Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Axiom Pro
Manuale dell'utente
It aliano
Manuale dell'utente di Axiom Pro
|
2
"Come fare" - Guida rapida: Introduzione Contenuto della confezione Caratteristiche e specifiche del prodotto Requisiti minimi di sistema Installazione del driver
Utenti Windows XP/Vista Utenti Mac OS X Utenti di Windows XP, Vista e Mac OS X 10 4 (Tiger)
4 6 7 8 9 10 10 10 11 12 12 13 14 14 16 17 17 18 20 20 22 25 26 30 35 39 41 43 44 45 47
Schema di connessione
Modalità Hosted Modalità Autonoma:
Controlli e connettori
Descrizione del pannello superiore Descrizione del pannello posteriore
Uso di Axiom Pro
Descrizione e funzionamento di base Pulsanti funzione e Soft Key Tasti F Salvataggio e caricamento delle patch Axiom Pro Uso di Axiom Pro con un computer: Edit Mode (menu principale) Edit Mode > Global Edit Mode > Control Edit Mode > Group (Pad) Edit Mode > Group (Encoder) Edit Mode > Group (Slider) Edit Mode > Group (tastierino numerico) Edit Mode > Zones Edit Mode > Zones > Data Edit Mode > MIDI
Manuale dell'utente di Axiom Pro
|
3
Risoluzione dei problemi Appendici
Appendice A: impostazioni patch di fabbrica di Axiom Pro Appendice B: Curve velocità tastiera Appendice C: Curve velocità drum pads Appendice D: Implementazione MIDI Appendice E - Tabelle dati MIDI utili Appendice F - Numeri controller MIDI standard (MIDI CC) Appendice G Tabella di conversione esadecimale
50 52 52 57 60 63 64 67 68 69 69 69
Garanzia
Condizioni di garanzia Registrazione della garanzia
Manuale dell'utente di Axiom Pro
|
4
"Come fare" - Guida rapida:
Questa sezione fornisce una guida rapida che aiuta a svolgere specifiche operazioni relative ad Axiom Pro. Tali operazioni sono raggruppate in modo logico per fornire i collegamenti alla pagina specifica (e al parametro specifico) all'interno della sezione "Edit Mode" (Modalità di programmazione) del presente manuale. Per utilizzare la presente Guida rapida: 1. Individuare l'operazione da svolgere nella colonna a sinistra. [. . . ] Consultare il manuale dell'utente della periferica MIDI per vedere in che modo i numeri di cambio banco sono correlati ai suoni sulla periferica.
NOTA: i comandi Program change, nonché i messaggi Bank LSB/MSB vengono inviati a tutte le zone attive della tastiera Ad esempio, se sono selezionate due zone impostate per trasmettere su canali diversi, qualsiasi messaggio Program o Bank LSB/MSB generati saranno inviati su entrambi i canali Ciò significa che si potrebbe ignorare inavvertitamente l'impostazione Program o Bank LSB/MSB corrente di una zona quando si tenta di cambiare il programma dell'altra zona
Se si desidera che una zona non riceva un messaggio Bank LSB, disabilitare tale zona prima di inviare il messaggio (la disabilitazione delle zone è descritta nella sezione "Edit Mode > Zones" del presente manuale)
Manuale dell'utente di Axiom Pro
|
30
Edit Mode > Control
Premere 2
La pagina Edit Mode > Control contiene parametri correlati all'operazione di uno specifico controllo su Axiom Pro (ossia, un singolo pad, manopola encoder, pulsante, ecc ) La pagina Control viene impostata automaticamente per modificare l'ultimo elemento che era stato manipolato prima di entrare in modalità Edit Ad esempio, se si regolasse la ruota modulation prima di entrare nella pagina Edit Mode > Control, tale ruota sarà quella selezionata per la programmazione In alternativa, è possibile selezionare diversi gruppi di controller (pad, encoder, ecc ) ruotando la manopola encoder E2 La manopola encoder E3 può quindi essere utilizzata per selezionare il controllo specifico (ossia, il singolo pad, encoder, ecc ) che si desidera modificare Infine, è possibile accedere ai controlli di Axiom Pro (manopole encoder, pad, ecc ) che possono essere programmati in "profili" utilizzando la manopola encoder E4
Parametro: Intervallo valori:
Name (variabile) Questo parametro consente di assegnare il nome al controllo attualmente selezionato per la programmazione
Modifica dei parametri Name: Per modificare il parametro Name che si trova su qualsiasi pagina Edit Mode:
