Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso GRUNDIG COSMOPOLIT 7 WEB Speriamo che questo GRUNDIG COSMOPOLIT 7 WEB manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso GRUNDIG COSMOPOLIT 7 WEB.
Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:
GRUNDIG COSMOPOLIT 7 WEB (1004 ko)
Estratto del manuale: manuale d'uso GRUNDIG COSMOPOLIT 7 WEB
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] PORTABLE INTERNET RADIO
Cosmopolit 7 WEB
INDICE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------4
4 4 4
Cosmopolit 7 WEB
Particolarità Volume di consegna Dichiarazione CE di conformità
5
6
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
Nota sulla tutela ambientale
7
7 10
IN BREVE
Gli elementi di comando Il telecomando
11
11 11 11 12 12 13 14
COLLEGAMENTO/PREPARAZIONE
Collegamento dell'adattatore di rete Collegamento del lettore MP3 o della chiave di memoria USB Collegamento di un apparecchio esterno Collegamento delle cuffie Inserimento delle pile nel telecomando Collegamento LAN a Internet Collegamento WLAN a Internet
15
15 15 15 17 19 20 22 23 24
IMPOSTAZIONI
Selezione della lingua del menu Menu di navigazione Impostazione dell'ora e della data Registrazione dell'apparecchio sul router WLAN Impostazioni per il funzionamento Archivio musicale con il PC Ricerca e memorizzazione dei programmi DAB Impostazione di Dynamic Range Control (DRC) per programmi DAB Impostazione e memorizzazione dei programmi FM Ripristino delle impostazioni allo stato di consegna (reset)
25
25 25 25 25 26 26
FUNZIONI GENERALI
Accensione e spegnimento Selezione della fonte di programma Regolazione del volume Impostazione del contrasto del display Ascolto con cuffie o auricolari Visualizzazione delle informazioni
27
27 27 28 30 30 31 31 31 32 32
FUNZIONAMENTO INTERNET
Selezione della fonte di programma Internet Radio Navigazione nel menu Internet Selezione di programmi radio Internet secondo criteri di ricerca Memorizzazione di programmi radio Internet su posizioni di programma Richiamo di programmi radio Internet memorizzati Selezione di programmi radio Internet dall'elenco dei preferiti Selezione di programmi radio Internet inseriti manualmente Richiamo degli ultimi programmi radio Internet ascoltati Selezionei dei podcast Visualizzazione delle informazioni sui programmi Internet
2
INDICE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------33
33 33 34 34
ARCHIVIO MUSICALE
Audio Streaming Selezione della fonte di programma Archivio musicale Navigazione nell'archivio musicale Funzioni di riproduzione
35
35 36
FUNZIONAMENTO USB
Selezione della fonte di programma USB Funzioni di riproduzione
37
37 37 37 38
FUNZIONAMENTO DAB
Selezione della fonte di programma DAB Selezione di programmi DAB Richiamo dei programmi DAB memorizzati Visualizzazione delle informazioni sui programmi DAB
39
39 39 39 40
FUNZIONAMENTO FM
Selezione della fonte di programma FM Richiamo dei programmi FM memorizzati Ricezione stereo e mono Visualizzazione delle informazioni sui programmi RDS
41
41 43 44
FUNZIONAMENTO TIMER
Timer di accensione Timer di spegnimento Timer di memoria
45
45 45 48 49 50
IMPOSTAZIONI SPECIALI
Registrazione sul sito Internet GRUNDIG Creazione degli elenchi dei preferiti Ricerca di programmi radio non accessibili attraverso V-Tuner Richiamo delle informazioni Registrazione dell'apparecchio al router WLAN con impostazioni individuali di rete
53
53 54 56 56 57 58
INFORMAZIONI
Dati tecnici Come eliminare da soli le anomalie Condizioni di licenza Condizioni di licenza "Real enabled" per l'utente finale Condizioni di licenza Venice 6. 0 per l'utente finale Glossario
ITALIANO
3
COSMOPOLIT 7 WEB -------------------------------------------------------Particolarità
L'apparecchio offre la possibilità di accedere mediante un router a numerose stazioni radio trasmesse su Internet. La connessione ad Internet viene effettuata mediante un cavo LAN o senza fili tramite WLAN. Per quanto riguarda l'accesso ad Internet, si consiglia un collegamento DSL e una tariffa Flat DSL. L'apparecchio può riprodurre brani musicali archiviati (archivio file musicali) su un PC o su un disco fisso (NAS - Network Attached Storage) mediante un server UPnP con abilitazione delle cartelle tramite la rete LAN o WLAN (Audio Streaming). [. . . ] Queste informazioni vengono visualizzate durante la riproduzione. È consigliabile gestire queste informazioni ID3-Tag con cura. L'apparecchio deve essere abilitato sul server UPnP impiegato dal PC o dal disco fisso. Il server UPnP deve essere abilitato in caso di un Firewall. È possibile utilizzare parallelamente diversi server UPnP.
