IlLEDèaccesoquandoilsistemaèoperativo. IlLEDcontinuaa sistema Acceso S0 lampeggiarequandoilsistemaèinstatoS1. IlLEDèspentoquandoil Lampeggiante sistemaèinstatoS3/S4oppurespento(S5). S1
S3/S4/S5 Spento
· PW(Interruttored'alimentazione, Rosso): Sicollegaall'indicatored'alimentazionesulpannellofrontaledeltelaio. Sipuòconfigurareil mododispegnereilsistemausandol'interruttored'alimentazione(fareriferimentoalCapitolo2, "ConfigurazioneBIOS", "Configurazionedigestionerisparmioenergetico"peraltreinformazioni). · SPEAK(Casse, Arancione): Si collega alle casse sul pannello frontale del telaio. Il sistema indica lo stato d'avvio del sistema emettendouncodicesonoro. Saròemessounsingolobreveavvisosonorosenonèrilevatoalcun problemaall'avviodelsistema. Seèrilevatounproblema, ilBIOSpuòemetteregliavvisisonoriin modidiversiperindicareilproblema. FareriferimentoalCapitolo5, "Risoluzionedeiproblemi"per informazioni sui codici sonori. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI GIGABYTE GA-H55M-UD2H
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale GIGABYTE GA-H55M-UD2H inizierà automaticamente.