Selezionare
il parametro Name e premere il Soft Key 4 (Invio)
Utilizzare la fila inferiore delle manopole encoder per selezionare lettere, numeri e caratteri:
·RuotarelamanopolaencoderE5perselezionareleletteremaiuscole ·RuotarelamanopolaencoderE6perselezionarelelettereminuscole ·RuotarelamanopolaencoderE7perselezionareinumeri · uotarelamanopolaencoderE8perselezionarecaratterisupplementari(qualispazi, parentesi, puntiesclamativi R e così via)
"Utilizzare la manopola encoder E1 o i Soft Key 2 e 3 per spostare il prompt di modifica a sinistra e destra
Al termine della modifica del parametro Name, premere Soft Key 4 (Invio) per confermare Per annullare qualsiasi modifica apportata, premere il Soft Key 1 (Esci)
Manuale dell'utente di Axiom Pro Parametro: Intervallo valori: Type (variabile; vedere tabella seguente)
|
31
Questo parametro imposta il tipo di messaggio che sarà generato dal controller selezionato La selezione di questo parametro determina quali sotto-parametri vengono visualizzati sulla metà inferiore della pagina Ad esempio, alcune selezioni Type (tipo) (come "MIDI CC") visualizzano i sotto-parametri "Min" e "Max" (come illustrato nell'immagine precedente), mentre altre selezioni Type (come "Feedback") determinano la variazione del parametro Min in "Level" e la rimozione dalla pagina del parametro Max (poiché non è necessario) La tabella seguente elenca ogni parametro "Type" disponibile su Axiom Pro, nonché i sottoparametri disponibili per ciascun tipo
NOTA: la colonna della descrizione nella tabella seguente fornisce informazioni
aggiuntive per i parametri "Type" non standard insieme ai relativi sotto-parametri associati (quali "Note OnOff Toggle" o "Rel. I parametri MIDI standardizzati (quali Continuous Controllers "CC" o "Master Volume") non sono descritti nel presente manuale. Informazioni dettagliate in merito ai parametri standard vanno al di là dell'ambito del presente manuale, ma sono comunemente disponibili su Internet, nonché sui libri relativi al protocollo MIDI. Per ulteriori informazioni sui parametri standard, consultare questi libri o siti web.
Control Assignment List |
Type
OFF MIDI CC MIDI CC Pitch Bend Range Pitch Bend Range Chan Fine Tune Chan Fine Tune Chan Coarse Tune Chan Coarse Tune Channel Pressure Channel Pressure RPN coarse RPN coarse RPN fine RPN fine NRPN coarse NRPN coarse NRPN fine NRPN fine Master Volume Master Volume
1
MIDI Ch.
1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global -
Control Type
Param. A
Min (0-127) Release (0-127) Min (0-127) Value (0-127) Min (0-127) Value (0-127) Min (0-127) Value (0-127) Min (0-127) Value (0-127) RPN LSB (0-127) RPN LSB (0-127) RPN LSB (0-127) RPN LSB (0-127) NRPN LSB (0-127) NRPN LSB (0-127) NRPN LSB (0-127) NRPN LSB (0-127) Min (0-127) LSB (0-127)
Param B
Max (0-127) Press (0-127) Max (0-127) Max (0-127) Max (0-127) Max (0-127) RPN MSB (0-127) RPN MSB (0-127) RPN MSB (0-127) RPN MSB (0-127) NRPN MSB (0-127) NRPN MSB (0-127) NRPN MSB (0-127) NRPN MSB (0-127) Max (0-127) MSB (0-127)
Param C
CC# (0-127) CC# (0-127) Value (0-127) Value (0-127) Value (0-127) Value (0-127) -
Param D
Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX)
Description*
Selecting this parameter disables its associated controller.
Control Type Key
= Pads Group = = Encoders Group Slider Group, Pitch Bend, Keyboard Aftertouch, Modulation Wheel, Expression Input
= Numerical Keypad Group, Sustain Pedal, Function Keys, Transport Controls
* NOTE: This column only describes the "non-standard" parameters and their associated sub-parameters within Axiom Pro (such as "Note OnOff Toggle" or "Rel. Standardized MIDI parameters (such as Continuous Controllers "CC" or "Master Volume") are not described in this guide. If you require more information, please note that standard MIDI parameters are well documented on the Internet as well as in a number books about the MIDI protocol. To learn more about these standard parameters, please refer to one of these books or websites.