Selezione della fonte di programma Archivio musicale
1 Selezionare la fonte di programma »Archivio musicale« con »M«; oppure
Menu principale Internet Radio Archivio musicale DAB FM Aux In
1 Richiamare il menu della fonte di programma attuale con »MENU«. 2 Con »« oppure »V« selezionare l'opzione »Menu principale« e confermare con »OK«. 3 Con »« oppure »V« selezionare la fonte di programma »Archivio musicale« e confermare con »OK«. Il display passa al menu Archivio musicale.
33
ITALIANO
ARCHIVIO MUSICALE -----------------------------------------------------Navigazione nell'archivio musicale
Archivio musicale Server media Cartelle in condivisione USB Impostazioni PC Impostazioni di sistema
1 Con »« oppure »V« selezionare l'opzione »Server media« (server UPnP) oppure »Cartelle in condivisione« (cartelle abilitate in Windows) e confermare con »OK«. Sul display compare l'elenco dei server, dei supporti e dei brani multimediali oppure l'elenco delle reti, client, percorsi e cartelle abilitati. Nota Per l'opzione »Cartelle in condivisione« le cartelle devono essere abilitate sul PC. Eventualmente può essere necessario immettere un nome utente e una password. 2 Con »« oppure »V« selezionare l'opzione desiderata e confermare con »OK«. Sul display appare l'elenco di selezione. 3 Con »« oppure »V« selezionare il brano desiderato e confermare con »OK«. Viene avviata la riproduzione del brano.
Funzioni di riproduzione
1 Con »II« azionare la pausa di riproduzione. 2 Riprendere la riproduzione del brano con »e«. 3 Selezionare il brano precedente o successivo con »8« oppure »9«. 4 Concludere la riproduzione premendo »7«.
34
FUNZIONAMENTO USB ---------------------------------------------Selezione della fonte di programma USB
1 Regolare l'apparecchio con »ON/OFF« sulla funzione di attesa (stand-by). Sul display compare l'ora attuale e la data. 2 Collegare l'interfaccia USB di un lettore MP3 mediante un comune cavo USB alla presa »USB« (tipo A) dell'apparecchio; oppure inserire la spina USB di una chiave di memoria USB nella presa »USB« (tipo A) dell'apparecchio. 3 Accendere l'apparecchio con »ON/OFF« dalla funzione di attesa (stand-by). Viene selezionata automaticamente l'ultima fonte di programma selezionata. [. . . ] Viene utilizzata in reti IP per l'instradamento.
58
INFORMAZIONI -------------------------------------------------------------------------NAS (Network Access Storage)
NAS è un acronimo utilizzato per definire apparecchi che mettono a disposizione in una rete i dati presenti su un disco fisso.
Network Name (SSID)
Il nome di rete (SSID Service Set Identifier) identifica una rete senza fili che si basa sul protocollo IEEE 802. 11. Ogni LAN wireless possiede un SSID configurabile, per poter identificare univocamente la rete senza fili. La stringa di caratteri del nome della rete può contenere fino a 32 caratteri. Essa viene configurata nell'Access Point della LAN wireless e impostata su tutti i client che vi avranno accesso.
Router
Il router è un componente di rete che collega diverse reti informatiche. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI GRUNDIG COSMOPOLIT 7 WEB
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale GRUNDIG COSMOPOLIT 7 WEB inizierà automaticamente.