Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Occhiello per fissare il cordino.
(
3 4
Interfaccia USB per il collegamento al computer mediante il cavo USB in dotazione. Microfono integrato per registrazioni vocali. Durante la riproduzione: brano successivo. Durante la riproduzione: brano precedente. [. . . ] Rilasciare il tasto »a s« oppure »s nel punto desiderato.
Regolazione del volume
1 Regolare il volume, premendo »« oppure »+« (il display indica p. es.
»Volume: 15« e una scala).
Selezione degli effetti sonori
È possibile selezionare diversi effetti sonori (Normal, DBB, Rock, Jazz, Classic, Pop oppure Custom).
1 Selezionare l'effetto sonoro desiderato, premendo ripetutamente e a lungo
» «. Nota È possibile impostare gli effetti sonori anche nel menu principale in »Equalizer« (vedere a pagina 22).
ITALIANO 9
FUNZIONI DI BASE
_________________________________________________
Ripetizione di un passaggio selezionato (A-B)
1 Selezionare il punto iniziale A, premendo brevemente »
derato. Il display indica: » A «. « nel punto desi-
2 Selezionare il punto finale B, ripremendo brevemente »
« nel punto desiderato. Il display indica: » A B «. Il passaggio contrassegnato viene ripetuto continuamente. «.
3 Per concludere questa funzione, premere brevemente »
Bloccaggio e sbloccaggio dei tasti
1 Per bloccare i tasti, spostare il cursore »a HOLD« nella direzione della
freccia. Quando i tasti sono bloccati, sul display appare »D«.
2 Per sbloccare i tasti, spostare indietro il cursore »a HOLD«.
Quando i tasti vengono sbloccati, sul display scompare l'indicazione »D«.
Stato della pila
Quando la pila si sta scaricando, sul display appare » Ä «. Di seguito il Player si spegne automaticamente. In questo caso, inserire una nuova pila.
Collegamento degli auricolari
1 Inserire la spina degli auricolari nella presa »0« del Player.
10
MENU DI NAVIGAZIONE__________________________________
Menu principale
Richiamo del menu principale
È possibile richiamare il menu principale durante la riproduzione, nella pausa di riproduzione e nella posizione di Stop.
1 Richiamare il menu principale, premendo brevemente »M«.
Sul display appare: »Music«. Nota La modalità di riproduzione musicale è un'impostazione di base del Player.
2 Selezionare l'opzione desiderata, premendo ripetutamente »8« oppure
»9«.
3 Confermare la selezione dell'opzione, premendo brevemente »M«.
Uscita dal menu principale
1 Selezionare l'opzione »Exit«, premendo ripetutamente »8« oppure »9«. 2 Uscire dal menu principale, premendo brevemente »M«.
Sottomenu
Richiamo dei sottomenu
1 Nel menu principale attivare l'opzione desiderata premendo »M«. 2 Selezionare l'impostazione desiderata premendo ripetutamente »8«
oppure »9«.
3 Confermare l'impostazione premendo brevemente »M«.
Il display ritorna al menu principale.
11
ITALIANO
STRUTTURE DEI MENU
Menu principale
_________________________________________
1 Richiamare il menu principale, premendo brevemente »M«.
Music
Voice
Equalizer
Repeat
Contrast
Power Saving
Backlight
Delete
Rec Qlty
Save Place
About
Exit
Sottomenu
1 Richiamare i sottomenu, premendo brevemente »M« nel menu principale.
Equalizer
Normal
DBB
Rock
Jazz
Classic
Pop
Custom
EQ
Repeat
Repeat One
Repeat All
Shuffle
Shuffle Repeat
Disable
12
STRUTTURE DEI MENU
Power Saving
_________________________________________
1 Min
2 Min
5 Min
10 Min
Disable
Backlight
1 Sec
. . .
20 Sec
Alway On
Disable
Delete
Music File
Voice File
Exit
Rec Qlty
Fine
Average
Good
13
ITALIANO
STRUTTURE DEI MENU
_________________________________________
Sottomenu »Save Place« con scheda di memoria inserita
Save Place
Intmemory
Extmemory
14
FUNZIONI DEL MENU
Struttura del menu principale
»M« »Music« »Contrast« »Delete« »About«
__________________________________________
»Voice« »Equalizer« »Repeat« »Power Saving« »Backlight« »Record Quality« »Save Place« »Exit«.
