Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Sensori di prossimità induttivi ultraminiatura
E2EC
Sensore in miniatura per condizioni di montaggio particolari
· Testa di rilevamento Ø 3 mm per condizioni di montaggio particolari. · Custodia M12 ultra corta: 18 mm di lunghezza.
Esempi applicativi
Controllo della funzione di fissaggio di un'applicazione di robotica Il sensore di prossimità può essere collegato a una parte mobile come un'applicazione di robotica per il fissaggio.
E2EC
Modelli disponibili
Sensori
C. c. a 2 fili
Modello Aspetto Ø 3 mm. * Distanza di rilevamento NA E2EC-CR8D1 E2EC-C1R5D1 E2EC-C3D1 E2EC-X4D1 Uscita NC E2EC-CR8D2 E2EC-C1R5D2 E2EC-C3D2 E2EC-X4D2
Schermatura
0, 8 mm 1, 5 mm 3 mm 4 mm
Ø 5, 4 mm. * Ø 8 mm. * M12*
Nota: Disponibilità di un tipo con frequenza diversa. [. . . ] per 1 minuto tra le parti sotto carico e la custodia 10 . . . 55 Hz, 1, 5 mm in doppia ampiezza nelle direzioni X, Y e Z per 2 ore Distruzione: 1. 000 m/s2 nelle direzioni X, Y e Z per 3 volte IEC60529 IP67 Precablato (lunghezza cavo standard: 2 m) Circa 45 g Ottone ABS Staffa di montaggio, manuale di istruzioni E2EC-X4D@ 4 mm ±10% 0 . . . 2, 8 mm
Ferro, 12 × 12 × 1 mm
* Le frequenze di azionamento per la commutazione in c. c. sono valori medi misurati nelle condizioni in cui la distanza tra ogni oggetto rilevato è doppia rispetto alle dimensioni dell'oggetto rilevato e la distanza di rilevamento impostata pari alla metà della distanza di rilevamento massima.
D-108
Sensori di prossimità
Curve caratteristiche
Distanza di rilevamento/oggetto rilevato E2EC-CR8D1
Distanza di rilevamento X (mm)
1, 0 Acciaio dolce 0, 8 Acciaio inox (AISI 304)
E2EC-C1R5D1
Distanza di rilevamento X (mm)
2, 0
E2EC-C3D1
Distanza di rilevamento X (mm)
4
#d
X
3
t = 1 mm
Acciaio dolce Acciaio inox (AISI 304)
Acciaio dolce 1, 5 Acciaio inox (AISI 304)
0, 6
Ottone Alluminio Rame
1, 0
Ottone Alluminio Rame
2 Ottone Alluminio 1 Rame
0, 4
#d
0, 2
X
t = 1 mm
0, 5
#d
X
t = 1 mm
0
5
10
15
20
25
30
35
0
5
10
15
20
25
30
35
0
5
10
15
20
25
30
35
Lato oggetto di rilevamento d (mm)
Lato oggetto di rilevamento d (mm)
Lato oggetto di rilevamento d (mm)
E2EC-X4D1
Distanza di rilevamento X (mm)
5
#d
X
t = 1 mm
Acciaio dolce
4
Acciaio inox (AISI 304) 3
2
Ottone Alluminio Rame
1
0
5
10
15
20
25
30
35
Lato oggetto di rilevamento d (mm)
E2EC
D-109
E2EC
Circuiti di uscita e collegamenti
Modelli in c. c. a 2 fili
Uscita Modello Diagramma di funzionamento
Zona di rileva- Posizione di impostazione mento non Zona di non rilevamento stabile Zona di rilevamento stabile Sensore di prossimità Oggetto rilevabile
Circuito di uscita
NA
E2EC-CR8D1 E2EC-C1R5D1 E2EC-C3D1 E2EC-X4D1
(%)
100 Distanza di rilevamento
70 (TYP)
0
ON OFF ON OFF ON OFF
Spia di impostazione (verde)
Marrone
Spia di funzionamento (rosso) Uscita di controllo
Carico
+V
Circuito principale
Blu
Zona di non rilevamento Area di rilevamento Sensore di prossimità Oggetto rilevabile
0V
Nota: È possibile collegare il carico a +V o 0 V.
