Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Connessione Modelli a sbarramento, a riflessione 1: cavo da 2 m 6: connettore M12 Catarifrangente e reflex 2: cavo da 2 m 7: connettore M12 Modelli con soppressione dello sfondo: 1: cavo da 2m/distanza di rilevamento di 100 mm 4: cavo da 2 m/distanza di rilevamento di 200 mm 6: connettore M12/distanza di rilevamento di 100 mm 9: connettore M12/distanza di rilevamento di 200 mm 6. Regolazione Omesso: con regolazioni di sensibilità/impulso luce/impulso buio mediante cavo H: senza regolazioni di sensibilità/impulso luce/ impulso buio mediante cavo 7. Emettitore/Ricevitore L: emettitore D: ricevitore 8. Connessione Omesso: cavo standard da 2 m o connettore M12 M1J: precablato con cavo da 30 cm e connettore M12 (4 pin) M3J: precablato con cavo da 30 cm e connettore M8 (4 pin) M5J: precablato con cavo da 30 cm e connettore M8 (3 pin) M1TJ: precablato con cavo da 30 cm e connettore M12 a innesto rapido (4 pin) 9. [. . . ] Collegare il filo rosa (Pin(2)) al blu (Pin(3)). Circuito di uscita
E3F@-T8 E3F@-R8 E3F@-D8
Luce incidente Luce interrotta Spia di funzionamento ON (giallo) OFF ON Transistor di uscita Carico (relé) OFF Funzionamento Riassetta (Tra i fili marrone e nero)
Ricevitori a sbarramento, modelli a riflessione con catarifrangente, modelli reflex
Spia di funzionamento (gialla) Spia di stabilità (verde)
Circuito principale del sensore fotoelettrico
Marrone
1
10 . . . 30 Vc. c.
ZD Nero (Uscita di controllo)
4
Impulso buio
Luce incidente Luce interrotta Spia di funzionamento ON (giallo) OFF Transistor di uscita Carico (relé) ON OFF Commuta Riassetta (Tra i fili marrone e nero)
100 mA max.
3
Carico (relé) 0V
Blu
Emettitore del modello a sbarramento
Spia di alimentazione (verde)
Circuito principale del sensore fotoelettrico
3
Marrone
1
10 . . . 30 Vc. c.
Blu
E3F@-LS8 Impulso luce
(VICINO) (LONTANO)
Spia di funzionamento ON (giallo) OFF Transistor di uscita Carico (relé)
ON OFF
Commuta Riassetta
(Tra i fili marrone e nero)
Collegare il filo rosa (Pin(2)) al marrone (Pin(1)) oppure lasciare il filo rosa (Pin(2)) aperto. Collegare il filo rosa (Pin(2)) al blu (Pin(3)).
Spia di funzionamento (gialla)
Spia di stabilità (verde)
Circuito principale del sensore fotoelettrico
1
Marrone
10 . . . 30 Vc. c.
ZD
Nero
4
100 mA Impulso max. (Uscita luce di controllo)
Carico (relé)
Blu
3
Impulso buio
(VICINO) (LONTANO)
0V Rosa Impulso buio
Spia di funzionamento ON (giallo) OFF Transistor di uscita Carico (relé)
ON OFF
2
Commuta Riassetta
(Tra i fili marrone e nero)
10
Sensori fotoelettrici standard
Uscita NPN
Modello Modo di funzionamento Impulso luce Diagrammi di temporizzazione Selettore di modalità Collegare il filo rosa (2) al filo blu (3) o lasciarlo aperto.
(Tra i fili marrone e nero)
Circuito di uscita
E3F@-T6 E3F@-R6 E3F@-D6
Luce incidente Luce interrotta Spia di funzionamento ON (giallo) OFF ON Transistor di uscita Carico (relé) OFF Funzionamento Riassetta
Ricevitori a sbarramento, modelli a riflessione con catarifrangente, modelli reflex
Spia di funzionamento (gialla) Spia di stabilità (verde)
Circuito principale del sensore fotoelettrico
Marrone
1
10 . . . 30 Vc. c.
Carico (relé)
Impulso buio
Luce incidente Luce interrotta Spia di funzionamento ON (giallo) OFF ON Transistor di uscita Carico (relé) OFF Commuta Riassetta (Tra i fili marrone e nero)
Collegare il filo rosa (2) al filo marrone (1).
(Uscita di controllo)
4
100 mA max.
Nero Blu
ZD
3
0V
Emettitore del modello a sbarramento
Spia di alimentazione (verde)
Circuito principale del sensore fotoelettrico
3
Marrone
1
10 . . . 30 Vc. c.
