Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso NEFF B12M32N3EU Speriamo che questo NEFF B12M32N3EU manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso NEFF B12M32N3EU.
Estratto del manuale: manuale d'uso NEFF B12M32N3EU
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] [it] Istruzioni per l'uso
Forno da incasso B12M32. 3EU
â Indice 't[i]Isruonpelzi
Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Consigli per l'ambiente e il risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Risparmio energetico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Smaltimento ecocompatibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Il nuovo apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Modalità di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Gli accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [. . . ] Non metterne troppe su una sola teglia
Non utilizzare prodotti surgelati che presentino bruciature da freddo.
Non utilizzare prodotti surgelati molto ghiacciati
Rispettare le istruzioni del produttore.
I valori indicati nella tabella sono indicativi e validi per teglie smaltate. Possono variare in funzione del tipo e della quantità di pasta e anche a seconda dello stampo.
Per il primo tentativo, si consiglia di impostare la temperatura più bassa tra quelle indicate. In generale con una temperatura inferiore si ottiene una colorazione più regolare.
Se si segue una ricetta personale, prendere in considerazione le indicazioni per alimenti simili nella tabella.
Osservare le avvertenze sul preriscaldamento riportate nella tabella.
Pietanze
Pizza, fresca
Tarte flambée Quiche Crostata Dolce svizzero o Schweizer Wähe * Preriscaldare il forno
Aria calda CircoTherm® 3
Livello di inserimento
Temperatura in °C
1
190 - 210*
1 + 3 170 - 190
1
190 - 210*
1
180 - 200
1
180 - 200*
1
170 - 190*
Durata della cottura in minuti
20 - 30 35 - 45 15 - 25 50 - 60 30 - 45 45 - 55
Riscaldamento sup. / inf. %
Livello di inserimento
Temperatura in °C
2
210 - 230*
-
-
2
210 - 230*
2
200 - 220
1
200 - 220*
2
180 - 200*
10
Pietanze
Gratin di patate (patate crude) Strudel, surgelato Pizza, surgelata Pizza con fondo sottile
Pizza con fondo spesso
Prodotti a base di patate, surgelati Patate fritte
Crocchette Rösti di patate (involtini di patate ripieni) Prodotti da forno Panini o baguette da riscaldare, precotti Pagnotte/baguette, surgelate Pagnotte/baguette, precotte, surgelate Brezel da cuocere, surgelati Polpette/crocchette, surgelate Bastoncini di pesce Hamburger di verdure * Preriscaldare il forno
Aria calda CircoTherm® 3
Livello di inserimento
Temperatura in °C
1
180 - 200
1
190 - 210
Durata della cottura in minuti
50 - 60 35 - 45
Riscaldamento sup. / inf. %
Livello di inserimento
Temperatura in °C
2
200 - 220
3
180 - 200
1 1 + 3
1 1 + 3
180 - 200 170 - 190 180 - 200 170 - 190
10 - 20 20 - 30 20 - 30 25 - 35
3
210 - 230
-
-
3
180 - 200
-
-
1 1 + 3
1 1
190 - 210 170 - 190 180 - 200 180 - 200
15 - 25 25 - 35 15 - 25 15 - 25
3
190 - 210
-
-
3
180 - 200
3
180 - 200
1
180 - 200
1
180 - 200
1
180 - 200
1
170 - 190
5 - 15 5 - 15 10 - 20 15 - 20
3
190 - 210
3
180 - 200
3
190 - 210
3
170 - 190
1
180 - 200
1
180 - 200
15 - 20 20 - 30
3
200 - 220
3
180 - 200
Consigli e suggerimenti
Il dolce è troppo chiaro
Controllare il livello di inserimento.
Verificare se è stato utilizzato il recipiente consigliato per la cottura.
Collocare lo stampo sulla griglia e non sulla teglia.
Se il livello di inserimento e il tipo di recipiente usato sono corretti, prolungare la durata di cottura o aumentare la temperatura.
Il dolce è troppo scuro.
Controllare il livello di inserimento.
Se il livello di inserimento è corretto, accorciare la durata di cottura o ridurre la temperatura.
Il dolce nello stampo non è cotto in modo Controllare il livello di inserimento.
uniforme
Controllare la temperatura.
Fare in modo che lo stampo non si trovi immediatamente davanti ai fori di uscita dell'aria sulla parete posteriore del vano di cottura.
Controllare che la posizione dello stampo sulla griglia sia corretta
Il dolce nella teglia non è cotto in modo Controllare il livello di inserimento.
uniforme
Controllare la temperatura.
Nella cottura su più livelli, togliere le teglie dal forno in tempi diversi.
Nella cottura dei pasticcini, controllare che grandezze e spessori siano uguali
Il dolce è troppo secco.
Impostare una temperatura leggermente più elevata e un tempo di cottura più breve.
Il dolce è troppo umido all'interno.
Impostare una temperatura leggermente inferiore.
Nota: non è possibile abbreviare i tempi di cottura mediante temperature più elevate (l'esterno viene cotto, l'interno resta crudo). Scegliere un tempo di cottura più lungo e lasciar riposare l'impasto del dolce più a lungo. Mettere meno liquido nell'impasto.
