Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON E3NT-R Speriamo che questo OMRON E3NT-R manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON E3NT-R.
Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:
OMRON E3NT-R (2178 ko)
Estratto del manuale: manuale d'uso OMRON E3NT-R
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] E29E-IT-01A
Sensore fotoelettrico a riflessione con catarifrangente E3NT-R
MANUALE DELL'OPERATORE
Informazioni generali in breve
07 15 21 23 25 Advanced Industrial Automation Caratteristiche tecniche Funzionamento Trasporto Montaggio Collegamento elettrico
Indice Analitico
CAPITOLO 1: Indicazioni importanti . 3
1-1 1-2 1-3 1-4 1-5 1-6 Utilizzo del manuale . Garanzie e limitazioni di responsabilità Spiegazione dei simboli . . 3 . 3 . 3 . 3 . 3 . 3
CAPITOLO 2: Norme di sicurezza . [. . . ] Se per circa 5 minuti non si preme alcun tasto, il blocco dei tasti viene riattivato automaticamente.
4-3-8 Modalità di risparmio energetico
In modalità ECO il display si spegne automaticamente circa 3 minuti dopo la pressione dell'ultimo tasto. Il display viene riattivato alla successiva pressione di un tasto. Con lo spegnimento del display del sensore si riduce il consumo energetico di circa 20 mA.
4-3-9 Reset
Questa funzione ripristina le impostazioni predefinite del sensore.
4-4 Ingressi/Uscite
Il sensore può controllare in totale un massimo di tre ingressi/uscite. Il pin 4 è sempre impostato come uscita (OUT1). Il pin 2 può essere impostato come uscita di allarme (ALARM) o ingresso di verifica (TEST). Il pin 5 può essere impostato come ingresso di verifica (TEST) o essere disattivato (OFF).
4-4-1 Ingresso di verifica TEST
È possibile impostare il pin 2 o 5 del connettore come ingresso di verifica. Se a questo ingresso viene applicata una tensione compresa nell'intervallo di tensione di esercizio, l'emettitore si disattiva. Poiché non viene emessa più luce, l'uscita del sensore cambia stato in assenza di un oggetto rilevato.
18
CAPITOLO 4: Funzionamento
4-4-2 Uscite
4-4-2-1 Uscita di commutazione OUT
Quando viene rilevato un oggetto misurato, l'uscita OUT (pin 4) viene attivata in base alle impostazioni di funzionamento dell'uscita del sensore.
4-4-2-2
Uscita di allarme ALARM
È possibile impostare il pin 2 del connettore come uscita di allarme. Tale uscita viene attivata se l'intensità del raggio di luce riflessa dal catarifrangente è troppo bassa. Ciò potrebbe indicare la presenza di polvere sul sensore. È quindi necessario pulire il sensore è verificare nuovamente l'uscita di allarme. Questa condizione è segnalata anche dall'accensione del LED rosso.
4-4 Ingressi/Uscite
19
20
CAPITOLO 4: Funzionamento
CAPITOLO 5: Trasporto
5-1 Imballaggio/ danni causati dal trasporto
· · · · Assicurarsi che il sensore non possa essere danneggiato da altri oggetti durante il trasporto. Per il trasporto utilizzare esclusivamente l'imballaggio originale del sensore correttamente sigillato. Conservare la confezione originale del sensore per un uso futuro. Comunicare immediatamente per iscritto al corriere e a OMRON eventuali danni subiti dal sensore durante il trasporto.
5-2
· ·
Stoccaggio
Conversare il sensore nella confezione originale correttamente sigillata. Proteggere il sensore da polvere e umidità.
5-3
· · ·
Contenuto della confezione
Nella confezione sono inclusi i seguenti componenti: Sensore a riflessione con catarifrangente E3NT-R Foglio di istruzioni Manuale d'uso su CD-ROM.
5-1 Imballaggio/ danni causati dal trasporto
21
22
CAPITOLO 5: Trasporto
CAPITOLO 6: Montaggio
6-1 Norme di sicurezza
Il montaggio, il collegamento elettrico e la manutenzione devono essere eseguiti esclusivamente da personale tecnico qualificato, addestrato autorizzato ai sensi delle prescrizioni vigenti, in condizioni di tensione disattivata e con macchina spenta. È necessario garantire che la macchina non possa riaccendersi. È vietato eseguire adattamenti e modifiche, così come interventi all'interno del sensore, dell'interfaccia dati e dell'indicatore di allineamento. Durante il montaggio evitare che il sensore riceva colpi o cada. Le condizioni ambientali nel luogo di montaggio devono essere conformi a quanto indiciato nei dati tecnici (vedere CAPITOLO 3: Caratteristiche tecniche).
6-2 Montaggio del sensore
Per l'installazione del sensore rispettare le seguenti indicazioni: · · · · · · · Deve essere protetto il più possibile da vibrazioni e urti. Deve essere protetto il più possibile da luce incidente estranea. Deve essere protetto il più possibile da danneggiamenti e sporcizia. [. . . ] Per selezionare i parametri richiesti all'interno del menu, premere i tasti · · · e . Per immettere un parametro o effettuare una selezione, premere il tasto di invio Per passare all'opzione di menu successiva, premere il tasto di invio Per saltare un'opzione di menu, premere il tasto di invio per 4 s.
per più di 2 s.
9-1 Configurazione del sensore mediante tasti
LED di stato
31
9-1-3 Menu SET
Tutti i parametri relativi alle funzioni del sensore sono definiti nel menu SET. Il LED di stato è acceso.
Voci di menu
Modalità normale
Invio 2 s
Funzione uscita commutazione
Invio
Selezionare la funzione con i tasti /
Impulso/Luce
Invio
Impulso/Buio
Ritardo di attivazione dell'uscita di commutazione in ms (relativo all'impostazione della funzione di ritardo nel menu OPT) Ritardo di spegnimento dell'uscita di commutazione in ms (relativo all'impostazione della funzione di ritardo nel menu OPT) Durata dell'impulso minima/costante dell'uscita di commutazione in ms (relativo all'impostazione della funzione di ritardo nel menu OPT)
Invio
Impostare il ritardo in ms con i tasti /
Invio
Ritardo di attivazione impostato
Invio
Impostare il ritardo in ms con i tasti /
Invio
Ritardo di spegnimento dell'uscita di commutazione in ms (relativo all'impostazione della funzione di ritardo nel menu OPT)
Invio
Impostare il ritardo in ms con i tasti /
Invio
Durata dell'impulso minima/costante impostata
Blocco tastiera
Invio
Selezionare la funzione con i tasti /
Blocco OFF Blocco ON
Invio
Invio 2 s
Note 1. Se la funzione di ritardo è impostata su "OFF" nel menu delle opzioni, i parametri relativi al ritardo di attivazione/spegnimento non sono disponibili nel menu di impostazione. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON E3NT-R
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON E3NT-R inizierà automaticamente.