Selezione della modalità »Music«
1 Nel menu principale selezionare la modalità »Music«, premendo ripetutamente »8« oppure »9«.
2 Per confermare la selezione, premere brevemente »M«.
Il Player commuta nella modalità di riproduzione musicale, in posizione di Stop. Nella posizione di Stop, il Player si spegne una volta trascorso il tempo impostato, se prima non è stato premuto nessun tasto.
Impostazione del timer di spegnimento della retroilluminazione del display
1 Nel menu principale selezionare l'opzione »Backlight«, premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare l'ora di spegnimento (»Disable« = Off, da 1 a 20 secondi e
»Always On«), premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«. Se non è stato premuto nessun tasto, la retroilluminazione si spegne una volta trascorso il tempo impostato.
16
FUNZIONI DEL MENU
Cancellazione di singoli brani
__________________________________________
1 Nel menu principale selezionare l'opzione »Delete«, premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare con »8« oppure »9«, »Music File« oppure »Voice File« e
confermare con »M«.
3 Selezionare il brano desiderato con »8« oppure »9«. 4 Selezionare con »« oppure »+«, »Yes« oppure »No«. 5 Se si è selezionato »Yes«, cancellare il brano attuale con »M«.
Sul display appare: »Delete Successful«. Nota Se si è selezionato »No«, è possibile tornare al menu principale premendo »M«.
Impostazione della qualità di registrazione
1 Nel menu principale selezionare l'opzione »Delete«, premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare la qualità desiderata (»Good«, »Fine« oppure »Average«),
premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«. Migliore è la qualità di registrazione (»Average« = 8000 kHz, »Fine« = 16000 kHz, »Good« = 22050 kHz), maggiore è lo spazio in memoria richiesto dalla registrazione.
Selezione della posizione di memoria
Se è stata inserita una scheda di memoria, con questa opzione è possibile scegliere se memorizzare le registrazioni vocali nella memoria flash interna oppure sulla scheda di memoria.
1 Nel menu principale selezionare l'opzione »Save Place«, premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare la posizione di memoria desiderata (»Intmemory« = memoria
flash interna, oppure »Extmemory« = scheda di memoria) ), premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
Visualizzazione delle informazioni di sistema
1 Nel menu principale selezionare l'opzione »About«, premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«. Vengono visualizzate le informazioni sulla capacità complessiva di memoria, sullo spazio di memoria occupato della memoria flash interna oppure della scheda di memoria inserita.
17
ITALIANO
REGISTRAZIONE VOCALE_________________________________
Avvio della registrazione
Nel sottomenu »Rec Qlty« è possibile impostare la qualità di registrazione per la registrazione (vedere a pagina 17). Se è stata inserita una scheda di memoria, è possibile scegliere se memorizzare la registrazione vocale nella memoria flash interna oppure sulla scheda di memoria (vedere a pagina 17).
1 Nel menu principale selezionare la modalità »Voice«, premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«. Il Player commuta sulla modalità di riproduzione delle registrazioni vocali (posizione di Stop).
2 In posizione di Stop, avviare la registrazione premendo brevemente
»REC«.
3 Terminare la registrazione vocale, ripremendo brevemente »REC«.
La registrazione viene memorizzata come file WAV.
Riproduzione della registrazione
È possibile riprodurre le registrazioni vocali mediante la modalità »Voice«.
1 Nel menu principale selezionare la modalità »Voice«, premendo ripetutamente »8« oppure »9« e confermando con »M«.
2 Selezionare il file di registrazione desiderato, premendo ripetutamente
»8« oppure »9«.
3 Avviare la riproduzione premendo brevemente »sII«.
18
FUNZIONAMENTO CON SCHEDA DI MEMORIA__________________________________________________________________________
L'apparecchio supporta le schede di memoria dei tipi SD e MMC.
Inserimento della scheda di memoria
1 Spegnere il Player, premendo »sII« e tenendolo premuto finché sul display
non appare »Bye«. [. . . ] In caso contrario il Player non riconosce il file di testo. Con l'ausilio di un Editor (Songedit) è possibile creare autonomamente i file LRC. Non è possibile sincronizzare file WMA.
__
Formattazione del Player
È possibile formattare il Player. Poiché una frequente formattazione potrebbe causare danni, si consiglia di eseguire la formattazione solo nei seguenti casi: in caso di errori di funzionamento rilevanti; se non è possibile cancellare, leggere e scrivere sul Player, oppure se è occorso un errore.
1 In Windows Explorer, cliccare con il pulsante destro del mouse sull'icona del
supporto dati rimovibile del Player.
2 Selezionare l'opzione per la formattazione.
Nota In »File System«, selezionare »FAT« oppure »FAT32«. [. . . ]