In caso di dolci molto umidi, ad es. torte Aprendo brevemente e con attenzione la porta (1 o 2 volte, più spesso in caso di alla frutta, nel vano di cottura si forma tempi di cottura più lunghi) si può far uscire il vapore dal vano di cottura e ridurre notemolto vapore che condensa sulla porta volmente la formazione di condensa.
11
Una volta prelevato dal forno il dolce si sgonfia
Utilizzare meno liquido per l'impasto.
Scegliere un tempo di cottura più lungo oppure impostare una temperatura leggermente inferiore.
Il tempo di cottura indicato non è corretto Nel caso di pasticcini, controllare la quantità posta sulla teglia e fare in modo che non siano a contatto tra loro.
Al termine della cottura il prodotto surge- Controllare che i prodotti surgelati non siano dorati in modo disomogeneo già prima
lato è dorato con intensità diversa
della cottura. La doratura non uniforme si mantiene anche dopo la cottura.
I prodotti congelati non si colorano, non Rimuovere il ghiaccio dai prodotti surgelati prima della cottura. Non utilizzare prodotti sono croccanti o le indicazioni relative ai surgelati molto ghiacciati tempi non sono esatte
Risparmio energetico
Preriscaldare solo quando è indicato nella tabella di cottura.
Utilizzare stampi scuri, perché assorbono meglio il calore.
Sfruttare il calore residuo e, in caso di tempi di cottura piuttosto lunghi, spegnere il forno 5 - 10 minuti prima della fine del tempo di cottura.
Cottura arrosto
Questo capitolo contiene informazioni su
la cottura arrosto in generale
la cottura arrosto in contenitore aperto
la cottura arrosto in contenitore chiuso
la cottura arrosto di carne, pollame e pesce (tabella di cottura arrosto)
Trucchi e consigli per la cottura arrosto
: Rischio di incidenti a causa di stoviglie non resistenti al
calore!Utilizzare esclusivamente stoviglie concepite per la cottura al forno. Per la cottura arrosto con Aria calda CircoTherm® 3 non utilizzare il livello di inserimento 2 per non pregiudicare la circolazione dell'aria rovinando il risultato di cottura.
Arrosti cotti in stoviglie senza coperchio
Per questo tipo di arrosti utilizzare una stoviglia senza coperchio.
Durante la cottura arrosto il liquido nel recipiente evapora. Se necessario, aggiungere con cautela altro liquido caldo. Quando si utilizza il tipo di cottura riscaldamento sup. /inf. % girare l'arrosto a circa metà o due terzi del tempo di cottura.
Cottura nella leccarda
Durante la cottura arrosto nella leccarda si forma del sugo che si può utilizzare come base per una salsa gustosa.
Diluire il sugo dell'arrosto con acqua calda, brodo, vino o simili. Portarlo a bollitura, aggiungere amido di mais, assaggiare, salare di conseguenza e, se occorre, filtrarlo.
Nella cottura arrosto nella leccarda è possibile cuocere contemporaneamente anche un contorno (ades. verdure).
In caso di arrosti di dimensioni ridotte, invece della leccarda utilizzare una stoviglia per arrosti più piccola. Disporla direttamente sulla griglia.
Cottura arrosto nella leccarda con teglia per arrosti
La teglia riduce l'accumulo di sporco nel vano di cottura. Collocare la teglia per arrosti nella leccarda e inserirle insieme allo stesso livello di inserimento.
Gocce di grasso e sugo dell'arrosto si raccolgono nella leccarda.
Arrosti cotti in stoviglie con coperchio
Per questo tipo di arrosti utilizzare una stoviglia con coperchio. Questo tipo di cottura si addice particolarmente alla preparazione di brasati.
Mettere l'arrosto nella stoviglia. Aggiungere acqua, vino, aceto o simili per il brodo del brasato. Coprire con il coperchio appropriato e inserire la stoviglia sulla griglia nel vano di cottura.
Tabella per arrosti
La durata della cottura e la temperatura dipendono dalle dimensioni, dallo spessore, dal tipo e dalla qualità dell'arrosto.
In generale vale quanto segue: quanto più grande è l'arrosto, tanto minore deve essere la temperatura e perciò più lungo il tempo di cottura.
Cospargere con grasso la carne magra oppure rivestirla con striscioline di speck.
I valori riportati nella tabella sono indicativi e si riferiscono alla preparazione di arrosti in stoviglie senza coperchio. [. . . ] Spingere la parte posteriore della griglia mobile finché non è ben inserita e spingerla all'indietro (figura C).
6. Infilare la parte anteriore della griglia mobile finché non è ben inserita e spingerla verso il basso (figura D).
D
'
D
Guasti e riparazioni
Non sempre è necessario chiamare il servizio assistenza tecnica. In alcuni casi è possibile porvi rimedio autonomamente. Nella seguente tabella sono riportati alcuni consigli in proposito.
: Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi sull'elettronica dell'apparecchio possono essere eseguiti solo da un tecnico specializzato.
Gli interventi sul sistema elettronico dell'apparecchio devono essere eseguiti in completa assenza di corrente. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI NEFF B12M32N3EU
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale NEFF B12M32N3EU inizierà automaticamente.