Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso GRUNDIG UMS 5810 WEB Speriamo che questo GRUNDIG UMS 5810 WEB manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso GRUNDIG UMS 5810 WEB.
Estratto del manuale: manuale d'uso GRUNDIG UMS 5810 WEB
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] HIFI INTERNET MICRO SYSTEM
UMS 5810 WEB
INDICE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------4 5
5 10
INSTALLAZIONE E SICUREZZA IN BREVE
Gli elementi di comando dell'impianto HiFi Il telecomando
13
13 13 13 14 14 15 15 15 16 17
COLLEGAMENTO/PREPARAZIONE
Collegamento dell'antenna Collegamento degli altoparlanti Collegamento del cavo d'alimentazione Collegamento del lettore MP3 o della chiave di memoria USB Inserimento della scheda di memoria Collegamento di apparecchi esterni Collegamento delle cuffie Inserimento delle pile nel telecomando Collegamento LAN a Internet Collegamento WLAN a Internet
18
18 18 19 20 21
IMPOSTAZIONI
Ricerca automatica di programmi per programmi radiofonici FM Impostazione dell'ora Ulteriori impostazioni per programmi radiofonici FM Ripristino delle impostazioni (Reset) Registrazione dell'impianto HiFi al router WLAN
24
24 24 24 24 24 25 25 25
FUNZIONI GENERALI
Accensione e spegnimento Selezione della fonte di programma Regolazione del volume Disattivazione dell'audio (Mute) Selezione degli effetti sonori Impostazione dell'equalizzatore utente Attivazione e disattivazione dell'Ultra Bass System Impostazione del display
26
26 26 27 29 30 30
FUNZIONAMENTO INTERNET
Selezione della fonte di programma Internet Radio Navigazione e ricerca nel menu Internet Selezione di programmi radio Internet secondo criteri di ricerca Memorizzazione di programmi radio Internet su posizioni di programma Selezione di programmi radio Internet dalla lista dei preferiti Selezione di programmi radio Internet inseriti manualmente
31
31 31 32 32
ARCHIVIO MUSICALE
Audio Streaming Selezione della fonte di programma Archivio musicale (Client) Navigazione nell'archivio musicale Funzioni di riproduzione
2
INDICE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------33
33 33 33 33 34
FUNZIONAMENTO FM
Selezione della fonte di programma FM Selezione graduale delle posizioni di programma Selezione diretta delle posizioni di programma Ricezione stereo/mono Servizio di programmi RDS
35
35 36 36 36 36 37 37 37 37 38 38 38 38 39 39
FUNZIONAMENTO CD
Selezione della fonte di programma CD Inserimento del CD Riproduzione di un CD Interruzione della riproduzione (Resume) Ripetizione della traccia attuale Selezione di un'altra traccia Ricerca di un passaggio all'interno di una traccia Selezione di album e tracce (solo MP3/WMA) Richiamo delle informazioni (solo MP3/WMA) Ripetizione di una traccia (Repeat One) Ripetizione di tutte le tracce di un album (solo MP3/WMA) Ripetizione di tutte le tracce di un CD (Repeat All) Riproduzione delle tracce in ordine casuale (Random) Riproduzione della prima parte della traccia (Intro) Creazione di un programma musicale
41
41 43
FUNZIONAMENTO USB e SD/MMC
Riproduzione del contenuto di un lettore MP3 oppure della chiave di memoria USB Riproduzione del contenuto di una scheda di memoria SD/MMC
44
44 46 46
FUNZIONAMENTO TIMER
Timer di accensione Timer di promemoria Timer di spegnimento
47
47 47 50 51 52 53
IMPOSTAZIONI SPECIALI
Registrazione sul sito Internet GRUNDIG Creazione delle liste dei preferiti Ricerca di programmi radio non accessibili attraverso V-Tuner Modifica del nome dell'apparecchio Richiamo delle informazioni Registrazione dell'impianto HiFi al router WLAN con impostazioni individuali di rete
56
56 57 57 59 59 60 60
INFORMAZIONI
Dati tecnici Avvertenze generali per apparecchi laser Come eliminare da soli i disturbi Pulizia dell'unità CD/del CD Nota sulla tutela ambientale Dichiarazione di conformità CE Condizioni di garanzia
ITALIANO
3
