Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON E3G Speriamo che questo OMRON E3G manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON E3G.
Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:
OMRON E3G DATASHEET (1624 ko)
Estratto del manuale: manuale d'uso OMRON E3GDATASHEET
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] 2 m tazione o alla --diseccitazione E3G-ML79T-G 0. . . 5s (regolabile)
* I valori in parentesi indicano la distanza minima richiesta tra il sensore e il catarifrangente.
Accessori (disponibili a richiesta)
Catarifrangenti
Aspetto Distanza di rilevamento (tipica) 10 m (500 mm)* 6 m (100 mm)* Modello E39-R2 E39-R1S Quantità 1 1 Note -----
* I valori in parentesi indicano la distanza minima richiesta tra il sensore e il catarifrangente.
Coperchio di protezione terminali con passacavo posteriore
Aspetto Modello E39-L129-G Quantità 1 Unità applicabile E3G-MR19(T)-G E3G-ML79(T)-G Note Fornito di guarnizione in gomma e tappo di chiusura del foro passacavo inferiore
Staffe di montaggio
Aspetto Modello E39-L131 E39-L132 E39-L135 E39-L136 Quantità 1 1 1 1 Unità applicabile E3G-R1# E3G-L7# Note --Per montaggio posteriore Uscita del cavo verso il basso ---
E3G-MR19(T)-G E3G-ML79(T)-G
Connettori M12
Tipo di cavo Aspetto Lunghezza cavo 2m 5m A tre fili Modello XS2F-D421-DC0-A XS2F-D421-GC0-A XS2F-D422-DC0-A XS2F-D422-GC0-A
Diritto
Standard
Angolato
2m 5m
E3G
A-121
E3G
Caratteristiche
Metodo di rilevamento Tipo Modello Distanza di rilevamento Distanza di impostazione Oggetto standard rilevato Isteresi (tipica) Angolo direzionale Caratteristiche di riflettività (errore nero/bianco) Sorgente luminosa (lunghezza d'onda) Dimensione spot Modelli a riflessione con catarifrangente (funzione MSR) E3G-R13-G E3G-R17-G E3G-MR19-G E3G-MR19T-G 10 m (500 mm)* (se si utilizza il modello E39-R2) --Opaco: Ø 80 min. 5° --LED a luce rossa (700 nm) 10 . . . [Ondulazione residua (p-p) 10% inclusa] 50 mA max. Tensione di alimentazione del carico 30 Vc. c. [. . . ] L'uscita è ON quando l'oggetto da rilevare si trova tra il sensore e una distanza di 2, 2 m.
Campo di uscita ON
La: distanza equivalente alla soglia (a) Lb: distanza equivalente alla soglia (b)
2. Autoimpostazione in modo NORMAL a due punti
E3G-L/ML Soglia a (La) Sfondo
Modo ZONE Autoimpostazione della zona
E3G-L/ML Soglia a (La) Sfondo Soglia b (Lb)
Oggetto ON ON L-ON D-ON OFF ON ON OFF OFF ON
Autoimpostazione in modo NORMAL a un punto
Procedura 1 2 3 4 Operazione Predisporre il selettore di modo su TEACH . Predisporre il selettore di modo NORMAL/ZONE su NORMAL . Premere il pulsante TEACH in presenza dello sfondo. · Si accende la spia di autoimpostazione (rossa). Predisporre il selettore di modo su RUN . Selezionare il modo L-ON o D-ON (impulso luce o buio).
Procedura
4
Nota: Eseguire l'autoimpostazione in modo NORMAL a un punto con lo sfondo.
Autoimpostazione in modo NORMAL a due punti
Procedura 1 2 3 Operazione Predisporre il selettore di modo su TEACH . Predisporre il selettore di modo NORMAL/ZONE su NORMAL . Premere il pulsante TEACH in presenza di un oggetto da rilevare. · Si accende la spia di autoimpostazione (rossa).
5
Operazione Spostare l'oggetto da rilevare e premere il pulsante TEACH in presenza dello sfondo. · Se l'autoimpostazione viene completata correttamente, si accende la relativa spia (verde). · Se l'autoimpostazione non viene completata correttamente, la spia (rossa) lampeggia. Se l'autoimpostazione ha esito positivo, l'impostazione è completata. Predisporre il selettore di modo su RUN . Utilizzare il selettore del modo di funzionamento per selezionare L-ON (impulso luce) o D-ON (impulso buio). Se l'autoimpostazione ha esito negativo, cambiare la posizione di rilevamento e la distanza di impostazione e ripetere la procedura di impostazione dal punto "3".
