Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON E2F Speriamo che questo OMRON E2F manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON E2F.
Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:
OMRON E2F DATASHEET (546 ko)
Estratto del manuale: manuale d'uso OMRON E2FDATASHEET
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Sensori di prossimità cilindrico con custodia in plastica
E2F
· Custodia in plastica con elevata resistenza all'acqua. · Custodia in poliarilato per la resistenza alle sostanze chimiche.
Esempi applicativi
Rilevazione dei tappi di bottiglia
Pulizia con acqua calda
Ambiente altamente umido
Modelli disponibili
Sensori
Modello
Modello Distanza di rilevamento Tipo di uscita NA M8 NPN a 3 fili in c. c.
1, 5 mm
Uscita NC E2F-X1R5E2 E2F-X1R5Y2 E2F-X2E2 *1 E2F-X2Y2 *1 E2F-X5E2 *1 E2F-X5Y2 *1 *2 E2F-X10E2 *1 E2F-X10Y2 *1 *2 E2F-X1R5E1 E2F-X1R5Y1 E2F-X2E1 *1 E2F-X2Y1 *1 E2F-X5E1 *1
*1 E2F-X5Y1 *2 E2F-X10E1 *1 *1 E2F-X10Y1*2
Modelli c. a. a 2 fili NPN a 3 fili in c. c.
Schermato
M12
2 mm
M18
5 mm
Modelli c. a. [. . . ] 300 mA
Uscita di controllo
Capacità di commu- Modelli E: 200 mA max. 100 mA tazione Tensione residua
Modelli E: 2 V max. (corrente di carico: 200 mA con cavo da 2 m) Modelli Y: fare riferimento alle caratteristiche generali Modelli E: Spia di rilevamento (LED rosso); modelli Y: spia di funzionamento (LED rosso) Modelli E1 e Y1: ON Modelli E2 e Y2: NC Modelli E: Contro collegamenti invertiti, assorbitore di sovracorrente, contro cortocircuiti del carico nessuno Funzionamento e stoccaggio: 25°C . . . 70°C (senza formazione di ghiaccio o condensa) Funzionamento e stoccaggio: 35% . . . 95% Una fluttuazione massima di ±10% max. della distanza di rilevamento a 23°C nel campo di temperatura 25°C e 70°C
Spie Funzionamento (all'avvicinarsi dell'oggetto da rilevare) Protezioni circuitali Temperatura ambiente Umidità relativa Scostamento alle variazioni di temperatura
Scostamento alle va- Modelli E: ±2, 5% max. della distanza di rilevamento in un campo ±15% della tensione di alimentazione nominale; riazioni di tensione modelli Y: ±1% max. della distanza di rilevamento in un campo ±10% della tensione di alimentazione nominale Resistenza di isolamento Rigidità dielettrica Resistenza alle vibrazioni Resistenza agli urti Grado di protezione Tipo di connessione Peso (con imballo) Custodia Superficie di rileMateriale vamento Dado di Resina poliallilata serraggio Accessori
*1.
50 M min. (a 500 Vc. c. ) tra le parti sotto carico e la custodia Modelli E: 1. 000 Vc. a. a 50/60 Hz per 1 minuto tra le parti sotto carico e la custodia 10 . . . 55 Hz, 1, 5 mm in doppia ampiezza nelle direzioni X, Y e Z per 2 ore Distruzione: 1. 000 m/s2 nelle direzioni X, Y e Z per 3 volte IEC IP67 Precablato (lunghezza cavo standard: 2 m) Circa 40 g Circa 50 g Circa 130 g Circa 170 g
Poliarilato
Manuale di istruzioni
Le frequenze di risposta sono valori medi misurati nelle condizioni in cui la distanza tra ogni oggetto rilevato è doppia rispetto alle dimensioni dell'oggetto rilevato e la distanza di rilevamento impostata è pari alla metà della distanza di rilevamento massima.
D-30
Sensori di prossimità
Curve caratteristiche
Distanza di rilevamento/oggetto rilevato E2F-X1R5
Distanza di rilevamento X (mm) 2, 5 #d
E2F-X2
Distanza di rilevamento X (mm) 2, 4 2, 2 2 1, 8 1, 6 1, 4 1, 2 1 0, 8 Ottone 0, 6 0, 4 0, 2 Alluminio Ottone Acciaio inox (AISI 304) #d
X
2, 0
t = 1 mm
X
t = 1 mm
Acciaio dolce
1, 5
Acciaio dolce Acciaio inox (AISI 304)
1, 0
0, 5
Alluminio
0
5 10 15 20 25 Lunghezza lato oggetto di rilevamento d (mm)
0
5 10 15 20 25 Lunghezza lato oggetto di rilevamento d (mm)
E2F-X5
Distanza di rilevamento X (mm) 7 6 5 4 3 Ottone 2 Alluminio 1 Acciaio inox (AISI 304) #d
E2F-X10
Distanza di rilevamento X (mm) 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 Alluminio Ottone Acciaio inox (AISI 304) #d
X
t = 1 mm
Acciaio dolce
t = 1 mm
X
Acciaio dolce
0
5
10 15 20 25 30 35 40 45 50 Lunghezza lato oggetto di rilevamento d (mm)
0
10 20 30 40 50 60 Lunghezza lato oggetto di rilevamento d (mm)
Circuiti di uscita e collegamenti
Uscita Uscita Modello Diagramma di funzionamento
Oggetto rilevato Sì No Commuta Riassetta H L ON OFF Sì No Commuta Riassetta H L ON OFF Sì No Commuta Riassetta ON OFF Circuito principale Marrone Carico Blu 0V Circuito principale 100 Carico 4, 7 k Nero 2, 2 Uscita *2 Tr *1 Marrone +V
Circuito di uscita
NA
E2F-X1R5E1 E2F-X2E1 E2F-X5E1 E2F-X10E1
Carico (tra marrone e nero) Tensione in uscita (tra nero e blu) Spia di rilevamento
C. c. a 3 fili
E2F-X1R5E2 E2F-X2E2 E2F-X5E2 E2F-X10E2
Oggetto rilevato Carico (tra marrone e nero) Tensione in uscita (tra nero e blu) Spia di rilevamento
NC
*1. Quando collegato al circuito del transistor.
NA Modelli in c. a. [. . . ] Per convertire i millimetri in pollici, moltiplicare per 0, 03937. Per convertire i grammi in once, moltiplicare per 0, 03527. D07E-IT-01
D-34
Sensori di prossimità [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON E2F
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON E2F inizierà automaticamente.