Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON E3S-67 Speriamo che questo OMRON E3S-67 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON E3S-67.
Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:
OMRON E3S-67 DATASHEET (758 ko)
Estratto del manuale: manuale d'uso OMRON E3S-67DATASHEET
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Sensore per il rilevamento di bottiglie trasparenti
E3S-CR62/67
E3S-CR62/67
Ideale per rilevare contenitori trasparenti in plastica e in vetro
Caratteristiche Rilevamento stabile anche se la distanza tra i contenitori viene ridotta per aumentare la produttività.
Rilevamento stabile con un intervallo di 5 mm che i modelli a riflessione precedenti non erano in grado di rilevare a causa dell'aumento della velocità per una maggiore produttività.
5 mm Applicazione Conteggio delle bottiglie Posizionamento delle bottiglie e arresto del nastro trasportatore
Rilevamento di bottiglie (vista dall'alto)
Sensore tradizionale
Diametro raggio riflesso
Elemento emettitore Diametro raggio di luce emesso: 0, 3 mm
Sensore E3S-CR62/67 per oggetti in vetro trasparente
Diametro raggio riflesso
Elemento emettitore Diametro raggio di luce emesso: 0, 15 mm
Bottiglia di vetro trasparente
Bottiglia di vetro trasparente
Circa 15 mm
Lente Bottiglia di vetro trasparente
Diametro raggio riflesso Catarifrangente tradizionale Dimensione elemento prismatico 3, 8 mm
5 mm
Lente
OK
Bottiglia di vetro trasparente Diametro raggio emesso
Diametro raggio emesso
Diametro raggio riflesso Nuovo catarifrangente Dimensione elemento prismatico 0, 92 mm
E3S-CR62/67
A-157
Esempi applicativi
Rilevamento di spazi di intervallo molto stretti
Rilevamento stabile con un intervallo di 5 mm non rilevato dai modelli a riflessione precedenti.
Ampio campo di rilevamento. Rilevamento stabile anche a grandi distanze.
L'uso di LED a fascio puntiforme concentrato come sorgente luminosa (il diametro di emissione della luce è la metà rispetto ai modelli precedenti) consente un rilevamento stabile su grandi distanze.
Rilevamento stabile di ampolle e di altri contenitori di dimensioni ridotte.
Punto luce visibile per una facile regolazione.
1m
Caratteristiche Il rapporto S/N (segnale/disturbo) è stato significativamente aumentato per consentire il rilevamento stabile di bottiglie in PET e di diversi altri contenitori trasparenti
Problema 1
tà Irregolari
Sensore E3S-CR62/67 per oggetti in vetro trasparente
Adozione del modello a riflessione coassiale con catarifrangente
È possibile ottenere un rilevamento stabile anche per bottiglie trasparenti di forma e caratteristiche di superficie diverse. [. . . ] 2. 000 Hz, 1, 5 mm doppia ampiezza o 300 m/s2 (circa 30 G) per 0, 5 h nelle direzioni X, Y e Z 1. 000 m/s2 (circa l00G) nelle direzioni X, Y e Z per 3 volte IP67 standard IEC, 6P NEMA (limitatamente all'uso in ambienti interni)*2 Precablato (lunghezza cavo standard: 2 m) Circa 115 g Zinco pressofuso IP67 standard IEC, 6P NEMA (limitatamente all'uso in ambienti interni) Con connettore Circa 80 g E3S-CR67-C
Regolazione della sensibilità Potenziometro continuo a 2 giri con spia
Lente Resina Materiale Pannello operativo Polieteresulfone (PES) del display Staffe di montaggio Acciaio inox (AISI 304) Accessori Staffe (con viti), cacciavite di regolazione, manuale di istruzioni *1. I valori in parentesi indicano la distanza minima richiesta tra il sensore e il catarifrangente. Standard NEMA (National Electrical Manufacturers Association)
A-160
Sensori fotoelettrici standard
Circuiti di uscita e collegamenti
Uscita NPN
Modello Diagramma di funzionamento Circuito di uscita
Impulso luce
Luce incidente Interrotta Spia ON luce OFF (rossa) ON Transistor di uscita OFF Carico Commuta (relè) Riassetta (tra marrone e nero) Luce incidente Interrotta Spia ON luce OFF (rossa) Transistor di uscita ON OFF Carico Commuta (relè) Riassetta (tra marrone e nero)
Spia luce
Spia di stabilità (verde)
Circuito principale
1
Marrone 10 . . . 30 Vc. c.
Carico
L·ON (impulso luce)
Transistor uscita PNP
Selettore di uscita PNP/NPN
ZD Nero Corrente di carico
(rosso)
4
* ZD
3
Uscita di controllo Blu 0V
E3S-CR62-C E3S-CR67-C
Transistor uscita NPN
* Portare il selettore di uscita su PNP.
