Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Tipo 1: 2: Un contatto principale + un contatto ausiliario (nota). Due contatti principali + un contatto ausiliario (nota).
Nota: I contatti ausiliari usano un'uscita non di sicurezza.
D40B
G-201
D40B
Modelli disponibili
Elenco dei modelli
Sensori (finecorsa/azionatori)
Descrizione Sensore standard Aspetto Uscita ausiliaria Nessuna Lunghezza cavo 3m 10 m 1 NC 3m 10 m Nessuna 3m Modello D40B-1B3 D40B-1B10 D40B-1D3 D40B-1D10 D40B-2B3
L × A × P: 48 × 25 × 12
Sensore tipo allungato
10 m
D40B-2B10
1 NC
3m
D40B-2D3
10 m
D40B-2D10
L × A × P: 19 × 82 × 19
Sensore per alte temperature 1 NC 5m D40B-3D5C
1 NA
D40B-3E5C
L × A × P: 33, 5 × 78, 5 × 16
Nota: Un sensore utilizzato in combinazione con un'unità di controllo è classificato nella categoria 3.
Unità di controllo
Contatti di sicurezza 1 NA 2 NA 1 NC Contatti/ausiliari (nota 2) 1 NC (nota 1) Tensione nominale 24 Vc. a. /Vc. c. Uscita non di sicurezza.
Accessori
Descrizione Fusibile D9M-P1 Modello
G-202
Barriere/Componenti di sicurezza
Caratteristiche
Sensore (finecorsa/attuatore)
Tipo Distanza di commutazione (nota 1) (valore nominale) Velocità di avvicinamento attuatore (nota 2) Temperatura ambiente Umidità relativa Grado di protezione Materiale Metodo di montaggio Coppia di serraggio delle viti di montaggio Sensore standard OFF ON: 5 mm ON OFF: 15 mm 17 mm/s min. +55°C 90% a +50°C IP67 ABS Viti M4 1 N·m Acciaio inox -25 . . . [. . . ] Distanza tra il finecorsa e le superfici di rilevamento dell'attuatore Y (mm).
OFF OFF 14 12 10 8 6 ON 4 2
Sensore per alte temperature
25
Distanza tra il finecorsa e le superfici di rilevamento dell'attuatore Y (mm).
14 12 10 8 6 4 ON 2 0 -6 -4 -2
20
OFF
15
10 ON
5
0
2
4
6
0 -6
-4
-2
0
2
4
6
0 -6
-4
-2
0
2
4
6
Distanza dal segno di riferimento sul finecorsa X (mm).
Distanza dal segno di riferimento sul finecorsa X (mm).
Distanza dal segno di riferimento sul finecorsa X (mm).
G-204
Barriere/Componenti di sicurezza
Dimensioni
Nota: Se non diversamente specificato, tutte le dimensioni sono espresse in millimetri.
Sensore (finecorsa/attuatore)
Sensore standard
Segno di riferimento Segno di riferimento 12 48
D40B-1B3 D40B-1B10 D40B-1D3 D40B-1D10
4, 8
12 48
25
4, 8
25
13 Due, Ø 4, 2 13 7 22 7 5, 5 7, 8 Diametro cavo: Ø 4, 2 7, 8 7
22
Due, Ø 4, 2 7
Sensore tipo allungato
D40B-2B3 D40B-2B10 D40B-2D3 D40B-2D10
19 4, 2 9
(Finecorsa)
(Attuatore)
19 4, 2
19 9
4, 3
19 9
Segno di riferimento
Segno di riferimento
82
68
54
82
73
64
4, 3 9 7 4, 5 4, 5 10 5 Diametro cavo: Ø 4, 2 10 5 5 5 7
Sensore per alte temperature
D40B-3D5C D40B-3E5C
(Finecorsa)
33, 5 19, 5 4, 4 8
(Attuatore)
33, 5 19, 5 16 11, 5 8 4, 4 11, 5
Segno di riferimento
Segno di riferimento
16
62
78, 5
62
78, 5
11, 5 8 4, 4 8
11, 5 4, 4
Nota: È compreso un cavo con connettori.