E3G
A-127
Autoimpostazione della zona, modo ZONE
Procedura 1 2 3 4 Operazione Predisporre il selettore di modo su TEACH . Predisporre il selettore di modo NORMAL/ZONE su ZONE . Premere il pulsante TEACH in presenza dello sfondo. · Si accende la spia di autoimpostazione di colore rosso e quindi quella di colore verde. Predisporre il selettore di modo su RUN . Selezionare il modo L-ON o D-ON (impulso luce o buio).
Impostazione distanza massima (in modo NORMAL) Per impostare la distanza massima del sensore, attenersi alla seguente procedura.
Procedura 1 2 Operazione Predisporre il selettore di modo su TEACH . Predisporre il selettore di modo NORMAL/ZONE su NORMAL . [. . . ] · Utilizzare viti M4 per il fissaggio del sensore. · Per fissare il sensore stringerlo applicando una coppia di serraggio massima di 1, 2 Nm. Resistenza all'acqua Per garantire la resistenza all'acqua, stringere le viti del coperchio del pannello operativo e quelle del coperchio della morsettiera applicando una coppia di serraggio compresa tra 0, 3 e 0, 5 Nm.
E3G
A-129
E3G
Dimensioni
Sensori
Modelli a riflessione con catarifrangente Precablato E3G-R13-G Con connettore E3G-R17-G
Spia di funzionamento (arancione)
Selettore modo di funzionamento
Spia di stabilità (verde) 12 1, 1 Ricevitore R11
M2, 6 Regolatore di sensibilità 47, 8 45 Due fori di montaggio Ø 4, 5
Fori di montaggio
2-M4
Nota: Tutte le dimensioni, ad eccezione di quelle specificate di seguito, sono identiche alle dimensioni corrispondenti del modello E3G-R13-G.
R7 22 18, 8 14 24, 4 29 8 7 Emettitore 12 21 43 Cavo ricoperto in PVC a tre conduttori, Ø 6 (17 x Ø 0, 16); lunghezza standard: 2 m 37 43 8 10 Connettore M12 68, 5 67, 8 25 25
Ø 10, 5
Morsettiera E3G-MR19-G E3G-MR19T-G
Spia di funzionamento (arancione) Spia di stabilità (verde)
Selettore modo di funzionamento M2, 6 Nota: * I regolatori del ritardo all'eccitazione e alla diseccitazione non sono disponibili nel modello E3G-MR19 Regolatore ritardo alla diseccitazione * Regolatore ritardo all'eccitazione * Due fori di montaggio Ø 4, 5
Regolatore di sensibilità 12
Fori di montaggio
2-M4
Ricevitore
R11
R7 22 18, 8 14 84, 95 84, 45 74 74
35, 95 6 Emettitore 2, 1 12 29 16 37 68 37 Dado esagonale (diagonale: 22) Cavo applicabile: Ø 6 . . . Ø 8
44
Passacavo PG 13. 5
A-130
Sensori fotoelettrici standard
Spia di funzionamento (arancione)
Pulsante TEACH
Spie M2, 6 Spia di stabilità (verde) Selettore modo di funzionamento Spia di autoimpostazione (rossa e verde)
47, 8 14 Ricevitore 45 Due fori di montaggio Ø 4, 5
Fori di montaggio
2-M4
Nota: Le dimensioni e illustrazioni non fornite sono identiche a quelle del modello E3G-L73-G mostrato a sinistra.
Lente Ø 14 18 68, 5 67, 8 30 29 12, 8 Emettitore 13, 7 21 43 Cavo 6 ricoperto in PVC a tre conduttori, Ø 6 (17 x Ø 0, 16); Lunghezza standard: 2 m 37 43 8 8 7 10 Connettore M12 Ø 10, 5 25 25
Morsettiera E3G-ML79-G E3G-ML79T-G
Spia di funzionamento (arancione) Spie Spia di stabilità (verde) Spia di autoimpostazione (rossa e verde)
Selettore modo di funzionamento M2, 6
Il modello E3G-ML79-G non dispone dei regolatori di ritardo all'eccitazione e alla diseccitazione. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON E3G
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON E3G inizierà automaticamente.