Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Nell'ambito di macchine utensili che si muovono a velocità sempre maggiori, il D4F risponde nel momento stesso in cui il dispositivo di azionamento spinge l'azionatore. Con lo sviluppo di versioni più piccole di macchine, il D4F consente di risparmiare spazio e può essere installato in spazi più ridotti.
18°
Posizionamento a intervalli da 9°
Per l'nterruttore a braccio e rotella, le scanalature sono incise sul corpo e sulla camma dell'azionatore per consentire il posizionamento a intervalli di 9°.
9° 9° 9°
9°
6°
D4F
G-263
D4F
Approvazioni
Standard approvati Standard e direttive CE
· Direttive CE e standard applicabili Direttiva Macchine Direttive Bassa Tensione EN60204-1 EN1088 EN50047 EN81 EN115 GS-ET-15 JIS C 8201-5-1 Certificatore TÜV Product Service UL (nota 2) Standard EN 60947-5-1 (approvazione dei contatti ad apertura positiva) UL508, CSA C22. 2, No. 14 Nota: 1. Per ulteriori dettagli si consulti il rappresentante OMRON. L'approvazione CSA C22. 2 N° 14 è autorizzata dal marchio UL. [. . . ] La forza di rilascio (FR) è il valore della forza da applicare all'attuatore per richiudere i contatti NC (11 12, 21 22, 31 32, 41 42). I valori di precorsa (PT2) e corsa totale (TT) sono valori nominali. Il D4F è utilizzabile in accordo con le normative EN81 e EN115 con una minima corsa di apertura forzata dei contatti (CAP) di 30° e 2, 8 mm.
D4F
G-265
D4F
Legenda
Leva La sicurezza nel posizionamento della leva è stata incrementata (configurazione del blocco). Sulla leva e sull'albero rotante di azionamento sono presenti numerose scanalature che combinandosi fra loro impediscono alla leva di ruotare senza trascinare l'azionatore interno. La posizione di riposo (PR) può essere impostata con passi di 9°.
Testina La testina operativa può essere orientata nella posizione normale o in quella simmetrica (ruotata di 180°).
Interruttore di sicurezza L'interruttore è dotato di meccanismo di apertura positiva dei contatti che separa i contatti anche nel caso i contatti NC dovessero essere saldati.
Cavo Il cavo può essere fatto uscire dal finecorsa orizzontalmente oppure verticalmente.
Configurazione dei contatti
Modello D4F-1@- 1 NC/1 NA (apertura positiva) Contatti
Zb 11 33 12 34
Diagrammi di funzionamento
11 12 33 34 Corsa ON
Osservazioni Solo i contatti NC 11 12 hanno il meccanismo di apertura positiva dei contatti . I terminali 11 12 e 33 34 possono essere usati come polarità opposte.
ON
D4F-2@-
2 NC (apertura positiva)
Zb 11 21 12 22
11 12 21 22 Corsa
I contatti NC 11 12 e 21 22 hanno il meccanismo di apertura positiva dei contatti . I terminali 11 12 e 21 22 possono essere usati come polarità opposte. I contatti NC 11 12 e 21 22 hanno il meccanismo di apertura positiva dei contatti .
D4F-3@-
2 NC/2 NA (apertura positiva)
Zb 11 21 33 43 12 22 34 44 Zb 11 21 31 41 12 22 32 42
11 12 21 22 33 34 43 44 Corsa 11 12 21 22 31 32 41 42 Corsa
ON
I terminali 11 12, 21 22, 33 34 e 43 44 possono essere usati come polarità opposte. I contatti NC 11 12, 21 22, 31 32 e 41 42 hanno il meccanismo di apertura positiva dei contatti .
D4F-4@-
4 NC (apertura positiva)
ON
I terminali 11 12, 21 22, 31 32 e 41 42 possono essere usati come polarità opposte.
Meccanismo di apertura positiva Contatti ad apertura positiva 1 NC/1 NA
Contatto fisso (NC) Molla di contatto Contatto mobile Contatto fisso (NA) Molla di richiamo Pistoncino di apertura
Conforme alla norma EN 60947-5-1per l'apertura positiva (solo i contatti NC possono avere il meccanismo di apertura positiva). Quando i contatti dovessero saldarsi, i poli del contatto NC vengono costretti a separarsi dalla pressione del pistoncino di apertura.
G-266
Barriere di sicurezza/Componenti di sicurezza
Dimensioni
Nota: 1. Se non diversamente specificato, tutte le dimensioni sono espresse in millimetri. Se non diversamente specificato, a tutte le dimensioni si applica una tolleranza di ±0, 4 mm.
Con leva metallica e rotella di resina D4F-@20-@R
(30, 8) 25, 5 Rotella di resina Ø 17, 5 x 6, 8 9
Con pulsante e rotella metallica D4F-@02-@R
PC R24, 7 18, 5 2 fori, Ø4, 4 svasatura Ø8, profondità 4 20 ±0, 1 (42, 7) (Ø 14, 4) (35) (42, 7) 27, 5 30 PS 8, 8
Rotella sinterizzata di acciaio inox Ø 12 x 4, 4 2 fori, Ø 4, 4 svasatura Ø 8, profondità 4 20 ±0, 1 (Ø 14, 4) (35)
30 (11, 4)
18 UL2464 No. 22 AWG, finitura O. D. : 8, 3 mm
30 (11, 4)
18 UL2464 No. 22 AWG, finitura O. D. : 8, 3 mm
Con leva metallica e rotella di resina D4F-@20-@D
(30, 8) 25, 5 Rotella di resina Ø 17, 5 x 6, 8
Con pulsante e rotella metallica D4F-@02-@D
PC R24, 7 18, 5 2 fori, Ø 4, 4 svasatura Ø 8, profondità 4 20 ±0, 1 (42, 7) (16, 7) (7, 9) UL2464 No. 22 AWG, finitura O. D. : 8, 3 mm (17, 6) 30 2 18 (17, 6) 30 (7, 9) (42, 7) 27, 5 30 PS 8, 8
Rotella sinterizzata di acciaio inox Ø 12 x 4, 4 2 fori, Ø 4, 4 svasatura Ø 8, profondità 4 20 ±0, 1 (16, 7) UL2464 No. 22 AWG, finitura O. D. : 8, 3 mm 18 2
D4F
G-267
D4F
Modalità d'uso
Avvertenza
Accertarsi di collegare una linea di terra. In caso contrario, potrebbero verificarsi scosse elettriche. Se si intende utilizzare il finecorsa D4F come interruttore in un circuito di arresto di emergenza o in un circuito di sicurezza, utilizzare contatti NC con meccanismo di apertura forzata e configurare il finecorsa per il funzionamento in modalità di apertura diretta. [. . . ] Accertarsi pertanto che il dispositivo di arresto sia in asse.
Dispositivo di arresto Dispositivo di arresto
<2NC>
Contatto di sicurezza blu 11 Contatto ausiliario marrone 21 Terra verde/giallo 12 Blu/bianco 22 Marrone/bianco
<2NC/2NA>
Zb Contatto di sicurezza blu 11 Contatto di sicurezza marrone 21 Contatto ausiliario arancione 33 Contatto ausiliario rosa 43 Terra verde/giallo 12 Blu/bianco 22 Marrone/bianco 34 Arancione/bianco 44 Rosa/Bianco
Non rimuovere la testina. In caso contrario, potrebbero verificarsi dei guasti. Per evitare questo inconveniente, osservare le seguenti precauzioni. Impostare il finecorsa per il funzionamento in una sola direzione. [. . . ]