Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Sensori di prossimità induttivi ad alta frequenza
E2EL
· · · ·
Frequenza di risposta aumentata per applicazioni di alta velocità
Max 5 kHz, frequenza di commutazione. Custodia in ottone o in acciaio inox.
Modelli disponibili
Precablati
Custodia in ottone
Diametro Distanza
30 mm 32 mm 45 mm 47 mm 30 mm M8 32 mm 45 mm 47 mm
Tipo
Schermato Non schermato Schermato Non schermato Schermato Non schermato Schermato Non schermato
Distanza di rilevamento
1, 5 mm 2, 0 mm 1, 5 mm 2, 0 mm 1, 5 mm 2, 0 mm 1, 5 mm 2, 0 mm
Uscita NPN/NA
E2EL-C1R5E1 2M E2EL-C2ME1 2M E2EL-C1R5E1-L 2M E2EL-C2ME1-L 2M E2EL-X1R5E1 2M E2EL-X2ME1 2M E2EL-X1R5E1-L 2M E2EL-X2ME1-L 2M
NPN/NC
E2EL-C1R5E2 2M E2EL-C2ME2 2M E2EL-C1R5E2-L 2M E2EL-C2ME2-L 2M E2EL-X1R5E2 2M E2EL-X2ME2 2M E2EL-X1R5E2-L 2M E2EL-X2ME2-L 2M
PNP/NA
E2EL-C1R5F1 2M E2EL-C2MF1 2M E2EL-C1R5F1-L 2M E2EL-C2MF1-L 2M E2EL-X1R5F1 2M E2EL-X2MF1 2M E2EL-X1R5F1-L 2M E2EL-X2MF1-L 2M
PNP/NC
E2EL-C1R5F2 2M E2EL-C2MF2 2M E2EL-C2MF2-L 2M E2EL-X1R5F2 2M E2EL-X2MF2 2M E2EL-X1R5F2-L 2M E2EL-X2MF2-L 2M E2EL-C1R5F2-L 2M
Ø 6, 5
Custodia in acciaio inox
Diametro
Ø 6, 5
M8
Lunghezza
30 mm 45 mm 30 mm 45 mm
Tipo
Schermato Schermato Schermato Schermato
Distanza di rilevamento
2, 0 mm 2, 0 mm 2, 0 mm 2, 0 mm
Uscita NPN/NA
E2EL-C2E1-DS 2M E2EL-X2E1-DS 2M
NPN/NC
E2EL-C2E2-DS 2M E2EL-X2E2-DS 2M
PNP/NA
E2EL-C2F1-DS 2M E2EL-X2F1-DS 2M E2EL-X2F1-DSL 2M
PNP/NC
E2EL-C2F2-DS 2M E2EL-X2F2-DS 2M E2EL-X2F2-DSL 2M
E2EL-C2E1-DSL 2M E2EL-C2E2-DSL 2M E2EL-C2F1-DSL 2M E2EL-C2F2-DSL 2M E2EL-X2E1-DSL 2M E2EL-X2E2-DSL 2M
Con connettore
Custodia in ottone
Diametro
Ø 6, 5/ Connettore M8
Lunghezza
45 mm 47 mm 54 mm 56 mm 45 mm 47 mm 54 mm 56 mm 44 mm 46 mm 60 mm 62 mm
Tipo
Schermato Non schermato Schermato Non schermato Schermato Non schermato Schermato Non schermato Schermato Non schermato Schermato Non schermato
Distanza di rilevamento
1, 5 mm 2, 0 mm 1, 5 mm 2, 0 mm 1, 5 mm 2, 0 mm 1, 5 mm 2, 0 mm 1, 5 mm 2, 0 mm 1, 5 mm 2, 0 mm
Uscita NPN/NA
E2EL-C1R5E1-M3 E2EL-C2ME1-M3 E2EL-C1R5E1-M3L E2EL-C2ME1-M3L E2EL-X1R5E1-M3 E2EL-X2ME1-M3 E2EL-X1R5E1-M3L E2EL-X2ME1-M3L E2EL-X1R5E1-M1 E2EL-X2ME1-M1 E2EL-X1R5E1-M1L E2EL-X2ME1-M1L
NPN/NC
E2EL-C1R5E2-M3 E2EL-C2ME2-M3 E2EL-C1R5E2-M3L E2EL-C2ME2-M3L E2EL-X1R5E2-M3 E2EL-X2ME2-M3 E2EL-X1R5E2-M3L E2EL-X2ME2-M3L E2EL-X1R5E2-M1 E2EL-X2ME2-M1 E2EL-X1R5E2-M1L E2EL-X2ME2-M1L
PNP/NA
E2EL-C1R5F1-M3 E2EL-C2MF1-M3 E2EL-C1R5F1-M3L E2EL-C2MF1-M3L E2EL-X1R5F1-M3 E2EL-X2MF1-M3 E2EL-X1R5F1-M3L E2EL-X2MF1-M3L E2EL-X1R5F1-M1 E2EL-X2MF1-M1 E2EL-X1R5F1-M1L E2EL-X2MF1-M1L
PNP/NC
E2EL-C1R5F2-M3 E2EL-C2MF2-M3 E2EL-C1R5F2-M3L E2EL-C2MF2-M3L E2EL-X1R5F2-M3 E2EL-X2MF2-M3 E2EL-X1R5F2-M3L E2EL-X2MF2-M3L E2EL-X1R5F2-M1 E2EL-X2MF2-M1 E2EL-X1R5F2-M1L E2EL-X2MF2-M1L
M8/ Connettore M8
M8/ Connettore M12
E2EL
D-99
E2EL
Caratteristiche
Modelli con custodia in ottone
Tipo Campo tensione di funzionamento Tensione nominale Assorbimento Oggetto rilevabile Montaggio ((s) chermato, (n) on-schermato)*1 Distanza operativa in mm Distanza operativa di tolleranza Dimensioni oggetto di riferimento standard, (L x W x H in mm, FE 37) Distanza differenziale (isteresi) Frequenza di risposta massima in kHz Tipo Uscita di controllo Carico max. Max in stato di accensione Caduta di tensione
