Istruzioni per l'uso LA PAVONI BUONDI BD

Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!

Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso LA PAVONI BUONDI BD Speriamo che questo LA PAVONI BUONDI BD manuale sarà utile a voi.

Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso LA PAVONI BUONDI BD.


LA PAVONI BUONDI BD : Scarica il manuale per l'uso completa (2456 Ko)

Estratto del manuale: manuale d'uso LA PAVONI BUONDI BD

Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale

[. . . ] Il produttore e/o l'importatore ottemperano alle proprie responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento ambientalmente compatibile sia individualmente sia partecipando a sistemi collettivi. Il presente manuale di istruzioni è parte integrante della macchina, va letto attentamente e deve essere sempre a disposizione per eventuali consultazioni; va conservato per tutta la durata operativa della macchina. in caso di smarrimento o deterioramento potrete richiedere un nuovo manuale ad un CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato. All'interno vi sono le informazioni relative all'uso corretto della macchina, alla pulizia, alla manutenzione e fornisce importanti indicazioni per lo svolgimento di operazioni da effettuarsi con particolare attenzione e per eventuali rischi residui. [. . . ] Se la macchina non viene utilizzata con una certa frequenza, disattivarla portando l'interruttore generale nella posizione di spento e togliere il cavo di alimentazione dalla presa di corrente senza tirarlo. Non usare alcool o solventi, abrasivi o detergenti, per evitare il danneggiamento delle superfici esterne. 9 - DECALCIFICAZIONE: Vi consigliamo di decalcificare la macchina in base alla frequenza d'uso ed alla durezza dell'acqua, usando prodotti decalcificanti specifici che si trovano in commercio e presso i Centri Assistenza Autorizzati. Preparare in un contenitore una soluzione di acqua (1, 5 litri) e decalcificante e scioglierlo accuratamente nell'acqua; successivamente versare la soluzione nel serbatoio acqua (1). Collocare un recipiente idoneo sotto al gruppo erogazione caffè (5) e sotto il dispositivo turbo vapore (6). Azionare l'interruttore caffè / acqua calda (14) nella posizione di acceso e lasciar scorrere la soluzione attraverso il gruppo erogazione caffè (5) per 15 secondi circa ed interrompere l'erogazione. Azionare l'interruttore vapore (15) e l'interruttore caffè/acqua calda (14) nella posizione di acceso e ruotare con cautela la manopola erogazione vapore (4) e far uscire acqua dal turbo vapore (6) per alcuni secondi, dopo di che interrompere l'erogazione. Attendere 20 minuti e ripetere le operazioni fino a che la soluzione rimasta nel B) Accendere la macchina posizionando l'interruttore on/off (13) sulla posizione "I". Quando dal beccuccio del turbo vapore (6) esce l'acqua, posizionare la leva interruttore erogazione caffè/acqua calda (14) e la leva interruttore vapore (15) sulla posizione "0" e chiudere la manopola (4). E) Per evitare di ripetere tali operazioni si consiglia di controllare il livello dell'acqua nel contenitore (1) onde evitare lo svuotamento del circuito idrico della macchina. Nel caso che questo avvenga le operazioni sopraccitate vanno assolutamente ripetute. F) Dopo aver fatto queste operazioni attendere che la macchina raggiunga la temperatura di funzionamento per poter erogare un caffè, lampada (15a) accesa. : La spia di raggiungimento della temperatura corretta (15a) continuerà a spegnersi e ad accendersi automaticamente durante il periodo di riscaldamento. Dopo aver acceso la macchina, per il primo caffè, aspettare circa 6 minuti per il riscaldamento ideale, mentre per quelli successivi la macchina sarà sempre pronta. Assicurarsi di aver effettuato tutte le operazioni riportate nel paragrafo 11. La macchina è dotata di una elettrovalvola anti gocciolamento (solo versioni PC e PCL) per eliminare la maggior parte del gocciolio che si verifica dal gruppo erogazione; tuttavia, dopo l'erogazione del caffè, è normale un leggero gocciolamento a causa dei fondi bagnati contenuti nel portafiltro. Quando si attiva l'interruttore caffè (14) la lancetta dell'indicatore pressione pompa (3) si porterà rapidamente nella zona verde della scala e ritornerà a zero quando verrà interrotta l'erogazione del caffè. Per la preparazione di altri caffè togliere lentamente il portafiltro ruotandolo verso sinistra fino allo sganciamento dal gruppo erogazione, agire con precauzione perché il portafiltro è caldo e sarà rimasta acqua sui fondi di caffè; rimosso il portafiltro si verificherà uno sgocciolamento dovuto alla pressione dell'acqua nel sistema. Togliere i fondi dal filtro e ripetere le operazioni come sopra descritto. Attenzione: quando l'interruttore vapore (15) è nella posizione per erogare vapore, il circuito non consente l'erogazione del caffe' in tazza (solo versione PC e PCL). A) I filtri (9) e (10) non devono essere necessariamente lavati ogni volta dopo l'uso, l'importante è accertarsi che i fori degli stessi non siano ostruiti. B) Per ottenere un ottimo risultato, si consiglia di riscaldare le tazze sull'apposito scaldatazze (2), che funziona solo a macchina accesa. [. . . ] Oltre alla pulizia immediata dopo ogni impiego, sottoporre di tanto in tanto il Cappuccino Automatic ad una pulizia più accurata (foto 2). Svitare la ghiera filettata (A) ruotandola in senso antiorario, fino allo sganciamento della lancia Staccare, premendo sulle zone zigrinate il rompigetto (F) dal corpo montalatte (E) · Sfilare il rubinetto aspirazione latte (D) dal corpo montalatte (E) · sfilare il volantino di regolazione (C) dal rubinetto (D) Lavare il tutto accuratamente in acqua corrente tiepida per eliminare i residui del latte o grumi induriti e rimontare i componenti in senso inverso. (OPTIONAL) La macchina prevista per uso caffè macinato può essere adattata per uso con cialde tipo E. 14 ­ MACCHINA PER USO CAPSULE FAP (OPTIONAL) Quando la macchina è prevista per uso capsula, la stessa sarà anche normalmente dotata di portafiltro apposito (G) chesaranno usati normalmente con le capsule specifiche. [. . . ]

DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI LA PAVONI BUONDI BD

Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche…
Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.

Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale LA PAVONI BUONDI BD inizierà automaticamente.

Cerca un manuale d'uso

 

Copyright © 2015 - LastManuals - Tutti i diritti riservati.
Marchi di fabbrica e i marchi depositati sono di proprietà dei rispettivi detentori.

flag