Blu
E3F@-LS6 Impulso luce
(VICINO) (LONTANO)
Spia di funzionamento ON (giallo) OFF Transistor di uscita Carico (relé)
ON OFF
Commuta Riassetta
Collegare il filo rosa (2) al filo blu (3) o lasciarlo aperto.
(Tra i fili marrone e nero)
Spia di funzionamento (gialla)
Spia di stabilità (verde)
Circuito principale del sensore fotoelettrico
1
Marrone Impulso luce
10 . . . (Uscita di controllo) 0V Impulso buio
4
Nero
Impulso buio
(VICINO) (LONTANO)
Spia di funzionamento ON (giallo) OFF Transistor di uscita Carico (relé)
ON OFF
Collegare il filo rosa (2) al filo marrone (1).
ZD
3
Blu Rosa
2
Commuta Riassetta
(Tra i fili marrone e nero)
Disposizione dei pin del connettore
Connettore M12 a 3 pin precablato (-M1J) Disposizione dei pin del connettore M12
1 2 3 4
Connettori per sensori I/O
Connettori M12 a 4 fili
N. pin.
2 1 4 3
1 2 3 4
Colore fili Marron Bianco Blu Nero
XS2F-D421-D80-A XS2F-D421-G80-A
XS2F-D422-D80-A XS2F-D422-G80-A
Classificazione c. c.
Colore fili Marrone Bianco Blu Nero
N. pin connettore A B C D
Applicazione Alimentazione (+V) Selezione funzionamento Alimentazione (0 V) Uscita
E3FZ/E3FR
11
Dimensioni
Nota: se non diversamente specificato, tutte le misure sono in millimetri.
Serie E3FZ
Modelli precablati E3FZ-T@ Emettitore
Spia di alimentazione (verde) M18 x 1 6 g Asse ottico
Modelli con connettore
Spia di alimentazione (verde) M18 x 1 6
15
Ø4
16, 25
M12 x 1 6 g
16, 25
5, 20
30, 25
9, 30
30, 35
E3FZ-T@ Ricevitore
Spia di stabilità (verde) M18 x 1 6 g Spia di funzionamento (giallo) Asse ottico
Spia di stabilità (verde) M18 x 1 6 Spia di funzionamento (giallo)
15
Ø4
16, 25
M12 x 1 6 g
16, 25
5, 20
30, 25
9, 30
30, 35
E3FZ-R@ E3FZ-LS@
Emettitore Asse ottico
Spia di stabilità (verde) M18 x 1 6 g Spia di funzionamento (giallo)
Spia di stabilità (verde) M18 x 1 6 Spia di funzionamento (giallo)
3, 50
Ricevitore
15
Ø4
16, 25
M12 x 1 6 g
16, 25
5, 20
30, 25
9, 30
30, 35
E3FZ-D@
Spia di stabilità (verde) M18 x 1 6 g Emettitore Asse ottico Regolatore di sensibilità Spia di funzionamento (giallo)
Spia di stabilità (verde) M18 x 1 6 Spia di funzionamento (giallo) Regolatore di sensibilità
3, 50
Ricevitore
15
Ø4
16, 25 22, 55 5, 20 30, 25
M12 x 1 6 g
16, 25
9, 30
30, 35
12
Sensori fotoelettrici standard
Serie E3FR
Modelli precablati E3FR-T@1H 2M
Spia di alimentazione (verde) 30, 35 25, 75 18, 25 16, 25
R8
15
Modelli con connettore
25, 75 18, 25
R8 , 3
, 3
Asse ottico
10, 75
Asse ottico
10, 75
40, 40
Spia di stabilità (verde) 30, 35 Spia di funzionamento (giallo) 16, 25
5, 20
M18 x 1 6 g
M18 x 1 6 g
M12 x 1 6 g Ø4
9, 30
Ricevitore
E3FR-R@1H 2M E3FR-LS@1H 2M
Ricevitore Asse ottico 3, 50
15 15
25, 75 18, 25 10, 75
R8 , 3
Ricevitore Asse ottico 3, 50
25, 75 18, 25 10, 75
R8
, 3
Spia di stabilità (verde) 30, 35 Spia di funzionamento (giallo) 16, 25
Emettitore
40, 40
Emettitore
40, 40
M18 x 1 6 g
M18 x 1 6 g
M12 x 1 6 g
5, 20
Ø4
E3FR-D@2 2M
Ricevitore Asse ottico 3, 50
15 15
25, 75 18, 25 10, 75
R8 , 3
Ricevitore Asse ottico 3, 50
25, 75 18, 25 10, 75
R8
, 3
Spia di stabilità (verde) 30, 35 Spia di funzionamento (giallo) 22, 55 16, 25
Emettitore
40, 40
Emettitore
40, 40
M18 x 1 6 g Regolatore di sensibilità
M18 x 1 6 g
M12 x 1 6 g
5, 20
Ø4
E3FZ/E3FR
13
9, 30
9, 30
40, 40