Ø 6, 5 M8
10 . . . [. . . ] (corrente di carico di 200 mA e cavo da 2 m) Inversione polarità, cortocircuito sull'uscita Spia di funzionamento (LED giallo) Funzionamento: 25° . . . ±10% della distanza di rilevamento a 23°C nel campo di temperatura 25° . . . a 50/60 Hz per 1 minuto tra le parti sotto carico e la custodia EN 60947-5-2 Distruzione: 10 . . . 70 Hz, 1, 5 mm doppia ampiezza per 1 ora nelle direzioni X, Y e Z Distruzione: 300 m/s² (circa 30 G) nelle direzioni X, Y e Z per 6 volte IP 67 (EN 60947-1) Cavo in PVC di 2 m, 3 x 0, 14 mm² Connettore M8 45 50 43 48 10 Acciaio inox 1, 4305/AISI 303 PBTP
Ø 6, 5 M8
10 . . . Metallo ferroso Con schermatura 2, 0 ±10% 6, 5 x 6, 5 x 1 1% . . . Tipo E1: NPN-NA Tipo E2: NPN-NC Tipo F1: PNP-NA Tipo F2: PNP-NC 8x8x1
Protezioni circuitali Spia Temperatura ambiente Umidità Influenza della temperatura Rigidità dielettrica Compatibilità elettromagnetica (EMC) Resistenza alle vibrazioni Resistenza agli urti Grado di protezione Collegamento*2 Precablato Peso in g Connettore Materiale
*1. *2.
Precablato Connettore lungo corto lungo corto Custodia Superficie di rilevamento
Per informazioni dettagliate sul montaggio, fare riferimento alla pagina D-105. Cavo PUR e lunghezza differente su richiesta.
E2EL
D-101
E2EL
Curve caratteristiche
Caratteristiche standard per l'avvicinamento laterale
Distanza assiale in relazione alla distanza operativa effettiva 1, 2
oggetto standard avvicinamento assiale
1 curva di attivazione 0, 8 curva di disattivazione
avvicinamento laterale (s/sr)
0, 6 on 0, 4 off
0, 2
0 1 0, 8 0, 6 0, 4 0, 2 0 0, 2 0, 4 0, 6 0, 8 1
Distanza laterale in relazione al raggio della "superficie di rilevamento" (r/ract)
Circuiti di uscita e collegamenti
E2EL-@E@ Uscita NPN
Marrone 1
E2EL-@F@ Uscita PNP
Marrone 1
4, 7 k Circuito principale
Carico Circuito principale 4, 7 k Blu 3 Nero 4 (o 2)
Nero 4 (o 2)
Carico
0V
Blu 3
E2EL-@E@ Uscita NPN
NA Oggetto rilevato Spia gialla Uscita di controllo Sì No Accesa Spenta ON OFF NC
E2EL-@F@ Uscita PNP
Oggetto rilevato Spia gialla Uscita di controllo Sì No Accesa Spenta ON OFF NA NC
Posizione dei terminali dei modelli con connettore
1. Modelli dotati di connettore M12 Uscita NA 2 liberi 1 (+) Uscita NC Uscita 2 1 (+)
Uscita
+V
-0V 3 (-) Uscita 4 3 (-) 4 liberi
D-102
Sensori di prossimità
Dimensioni
Modelli precablati
E2EL-C1@R5 2M, E2EL-C2@-DS 2M E2EL-C2M@ 2M
E2EL-C1R5@-L 2M, E2EL-C2@-DSL 2M
E2EL-C2M@-L 2M
E2ELX1R5@ 2M, E2ELX2@ DS 2M
E2ELX2M @ 2M
E2ELX1R5@ L 2M, E2ELX2 @DSL 2M
E2ELX2M@ L 2M
E2EL
D-103
E2EL
Modelli con connettore
E2EL-C1R5@-M3 E2EL-C2M@-M3
E2EL-C1R5@-M3L
E2EL-C2M@-M3L
E2ELX1R5@ M3
E2ELX2M@ M3
E2ELX1R5@ M3L, E2ELX2 @DM3S
E2ELX2M @M3L
E2ELX1R5@ M1
E2ELX2M@ M1
E2ELX1R5@ M1L
E2ELX2M@ M1L
D-104
Sensori di prossimità
Modalità d'uso
Avvertenza
Tipo Esempi
Marrone Carico Sensore Nero Blu
Alimentazione
Non applicare al sensore E2EL una tensione eccessiva, in quanto potrebbe esplodere o bruciare. a un modello E2EL, in quanto potrebbe esplodere o bruciare.
