Istruzioni per l'uso OMRON CS REFERENCE MANUAL 07-2004
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON CS Speriamo che questo OMRON CS manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON CS.
Estratto del manuale: manuale d'uso OMRON CSREFERENCE MANUAL 07-2004
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] W340-IT2-11
Controllori programmabili
Serie SYSMAC CS Serie SYSMAC CJ
MANUALE DI RIFERIMENTO PER LE ISTRUZIONI
Breve panoramica
1 Introduzione 15 Sommario delle istruzioni 141 Istruzioni 1219 Tempi di esecuzione delle istruzioni e numero di step
Advanced Industrial Automation
Serie SYSMAC CS
CS1G/H-CPU
Controllori programmabili
Manuale di riferimento per le istruzioni
Revisione: luglio 2004
iv
Avviso
I prodotti OMRON sono destinati all'uso in accordo con le procedure appropriate da parte di un operatore qualificato e solo per gli scopi descritti in questo manuale. In questo manuale vengono utilizzate le seguenti convenzioni per indicare e classificare le precauzioni. Attenersi sempre alle istruzioni fornite. [. . . ] Il valore di offset (numero di elementi prima della posizione corrente del puntatore) indica la posizione dell'elemento desiderato. Questa istruzione è supportata solo dalle CPU CS1/H, CJ1/H, CJ1M e CS1D. Simbolo programmazione ladder
SINS(641) TB C S
TB: Primo indirizzo stack C: Valore di offset S: canale di origine
Variazioni
Eseguita a ogni ciclo con condizione ON Eseguita una sola volta per differenziazione sul fronte di salita Eseguita una sola volta per differenziazione sul fronte di discesa Aggiornamento immediato Variazioni SINS(641) @SINS(641) Non supportata Non supportata
Aree di programma applicabili
Aree di programma a Aree di programma blocchi step OK OK
Subroutine OK OK
Task ad interrupt
713
Istruzioni di elaborazione dei dati delle tabelle
Operandi
Capitolo 3-17
Da TB a TB+3: canali di controllo stack I primi quattro canali dello stack contengono l'indirizzo di memoria del PLC relativo all'ultimo canale dello stack e il puntatore dello stack, ossia l'indirizzo di memoria del PLC del canale successivo disponibile nello stack.
15 TB 0
Indirizzo di memoria del PLC dell'ultimo canale nello stack (4 cifre all'estrema destra)
15 TB+1 0
Indirizzo di memoria del PLC dell'ultimo canale nello stack (4 cifre all'estrema sinistra)
15 TB+2 0
15 TB+3
Puntatore dello stack (4 cifre all'estrema destra) Il valore iniziale sono le 4 cifre più a destra dell'indirizzo di memoria del PLC per TB+4.
0
Puntatore dello stack (4 cifre all'estrema sinistra) Il valore iniziale sono le 4 cifre più a sinistra dell'indirizzo di memoria del PLC per TB+4.
Da TB+4 a TB+(N1): area di memorizzazione dati Il resto dello stack viene usato per memorizzare i dati.
15 0
TB+4
area di memorizzazione dati
TB+(N1)
Caratteristiche operando
Area Area CIO Area di lavoro Area bit di ritentività Area bit ausiliaria Area del temporizzatore Area del contatore Area DM Area EM senza banco Area EM con banco Indirizzi DM/EM indiretti in binario TB C Da CIO 0000 a CIO 6143 Da W000 a W511 Da H000 a H511 Da A448 a A959 Da A000 a A959 Da T0000 a T4095 Da C0000 a C4095 Da D00000 a D32767 Da E00000 a E32767 Da En_00000 a En_32767 (n = da 0 a C) Da @ D00000 a @ D32767 Da @ E00000 a @ E32767 Da @ En_00000 a @ En_32767 (n = da 0 a C) Da *D00000 a *D32767 Da *E00000 a *E32767 Da *En_00000 a *En_32767 (n = da 0 a C) S
Indirizzi DM/EM indiretti in BCD
714
Istruzioni di elaborazione dei dati delle tabelle
Area Costanti --TB C Da #0001 a #FFFB (esadecimale) Da DR0 a DR15
Capitolo 3-17
S Da #0000 a #FFFF (esadecimale)
Registri dati Registri indice Indirizzamento indiretto con i registri indice
----Da , IR0 a , IR15 Da 2048 a +2047, da , IR0 a da 2048 a +2047, a , IR15 Da DR0 a DR15, da IR0 a IR15 Da , IR0+(++) a , IR15+(++) Da , ( )IR0 a , ( )IR15
Descrizione
SINS(641) inserisce i dati di origine all'indirizzo desiderato e sposta i dati esistenti di un canale verso il basso. Contemporaneamente SINS(641) incrementa di 1 il puntatore dello stack (TB+3 e TB+2). La posizione dell'indirizzo prescelto viene calcolata sottraendo il valore di offset in C dal puntatore dello stack.