Emettitore
15
Accessori
E39-R1S
Due, Ø 3, 5 40, 3 34 7 7, 5
59, 9 52
Materiale: Base in ABS Superficie in acrilico
8 1, 6 2, 7
E38-R49
34, 5 32, 8
7, 4 12, 6
Materiale: Base in ABS Superficie in acrilico E39-EL8
6, 5 ~ 2-3
2, 5
4, 3
15° 15°
20, 15
38
Materiale: Acciaio inox
20
6
30 42
E39-EL9 (può essere fissato all'asta di montaggio Ø 12 mm)
Materiale: Acciaio inox
Utensile per il montaggio a scatto
Ø
25
1, 5 15, 5
Materiale: ABS
14
14
16 32
Sensori fotoelettrici standard
Precauzioni per la sicurezza
!Avvertenza
Questo prodotto non è progettato o classificato per garantire direttamente o indirettamente la sicurezza delle persone. Non utilizzarlo a tal fine.
Precauzioni per un corretto utilizzo
Non utilizzare il sensore in atmosfere o ambienti con valori superiori a quelli nominali del prodotto.
Non installare il sensore nei seguenti luoghi:
(1) Luoghi esposti alla luce diretta del sole (2) Luoghi soggetti a condensa dovuta a un'elevata umidità (3) Luoghi con presenza di gas corrosivi (4) Luoghi in cui il sensore potrebbe essere sottoposto a urti o vibrazioni dirette
!Attenzione
Non utilizzare il prodotto a una tensione superiore a quella nominale. Una tensione eccessiva può provocare un funzionamento errato o un incendio. Non utilizzare il prodotto con un'alimentazione in c. a. , in quanto potrebbe verificarsi un'esplosione.
Collegamento e montaggio
(1) La tensione di alimentazione massima è 30 Vc. c. Prima di accendere il sensore, accertarsi che la tensione di alimentazione non superi quella massima consentita. (2) Il posizionamento del cablaggio del sensore nello stesso passacavo o condotto dei cavi ad alta tensione o delle linee elettriche può provocare un funzionamento errato e un danneggiamento dovuti all'induzione. Come regola generale, cablare il sensore utilizzando un passacavo distinto o un cavo schermato. (3) Utilizzare un cavo di prolunga con un spessore minimo di 0, 3 mm2 e una lunghezza inferiore a 100 m. (4) Non esercitare una forza eccessiva per tirare il cavo. [. . . ] Il cliente e/o l'utilizzatore hanno la responsabilità di adottare tutte le misure necessarie a determinare l'idoneità del prodotto ai sistemi, ai macchinari e alle apparecchiature con i quali verrà utilizzato. Il cliente e/o l'utilizzatore hanno la responsabilita' di conoscere ed osservare tutte le proibizioni, regole, limitazioni e divieti applicabili all'uso del prodotto e/o al prodotto stesso. NON UTILIZZARE MAI I PRODOTTI IN APPLICAZIONI CHE IMPLICHINO GRAVI RISCHI PER L'INCOLUMITÀ DELLE PERSONE O DI DANNI ALLA PROPRIETÀ SENZA PRIMA AVERE APPURATO CHE L'INTERO SISTEMA SIA STATO PROGETTATO TENENDO IN CONSIDERAZIONE TALI RISCHI E CHE I PRODOTTI OMRON SIANO STATI VALUTATI, INSTALLATI E PROVATI CORRETTAMENTE IN VISTA DELL'USO AL QUALE SONO DESTINATI NELL'AMBITO DELL'APPARECCHIATURA O DEL SISTEMA.
Dichiarazione di non responsabilità DATI SULLE PRESTAZIONI
I dati sulle prestazioni forniti in questo catalogo non costituiscono una garanzia, bensì solo una guida alla scelta delle soluzioni più adeguate alle esigenze dell'utente. Essendo il risultato delle condizioni di collaudo di OMRON, tali dati devono essere messi in relazione agli effettivi requisiti di applicazione. [. . . ]