Disposizione dei pin del connettore
D·ON (impulso buio)
1 2 3 4
Impulso buio
Nota: Il pin 2 non è utilizzato.
Uscita PNP
Modello Stato dell'uscita a transistor Diagramma di funzionamento Selettore modi di funzionamento Circuito di uscita
Impulso luce
Luce incidente Interrotta Spia ON luce OFF (rossa) ON Transistor di uscita OFF Carico Commuta (relè) Riassetta (tra blu e nero)
Spia luce
Spia di stabilità
1
Marrone 0 . . . 30 Vc. c.
L·ON (impulso luce)
Transistor uscita PNP
Selettore di uscita PNP/NPN
ZD *
4
(rosso)
(verde)
Circuito principale
Nero
E3S-CR62-C E3S-CR67-C
Luce incidente Interrotta Spia ON luce OFF (rossa) ON Transistor di uscita OFF Carico Commuta (relè) Riassetta
Transistor uscita NPN
ZD
3
Blu
Uscita di controllo Carico Corrente di carico 0V
* Portare il selettore di uscita su PNP.
Disposizione dei pin del connettore
D·ON (impulso buio)
1 2 3 4
Impulso buio
Nota: Il pin 2 non è utilizzato.
(tra blu e nero)
Installazione
Connettori M12
Numero terminale
2 1 4 3
1 2 3 4
Classificazione
Marrone Blu Nero
Corrente continua
Filo, colore custodia Marrone Blu Nero
N. pin connettore A B C D
Utilizzo +V 0V Uscita
Nota: XS2F-D421-DC0-A (Modello disponibile a richiesta. Per l'ordine, rivolgersi al distributore Omron di zona. )
Il pin 2 non è collegato.
E3S-CR62/67
A-161
E3S-CR62/67
Stato dell'uscita a transistor
Selettore modi di funzionamento
Legenda
Spia di stabilità (verde) Selettore uscita PNP/NPN *1
S PNP
D ON
L
SENS
Spia luce (rossa)
NPN
L ON
Min
Max
Regolazione sensibilità
Selettore L-ON/D-ON *2
*1. È possibile selezionare il transistor di uscita mediante il selettore di uscita NPN/PNP. Per selezionare il modo di funzionamento impulso luce/impulso buio utilizzare il selettore L·ON/D·ON.
Funzionamento
Regolazione sensibilità È possibile spostare in orizzontale e in verticale il sensore e il catarifrangente per posizionarli al centro dell'area in cui si illumina il LED rosso della spia di luce incidente, consentendo all'operatore di verificare se la spia di stabilità di colore verde è accesa.
Oggetto da rilevare Stato di rilevamento Regolatore di sensibilità Stato spie Procedura di regolazione
ON
Lastra di vetro o ogget- Senza oggetto to cilindrico trasparente da rilevare
Min Max
ON
Spia di stabilità (verde) ON
Spia luce (rossa) ON
Ruotare il regolatore della sensibilità dal punto di minimo al punto di massimo e posizionarlo su un punto in cui la luce in ingresso si stabilizza.
Oggetto opaco
Oggetto da rilevare, oggetto non rilevato
Min Max
Spia di stabilità (verde)
Spia luce (rossa)
Se le dimensioni dell'oggetto sono superiori al diametro della lente, posizionare il regolatore della sensibilità sulla massima impostazione. Se le dimensioni dell'oggetto sono uguali o inferiori al diametro della lente, ruotare il regolatore della sensibilità dal punto di minimo al punto di massimo e posizionarlo su un punto in cui la luce in ingresso si stabilizza.
A-162
Sensori fotoelettrici standard
Modalità d'uso
Utilizzo corretto
Prevenzione da interferenze reciproche tramite inferenza · Se i sensori sono disposti in fila, è possibile che venga captata la luce proveniente da un sensore vicino. Tale situazione può generare errori e segnali di ricezione della luce non corretti. · Per un determinato periodo prima che la luce venga emessa, la funzione di prevenzione da interferenze reciproche tramite inferenza, monitora la luce che crea interferenze e ne registra i valori di frequenza e di potenza. Utilizzando la logica fuzzy determina quindi il rischio di errore in base a questi due fattori e controlla i tempi di emissione della luce in modo da ridurre il rischio di interferenze reciproche. Se il rischio è basso · La luce viene emessa nel momento in cui scompare la luce che ha creato l'interferenza.
Luce di interferenza
Installazione Montaggio del sensore · Durante il montaggio non colpire il sensore fotoelettrico con un martello, in quanto ciò potrebbe comprometterne la resistenza all'acqua. [. . . ] Per convertire i grammi in once, moltiplicare per 0, 03527. E268-IT2-01-X
A-164
Sensori fotoelettrici standard [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON E3S-67
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON E3S-67 inizierà automaticamente.