Non corretto
Cortocircuito del carico
Non cortocircuitare il carico, in quanto il sensore E2EL potrebbe esplodere o bruciare. La funzione di protezione da cortocircuiti del sensore E2EL funziona solo se la polarità di alimentazione è rispettata e la tensione è compresa nel campo di valori nominali.
Marrone Carico Sensore Nero Blu
Non corretto
Collegamenti
Assicurarsi di cablare il sensore e di applicarvi il carico correttamente, altrimenti potrebbe esplodere o bruciare.
Marrone Carico
Sensore Nero Blu
Non corretto
Utilizzo corretto
Montaggio Tempo di riassetto alimentazione
Il sensore di prossimità è pronto per il funzionamento dopo 100 ms dall'accensione. Se il sensore di prossimità e il carico sono collegati a fonti di alimentazione distinte, accertarsi di alimentare il sensore di prossimità prima del carico.
Linee ad alta tensione
Collegamenti in condotti metallici Se nelle vicinanze del sensore di prossimità sono presenti linee ad alta tensione o di potenza, installare il cavo in un condotto metallico per proteggere il sensore da danni o malfunzionamenti.
Forza di trazione del cavo
Non sottoporre i cavi a una forza di trazione superiore al seguente valore: forza di trazione (N) = 20 x diametro cavo (mm)
Spegnimento
Allo spegnimento, il sensore di prossimità potrebbe emettere un impulso in uscita. Si raccomanda pertanto di disattivare il carico prima di spegnere il sensore.
Montaggio
Durante l'installazione, non sottoporre il sensore di prossimità a forti urti colpendolo con un martello, in quanto si potrebbe danneggiarlo o comprometterne la tenuta stagna.
Trasformatore dell'alimentatore
Quando si utilizza un alimentatore in c. c. , accertarsi che sia dotato di un trasformatore isolato. con autotrasformatore.
Condizioni ambientali Resistenza all'acqua
Non utilizzare il sensore di prossimità sott'acqua, in ambienti esterni o sotto la pioggia.
Oggetto rilevato
Rivestimento in metallo: La distanza di rilevamento del sensore di prossimità dipende dal rivestimento in metallo dell'oggetto rilevato.
Ambiente operativo
Per garantire l'affidabilità e la durata prevista del sensore di prossimità, utilizzarlo solo all'interno del campo di temperatura di funzionamento e mai in ambienti esterni. Sebbene il sensore di prossimità sia resistente all'acqua, si consiglia di utilizzare una protezione contro l'acqua o l'olio emulsionato di lavorazione, così da poterne garantire l'affidabilità e la durata prevista. Non utilizzare il sensore di prossimità in presenza di gas chimici quali gas fortemente acidi o alcalini tra cui gas di acido nitrico, cromico e solforico concentrati.
E2EL
D-105
E2EL
Collegamenti
Tipo
Collegamento in serie (AND)
Esempi
Corretto
i
OUT
iL i
Carico Vs
OUT
Collegamento parallelo (OR)
OUT
Corretto
Carico
Tipo I sensori collegati tra loro devono soddisfare le seguenti condizioni: iL + (N-1) x i = Limite superiore dell'uscita di controllo di ciascun sensore VS - N x VR = Tensione di funzionamento del carico N= N. [. . . ] 2: Modello SUS schermato
TUTTE LE DIMENSIONI INDICATE SONO ESPRESSE IN MILLIMETRI. Per convertire i millimetri in pollici, moltiplicare per 0, 03937. Per convertire i grammi in once, moltiplicare per 0, 03527. [. . . ]