11, 5
10, 5 11 11
10, 5
(Finecorsa)
(Attuatore)
D40B
G-205
D40B
Unità di controllo
Unità di controllo a 1 polo
D40B-J1
22, 5 99
3 1 2 A1 4 A2
Disposizione dei terminali
ALIMENTAZIONE (verde)
82
75 USCITA (verde)
X1 21 13 X2 22 14
Unità di controllo a 2 poli
D40B-J2 Disposizione dei terminali
45, 5 120
A1 + X1 2 1 13 23 31
ALIMENTAZIONE (verde) 73 USCITA (verde)
A2 - X2 3 4 14 24 32
Esempi applicativi
Esempio di cablaggio per 1 sensore e 2 contattori (con D40B-J1): Riassetto automatico
La configurazione in questo esempio è per il riassetto automatico con monitoraggio dei contattori.
Fusibile
Attuatore
Porta riparo
Finecorsa
Blu* Giallo*
2 1 A1 Unità di controllo D40B-J1 3 4 A2 X1 X2 14 13 KM1
Diagramma di funzionamento
Finecorsa: contatto NA Finecorsa: contatto NC Uscita di sicurezza D40B-J1 KM2 KM1, KM2: contatto NC KM1 KM1, KM2: contatto NA KM2 KM1 KM2
Vedere Avvio manuale a pagina G-209.
Verde* Rosso*
M
Nota: Il circuito in questo esempio è equivalente a un circuito di categoria 3. * Questo esempio si applica ai sensori standard o tipo allungato. I colori dei cavi dei sensori per elevate temperature sono diversi. Fare riferimento agli esempi di collegamento sensori e controllori a pagina G-204.
G-206
Barriere/Componenti di sicurezza
Esempio di cablaggio per 1 sensore e 2 contattori (con D40B-J2): Riassetto automatico
La configurazione in questo esempio è per il riassetto automatico con monitoraggio dei contattori.
Fusibile Finecorsa Attuatore Blu* Giallo*
2 1 A1 + Unità di controllo D40B-J2 3 4 A2 - X1 X2 14 24 32 13 23 31 KM1 Finecorsa: contatto NC KM2 Uscita di sicurezza D40B-J2 KM1, KM2: contatto NC KM2 KM1 KM2 KM1, KM2: contatto NA
Porta riparo
Diagramma di funzionamento
Finecorsa: contatto NA
Verde*
KM1
Rosso*
M
Nota: Il circuito in questo esempio è equivalente a un circuito di categoria 3. * Questo esempio si applica ai sensori standard o tipo allungato. I colori dei cavi dei sensori per alte temperature sono diversi. Fare riferimento agli esempi di collegamento sensori e controllori a pagina G-204.
Esempio di cablaggio per 3 sensori e 2 contattori (con D40B-J2): Riassetto automatico
La configurazione in questo esempio è per il riassetto automatico con monitoraggio dei contattori.
Fusibile
Finecorsa 1 Attuatore 1
Blu Giallo Verde Rosso
Blu* Giallo*
Porta riparo
2 1 A1 +
13 23 31
Diagramma di funzionamento
Finecorsa: contatto NA KM1 Finecorsa: contatto NC
Finecorsa 2
Attuatore 2
Blu Giallo Verde Rosso
Porta riparo
Unità di controllo D40B-J2 3 4 KM1 A2 - X1 X2 14 24 32
KM2
Uscita di sicurezza D40B-J2 KM1, KM2: contatto NC KM1, KM2: contatto NA
Finecorsa 3
Attuatore 3
Blu Giallo Verde Rosso
Porta riparo
Verde* Rosso*
KM2
KM1 KM2
M
Avvio manuale
Qualora sia richiesto l'avvio manuale, posizionare l'interruttore avvio S1 tra X1 e X2 come illustrato qui di seguito. L'avvio monitorato non è possibile.