NC
E2EC-CR8D2 E2EC-C1R5D2 E2EC-C3D2 E2EC-X4D2
(%)
100 Distanza di rilevamento
0
ON Spia di funzionamento OFF (rosso) ON Uscita di controllo OFF
D-110
Sensori di prossimità
Modalità d'uso
Utilizzo corretto
Installazione Influenza della presenza di metallo circostante Prevedere una distanza minima tra il sensore e il metallo circostante, come riportato nella seguente tabella.
l
Interferenze reciproche (unità di misura: mm)
Modello E2EC-CR8D@ E2EC-C1R5D@ E2EC-C3D@ E2EC-X4D@ Tipo A 18 (4) 15 (8) 30 (15) 40 (20) B 6 (3) 10, 8 (5, 4) 16 (8) 24 (12)
Nota: I valori tra parentesi sono applicabili quando si utilizzano due sensori con frequenze differenti.
d
D
n m
m
l
Montaggio · Per la coppia e gli intervalli di serraggio applicati per montare i modelli E2EC-C senza filettatura.
A
Influenza della presenza di metallo circostante (unità di misura: mm)
Modello E2EC-CR8D@ E2EC-C1R5D@ E2EC-C3D@ E2EC-X4D@ 0 Tipo l 3 5, 4 8 12 0 d D 2, 4 4, 5 9 12 m n 6 10, 8 16 24
Foro vite di fermo M3
Interferenze reciproche Se vengono installati più sensori uno di fronte all'altro o in parallelo, accertarsi che la distanza tra i sensori adiacenti sia sufficiente, in base a quanto illustrato e riportato di seguito, per evitare l'insorgere di interferenze reciproche.
B A
Coppia di serraggio consentita
Modello E2EC-CR8D@ E2EC-C1R5D@ E2EC-C3D@ Intervallo di serraggio A Coppia di serraggio delle viti di fermo
6 . . . 16 mm
0, 49 N·m 0, 98 N·m E2EC
· La coppia di serraggio applicata ai modelli E2EC-X4D (es. , modelli con viti in colonna) deve essere di 120 kgf·cm (12 N·m) max.
Staffa di montaggio per modelli in c. c. Inserire l'amplificatore nell'estremità trapezoidale (es. , lato di fissaggio) della staffa di montaggio.
Rimozione 1. Premere delicatamente il gancio della staffa di montaggio con un cacciavite a testa piatta.
(1) Cacciavite
2. Inserire poi l'altra estremità dell'amplificatore nella staffa.
E2EC Tipo di cavo
2. L'amplificatore si staccherà automaticamente dalla staffa di montaggio.
Staffa di montaggio
(2)
(2)
E2EC
D-111
Dimensioni
Sensori
E2EC-CR8D@
Con staffa di montaggio in sede
Cavo per applicazioni di robotica schermato con un conduttore, Ø 1, 6; lunghezza standard: 400 mm 35 6 12 25, 5 Ø3 8 Spia *2 10 10, 3 5, 4 24, 2 Cavo ricoperto in vinile (cavo per applicazioni di robotica) con due conduttori, Ø 2, 9 (sezione conduttore: 0, 15 mm2; diametro isolamento: 1 mm). Cavo estensibile fino a 200 m in un condotto metallico indipendente. Modelli D1: Spia di funzionamento (rossa) e spia di impostazione (verde) Modelli D2: Spia di funzionamento (rossa)
Due fori di montaggio 3, 2 Staffa di montaggio
E2EC-C1R5D@
Con staffa di montaggio in sede
Cavo per applicazioni di robotica schermato con un conduttore, Ø 1, 6; lunghezza standard: 400 mm 35 6 6 18 25, 5 Ø 5, 4 8 Spia *2 10 10, 3 5, 4 24, 2 Due fori di montaggio 3, 2 * 1. Cavo estensibile fino a 200 m in un condotto metallico indipendente. Modelli D1: Spia di funzionamento (rosso) e spia di impostazione (verde) Staffa di montaggio Modelli D2: Spia di funzionamento (rossa) Cavo ricoperto in vinile (cavo per applicazioni di robotica) con due conduttori, Ø 2, 9 (sezione conduttore: 0, 15 mm2; diametro isolamento: 1 mm). Lunghezza standard: 2 m
*1
E2EC-C3D@
Con staffa di montaggio in sede
Cavo per applicazioni di robotica schermato con un conduttore, Ø 1, 6; lunghezza standard: 400 mm 35 6 6 18 5 25, 5 Ø8 8 Spia *2 Cavo ricoperto in vinile (cavo per applicazioni di robotica) con due conduttori, Ø 2, 9 (sezione conduttore: 0, 15 mm2; diametro isolamento: 1 mm). Lunghezza standard: 2 m
*1
10 10, 3 5, 4 24, 2 Due fori di montaggio 3, 2 * 1. [. . . ] Per convertire i millimetri in pollici, moltiplicare per 0, 03937. Per convertire i grammi in once, moltiplicare per 0, 03527. D09E-IT-01
D-114
Sensori di prossimità [. . . ]