Stack
TB TB+1 TB+2 TB+3 TB+4 n m
Indirizzo di memoria del PLC
TB TB+1 TB+2 TB+3 TB+4
Stack
n m+1
Indirizzo di memoria del PLC
Puntatore
B C D
Inserisce i dati di origine (A) e incrementa il puntatore dello stack.
A
L'indirizzo del canale prescelto viene calcolato sottraendo il valore di offset dall'indirizzo del puntatore dello stack.
Il puntatore dello stack viene incrementato di +1.
A B C D
Valore di offset Ultimo canale nello stack
C
Puntatore
m n
Ultimo canale nello stack
m m+1
È possibile utilizzare SINS(641) per inserire i dati relativi a un elemento che viene inserito tra elementi già presenti su un nastro trasportatore. La posizione del punto di inserimento è semplicemente il numero di elementi restituiti (il valore di offset) dall'elemento più recente aggiunto al nastro trasportatore. Flag
Nome Flag di errore EtiOperazione chetta ER ON se l'indirizzo indicato dal puntatore dello stack (TB+3 e TB+2) è maggiore dell'indirizzo di memoria del PLC dell'ultimo canale presente nell'area dati dello stack. ON se il valore di offset specificato è maggiore della dimensione massima dell'area dati 1 (FFFA esadecimale). OFF in tutti gli altri casi.
Avvertenze
È necessario che lo stack sia stato definito in precedenza tramite l'istruzione SSET(630). SINS(641) inserisce un canale di dati nello stack, pertanto deve esserci almeno un canale disponibile alla fine dello stack. Se lo stack è pieno, si verificherà un errore e i dati di origine non verranno inseriti.
715
Istruzioni di elaborazione dei dati delle tabelle
Capitolo 3-17
Se quando l'istruzione SINS(641) viene eseguita l'indirizzo indicato nel puntatore dello stack (TB+3 e TB+2) è già maggiore dell'indirizzo dell'ultimo canale nello stack (TB+1 e TB), si verificherà un errore di overflow dello stack e i dati di origine non verranno inseriti. Esempi Nell'esempio seguente, quando CIO 000000 è impostato su ON, SINS(641) inserisce i dati di origine in D00100 nell'indirizzo specificato nello stack cominciando da D00000. In questo caso, il puntatore dello stack indica D00007 e il valore di offset è 3, quindi i dati di origine verranno inseriti in D00004. I dati esistenti verranno spostati di un canale verso il basso e i dati in D00007 verranno sovrascritti. Allo stesso tempo, il puntatore dello stack verrà incrementato da D00007 a D00008.
SINS D00000 #0003 D00100
000000
Indirizzo di memoria del PLC
D00000 D00001 D00002 D00003 D00004 D00005 D00006 D00007 D00008 D00009
Indirizzo di memoria del PLC dell'ultimo canale nello stack
Puntatore stack
B C D
(Inserimento)
D00100 A
Ultimo canale nello stack
Puntatore stack
-3
+1
Puntatore Ultimo canale stack nello stack
+1
D00000 D00001 D00002 D00003 D00004 D00005 D00006 D00007 D00008 D00009
Indirizzo di memoria del PLC dell'ultimo canale nello stack
Puntatore stack
A B C D
Dopo l'inserimento dei dati il puntatore dello stack verrà incrementato di +1.
3-17-18 STACK DATA DELETE: SDEL(642)
Scopo Elimina l'elemento di dati che si trova nella posizione specificata nello stack, invia i dati al canale di destinazione specificato e fa scorrere verso l'alto nello stack i dati rimanenti. Il valore di offset (numero di elementi prima della posizione corrente del puntatore) indica la posizione dell'elemento desiderato. Questa istruzione è supportata solo dalle CPU CS1/H, CJ1/H, CJ1M e CS1D. Simbolo programmazione ladder
SDEL(642) TB C D
TB: primo indirizzo stack C: valore di offset D: canale di destinazione
716
Istruzioni di elaborazione dei dati delle tabelle
Variazioni
Eseguita a ogni ciclo con condizione ON Eseguita una sola volta per differenziazione sul fronte di salita Eseguita una sola volta per differenziazione sul fronte di discesa Aggiornamento immediato Variazioni
Capitolo 3-17
SDEL(642) @SDEL(642) Non supportata Non supportata
Aree di programma applicabili
Aree di programma a Aree di programma blocchi step OK OK
Subroutine OK OK
Task ad interrupt
Operandi
Da TB a TB+3: canali di controllo stack I primi quattro canali dello stack contengono l'indirizzo di memoria del PLC relativo all'ultimo canale dello stack e il puntatore dello stack, ossia l'indirizzo di memoria del PLC del canale successivo disponibile nello stack.