X1 X2 Finecorsa: contatto NC KM1 Interruttore avvio S1 KM2 Interruttore avvio S1 Uscita di sicurezza D40B-J1 KM1, KM2: contatto NC KM1, KM2: contatto NA
Diagramma di funzionamento
Finecorsa: contatto NA
D40B
G-207
D40B
Nota 1: Il circuito in questo esempio è equivalente a un circuito di categoria 3. Nota 2: Se due o più sensori sono collegati a un'unità di controllo, tutte le porte devono aprirsi e chiudersi in maniera indipendente. Se due o più porte si aprono e si chiudono contemporaneamente, è possibile che un errore non sia rilevato. Nota 3: Fino a sei sensori possono essere collegati a un'unica unità di controllo. * Questo esempio si applica ai sensori standard o tipo allungato. I colori dei cavi dei sensori per elevate temperature sono diversi. Fare riferimento agli esempi di collegamento sensori e controllori a pagina G-204.
Esempi di collegamento tra sensore e unità di controllo
Collegamento tra sensore standard o tipo allungato e unità di controllo a 1 polo
Giallo D40B-1
3 2 A1 4 A2
Collegamento tra sensore standard o tipo allungato e unità di controllo a 2 poli
Blu Giallo
Finecorsa
Attuatore
A1 + X1 2 1 13 23 31
Bianco* Nero* Blu
1
Bianco* Nero* Rosso * Uscita ausiliaria D40B-1D@ (Modelli Verde standard) e D40B-2D@ (Modelli allungati) unicamente A2 - X2 3 4 14 24 32 D40B-J2
Rosso * Uscita ausiliaria D40B-1D@ (Modelli standard) e D40B-2D@ (Modelli allungati) unicamente X1 21 13
X2 22 14
D40B-J1
Collegamento tra sensore per elevate temperature e unità di controllo a 1 polo
Giallo Grigio D40B-3@5C Finecorsa Attuatore
3 2 A1 4 A2
Collegamento tra sensore per elevate temperature e unità di controllo a 2 poli
Blu Giallo D40B-3@5C Finecorsa Attuatore
Bianco* Nero* Verde * Uscita ausiliaria Blu Rosso
1
A1 + X1 2 1 13 23 31
Bianco* Nero* Verde Rosso Grigio
A2 - X2 3 4 14 24 32
* Uscita ausiliaria
X1 21 13 X2 22 14
D40B-J2 D40B-J1
G-208
Barriere/Componenti di sicurezza
Modalità d'uso
!AVVERTENZA
Accertarsi di spegnere l'alimentazione prima di effettuare il cablaggio. terminali) mentre il sistema è alimentato, in quanto ciò implica il rischio di scosse elettriche. Tuttavia, il sensore funzionerà correttamente se il finecorsa e l'attuatore si avvicinano orizzontalmente o verticalmente (a condizione che i lati abbiano lo stesso orientamento).
· Spegnere l'alimentazione dell'unità di controllo. · Aprire il coperchio anteriore dell'unità di controllo con un cacciavite a punta piatta. · Sostituire il fusibile (D9M-P1). (Vedere pagina 202)
Fusibile
Categoria di sicurezza applicabile (EN954-1)
Questo prodotto può essere utilizzato in ambienti classificati come categoria di sicurezza 3 in conformità ai requisiti della norma europea EN954-1. Tuttavia, questa valutazione si basa su esempi di configurazione di circuiti proposti da OMRON. [. . . ] · Luoghi soggetti a elettricità statica o altre forme di disturbo. · Luoghi soggetti alla possibile esposizione di radioattività. · Luoghi vicini a linee di alimentazione.
Cablaggio
Realizzare il cablaggio utilizzando un cavo avente le dimensioni seguenti. Cavo a trefoli: 2, 5 mm2 Cavo rigido: 4, 0 mm2 Serrare le viti dei terminali secondo la coppia di serraggio specificata. [. . . ]