Control Assignment List |
Type Control Type
2
MIDI Ch. A Param B Param C
-
Master Pan Master Pan Coarse Tune Coarse Tune Fine Tune Fine Tune Chorus Mod rate Chorus Mod Depth Feedback Send to Reverb Pitch Bend Pitch Bend Kybd. Velocity Pad Velocity Pad Velocity
-
Min (0-127) LSB (0-127) Min (0-127) LSB (0-127) Min (0-127) LSB (0-127) Value (0-127) Value (0-127) Level (0-127) Level (0-127) Min (0-127) LSB (0-127) Min (0-127) Velocity (0-127) Min (0-127) Velocity (0-127)
Max (0-127) MSB (0-127) Max (0-127) MSB (0-127) Max (0-127) MSB (0-127) Max (0-127) MSB (0-127) Max (0-127) Max (0-127) -
Param D
Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX) Entry (DEC, HEX)
Description*
1-16, Zone 1-4, Group, Global 1-16, Zone 1-4, Group, Global -
This parameter functions similarly to the fixed velocity setting found on the Edit Mode > Global page. However, this parameter lets your selected control determine the velocity of the keys in real-time (e. g. during a performance).
This parameter functions similarly to the fixed velocity setting found on the Edit Mode > Group (Pads) page. However, this parameter lets your selected control determine the velocity of the drum pads in real-time (e. g. during a performance).
This parameter functions similarly to the fixed velocity setting found on the Edit Mode > Global page. However, this parameter lets your selected control determine the velocity of the keys in real-time (e. g. during a performance).
This parameter functions similarly to the fixed velocity setting found on the Edit Mode > Group (Pads) page. However, this parameter lets your selected control determine the velocity of the drum pads in real-time (e. g. during a performance).
Control Type Key
= Pads Group = = Encoders Group Slider Group, Pitch Bend, Keyboard Aftertouch, Modulation Wheel, Expression Input
= Numerical Keypad Group, Sustain Pedal, Function Keys, Transport Controls
* NOTE: This column only describes the "non-standard" parameters and their associated sub-parameters within Axiom Pro (such as "Note OnOff Toggle" or "Rel. Standardized MIDI parameters (such as Continuous Controllers "CC" or "Master Volume") are not described in this guide. If you require more information, please note that standard MIDI parameters are well documented on the Internet as well as in a number books about the MIDI protocol. To learn more about these standard parameters, please refer to one of these books or websites.
Control Assignment List |
Type
Global Param Set
3
Param. A
Octave Transpose Channel Program Bank LSB Bank MSB Patch Vel. [. . . ] Patch 14: Logic Pro Tastierino numerico Axiom Pro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 -- 0 + Encoder e slider Slider ed encoder rispecchiano le assegnazioni General MIDI utilizzate nella Patch 1 di Axiom Pro. Utilizzare il modulo "Control Surfaces" di Logic Pro per mappare Axiom Pro sui parametri all'interno del software oppure HyperControl per l'integrazione completa a due vie. Funzione all'interno di Logic Pro Salva progetto Annullamento Commuta vista mixer Commuta vista plug-in Commuta clic on/off Quantize Imposta marker durante la riproduzione Vai al marker precedente Vai al merker successivo Impostazione plug-in precedente Selezione loop Impostazione plug-in successivo
Manuale dell'utente di Axiom Pro Patch 15: Cubase (Mac) o Patch 16: Cubase (PC) Tastierino numerico Axiom Pro Funzione all'interno di Cubase 1 2 3 4 5 6 7 8 9 -- 0 + Encoder e slider Salva progetto Annullamento Commuta vista mixer Duplica selezione Vai all'inizio del brano Selezione loop
|
55
Tenere premuto "8" e "9" del tastierino numerico di Axiom Pro per impostare i punti rispettivamente del localizzatore S e D Vai a S Vai a D Zoom indietro (orizzontale) Commuta clic on/off Zoom avanti (orizzontale)
Per utilizzare le patch Cubase di Axiom Pro, occorre creare in Cubase un dispositivo remoto "generico". Un volta che Axiom Pro è configurata come dispositivo remoto generico, gli slider e le manopole encoder possono essere riassegnati al controllo di Cubase in qualsiasi modo idoneo alle preferenze personali. [. . . ]