Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON CPM1A Speriamo che questo OMRON CPM1A manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON CPM1A.
[. . . ] Controllore programmabile CPM1A
Manuale dell'operatore
Rivisto Luglio 1998
ii
Nota:
I prodotti OMRON devono essere utilizzati da tecnici qualificati secondo le procedure indicate e soltanto per le applicazioni descritte nel presente manuale. Le seguenti convenzioni distinguono le diverse note di precauzione del manuale. E' necessario dedicare sempre attenzione alle informazioni ivi contenute. Il mancato rispetto di tali note può provocare lesioni a persone o danni al prodotto. [. . . ] Se il monitoraggio viene effettuato su 2 o più canali, il canale desiderato dovrebbe occupare la posizione più a sinistra del display. Per iniziare il monitoraggio binario, premere il tasto SHIFT e poi il tasto MONTR. Lo stato ON/OFF dei 16 bit del canale selezionato sarà visualizzato lungo la base del display. Un 1 indica che il bit è ON e 0 indica che è OFF.
SHIFT MONTR
C000 MONTR 0000000000000000
Lo stato dei bit del set forzato è indicato con "S" e lo stato dei bit del reset forzato è indicato con "R", come sotto indicato. C000 MONTR 000S0000000R0000
Bit set forzato Bit reset forzato
Nota a) Lo stato dei bit visualizzati può essere cambiato a questo punto. Per ulteriori dettagli consultare 4-3-20 Modifica di dati binari. b) Per visualizzare lo stato dei bit del canale precedente o successivo, si possono usare i tasti delle frecce di scorrimento in alto e in basso. Per terminare il monitoraggio binario e ritornare al display di monitoraggio normale premere il tasto CLR.
CLR
C000 0000
4-3-14 Monitoraggio di 3 canali consecutivi
Questa operazione viene usata per monitorare lo stato di tre canali consecutivi. È possibile in qualsiasi modalità.
RUN OK OK MONITOR OK PROGRAM
1, 2, 3. . .
1. Monitorare lo stato del primo dei tre canali secondo la procedura descritta in 4-3-11 Monitoraggio bit, digit, canali.
75
Funzionamento della console operativa
Capitolo 43
Se il monitoraggio viene effettuato su 2 o più canali, il primo canale desiderato dovrebbe trovarsi nella posizione più a sinistra del display. Premere il tasto EXT per iniziare il monitoraggio di 3 canali consecutivi. Sarà visualizzato lo stato del canale selezionato e dei successivi due, come mostrato nel display seguente. In questo caso, è stato selezionato DM 0000.
EXT
C002 C001 C000 0123 4567 89AB
I tasti di scorrimento possono essere usati per spostarsi da un indirizzo all'altro. Lo stato dei canali visualizzati può essere cambiato a questo punto. Vedere 4-3-17 Modifica di 3 canali consecutivi. Premere il tasto CLR per terminare il monitoraggio dei 3 canali e ritornare al display di monitoraggio normale. Verrà monitorato il canale che appare più a destra nel display di monitoraggio di 3 canali.
CLR
C000 89AB
4-3-15 Monitoraggio decimale con segno
Con questa operazione i valori esadecimali di due canali sono trattati come numeri esadecimali in complemento a due e visualizzati come numeri decimali con segno. Le operazioni di monitoraggio I/O, monitoraggio multiplo o monitoraggio di 3 canali consecutivi rimangono comunque possibili.
RUN OK OK MONITOR OK PROGRAM
1, 2, 3. . .
1. Monitorare il canale da usare per monitorare il decimale con segno. Nel monitoraggio multiplo, verrà convertito il canale più sinistra. c000 cL00 20000 FFF0 0000 ^OFF
(Monitoraggio multiplo)
2. Premere i tasti SHIFT+TR per visualizzare il canale più a sinistra come decimale con segno.
SHIFT TR
c000 00016
A questo punto, il contenuto del canale visualizzato può essere cambiato con un decimale con segno. [. . . ] 35: Le informazioni relative all'Alimentatore a 24-VCC sono state riscritte. 41: Le Precauzioni sui cavi di uscita sono state riscritte e aggiunte. 101: Sono stati aggiunti i modelli del Modulo I/O di espansione e CPU.
Contenuto revisionato
3
Novembre 1997 Luglio 1998
Pag. xiii, xiv: I messaggi di attenzione sono stati riscritti e corretti. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON CPM1A
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON CPM1A inizierà automaticamente.