INSTALLAZIONE E SICUREZZA ---------------------Questo impianto HiFi è concepito per la riproduzione di segnali audio. Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso. Se si desidera collocare l'impianto HiFi su scaffali chiusi o dentro a mobili, tener presente che l'apparecchio deve essere sufficientemente ventilato. Di lato, sopra e dietro l'impianto HiFi deve rimanere uno spazio libero di almeno 10 cm. [. . . ] 2 Selezionare la riga di menu »CD« con »A« o »S« e confermare con »9«. Se nel relativo vano non si trova nessun CD, sul display lampeggia la scritta »No Disc«. Se è stato inserito un CD, esso viene letto e sul display appare »Reading Disc«. Infine per un CD MP3/WMA viene visualizzato il numero totale degli album e dei file, per ogni CD audio il numero totale delle tracce e il tempo di riproduzione complessivo. ITALIANO
CD Track 10 42:50
35
FUNZIONAMENTO CD -------------------------------------------------Inserimento del CD
OPEN
1 Aprire il vano CD premendo »OPEN/CLOSE« sul vano CD. Sul display appare »OPEN«. 2 Introdurre nel vano il CD desiderato con il lato stampato rivolto verso l'alto. 3 Chiudere il vano CD con »OPEN/CLOSE«. Sul display lampeggia la scritta » Reading Disc«. Nella modalità MP3/WMA sul display appare il numero totale degli album e delle tracce. Nella modalità CD-DA, sul display appare il numero totale delle tracce e il tempo di riproduzione complessivo.
Folder : 006 File : 087 CDêROM
Riproduzione di un CD
My favorites 35 ê Lenny Krav MP3
s
00:00:01
Lenny Kravitz Mp3GoDs Topê100 MP3 Fly away 00:00:15 s
1 Avviare la riproduzione con »eII«. La riproduzione inizia dalla prima traccia del primo album (MP3/WMA) o dalla prima traccia (CD-DA). Nel funzionamento MP3/WMA sul display appare il numero delle tracce attuali, il nome della traccia e il tempo di riproduzione trascorso della traccia. Nel funzionamento CD-DA sul display appare il numero della traccia attuale e il tempo di riproduzione trascorso della traccia; oppure nel funzionamento MP3/WMA aprire il menu di selezione con »9«. 2 Per commutare sulla pausa di riproduzione premere »eII«. Sul display compare: »II«, il tempo trascorso di riproduzione della traccia lampeggia. 3 Riprendere la riproduzione con »eII«. 4 Per concludere la riproduzione premere »7« due volte.
Interruzione della riproduzione (Resume)
My favorites 35 ê Lenny Krav MP3
< -
1 Per interrompere la riproduzione premere »7« soltanto una volta. 2 Riprendere la riproduzione all'inizio della stessa traccia premendo »eII«.
File: 006/087
> -
Ripetizione della traccia attuale
1 Premere brevemente »8« durante la riproduzione. La traccia viene riprodotta di nuovo dall'inizio.
36
FUNZIONAMENTO CD -------------------------------------------------Selezione di un'altra traccia
My favorites 39 ê Bryan Adam MP3
s
00:00:01
1 Durante la riproduzione premere brevemente e ripetutamente »8« o »9« finché sul display non appare il numero corrispondente alla traccia desiderata. Viene avviata automaticamente la riproduzione della traccia selezionata. Nota La selezione della traccia può essere eseguita anche nella posizione Stop.
Ricerca di un passaggio all'interno di una traccia
1 Durante la riproduzione premere e tenere premuto »8« o »9« finché non si trova il passaggio desiderato. [. . . ] Viene utilizzata in reti IP per l'instradamento.
61
ITALIANO
INFORMAZIONI -------------------------------------------------------------------------NAS (Network Access Storage)
NAS è un acronimo utilizzato per definire apparecchi che mettono a disposizione in una rete i dati presenti su un disco fisso.
Network Name (SSID)
Il nome di rete (SSID Service Set Identifier) identifica una rete senza fili che si basa sul protocollo IEEE 802. 11. Ogni LAN wireless possiede un SSID configurabile, per poter identificare univocamente la rete senza fili. La stringa di caratteri del nome della rete può contenere fino a 32 caratteri. Essa viene configurata nell'Access Point della LAN wireless e impostata su tutti i client che vi avranno accesso.
Router
Il router è un componente di rete che collega diverse reti informatiche. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI GRUNDIG UMS 5810 WEB
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale GRUNDIG UMS 5810 WEB inizierà automaticamente.