15 TB 0
Indirizzo di memoria del PLC dell'ultimo canale nello stack (4 cifre all'estrema destra)
15 TB+1 0
Indirizzo di memoria del PLC dell'ultimo canale nello stack (4 cifre all'estrema sinistra)
15 TB+2 0
15 TB+3
Puntatore dello stack (4 cifre all'estrema destra) Il valore iniziale sono le 4 cifre più a destra dell'indirizzo di memoria del PLC per TB+4.
0
Puntatore dello stack (4 cifre all'estrema sinistra) Il valore iniziale sono le 4 cifre più a sinistra dell'indirizzo di memoria del PLC per TB+4.
Da TB+4 a TB+(N1): area di memorizzazione dati Il resto dello stack viene usato per memorizzare i dati.
15 0
TB+4
area di memorizzazione dati
TB+(N1)
Caratteristiche operando
Area Area CIO Area di lavoro Area bit di ritentività Area bit ausiliaria Area del temporizzatore Area del contatore Area DM Area EM senza banco TB C Da CIO 0000 a CIO 6143 Da W000 a W511 Da H000 a H511 Da A448 a A959 Da A000 a A959 Da T0000 a T4095 Da C0000 a C4095 Da D00000 a D32767 Da E00000 a E32767 D
Da A448 a A959
717
Istruzioni di elaborazione dei dati delle tabelle
Area Area EM con banco Indirizzi DM/EM indiretti in binario
Capitolo 3-17
TB C D Da En_00000 a En_32767 (n = da 0 a C) Da @ D00000 a @ D32767 Da @ E00000 a @ E32767 Da @ En_00000 a @ En_32767 (n = da 0 a C) Da *D00000 a *D32767 Da *E00000 a *E32767 Da *En_00000 a *En_32767 (n = da 0 a C) --Da #0001 a --#FFFB (esadecimale) --Da DR0 a DR15 --Da , IR0 a , IR15 Da 2048 a +2047, da , IR0 a da 2048 a +2047, a , IR15 Da DR0 a DR15, da IR0 a IR15 Da , IR0+(++) a , IR15+(++) Da , ( )IR0 a , ( )IR15
Indirizzi DM/EM indiretti in BCD
Costanti
Registri dati Registri indice Indirizzamento indiretto con i registri indice
Descrizione
SDEL(642) elimina i dati che si trovano nella posizione specificata nello stack, invia i dati al canale di destinazione specificato e fa scorrere verso l'alto nello stack i dati rimanenti. Contemporaneamente SDEL(642) decrementa di 1 il puntatore dello stack (TB+3 e TB+2). La posizione dell'indirizzo prescelto viene calcolata sottraendo il valore di offset in C del puntatore dello stack.
Stack
TB TB+1 TB+2 TB+3 TB+4 n m
Indirizzo di memoria del PLC
TB TB+1 TB+2 TB+3 TB+4
Stack
n m1
Indirizzo di memoria del PLC
Il puntatore dello stack viene decrementato di 1.
Puntatore
A B C B C m n
Puntatore Ultimo canale nello stack
Valore di offset
C
Ultimo canale nello stack
m n
Elimina il canale specificato e decrementa il puntatore dello stack.
D A
L'indirizzo del canale prescelto viene calcolato sottraendo il valore di offset dall'indirizzo del puntatore dello stack.
È possibile utilizzare SDEL(642) per eliminare i dati relativi a un elemento che viene rifiutato dagli elementi presenti su un nastro trasportatore. La posizione del punto di eliminazione è semplicemente il numero di elementi restituiti (il valore di offset) dall'elemento più recente aggiunto al nastro trasportatore.
718
Istruzioni di elaborazione dei dati delle tabelle
Flag
Nome Flag di errore
Capitolo 3-17
Flag di uguaglianza
EtiOperazione chetta ER ON se il contenuto del puntatore dello stack (TB+3 e TB+2) è inferiore o uguale all'indirizzo di memoria del PLC del primo canale presente nell'area dati dello stack (TB+4). ON se il valore di offset specificato in C è 0 o maggiore della dimensione massima dell'area dati (FFFB esadecimale). [. . . ] Pagine 681 e 691: aggiunti alcuni termini alla tabella per meglio spiegare le impostazioni dei parametri. Pagina 692: corretti i numeri di bit (scambiati) per l'intervallo di uscita e per il modulo integrale e derivativo. Pagina 710: modificate le informazioni sull'emissione di valori negativi nei risultati di scala. Pagina 781: aggiunte alla tabella condizioni del flag di errore. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON CS
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON CS inizierà automaticamente.