Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Linee di uscita separate da linee di alimentazione Linee di uscita e linee di alimentazione
Comunicazione ottica
Fino a 5 sensori
Connettori intermedi
Stessa distanza di rilevamento dei modelli per grandi distanze precedenti
Modelli reflex 200 mm
Stesse dimensioni e design del sensore digitale a fibre ottiche E3X-DA-N
Distanza standard: E3X-A Per grandi distanze: E3X-H
100 mm
Sensore digitale a fibre ottiche E3X-DA-N
Funzione standard di ritardo alla diseccitazione
200 mm
Modello standard
E3X-NA
50 mm
100 mm
150 mm
200 mm Distanza di rilevamento
Nota: Le caratteristiche sopra riportate sono garantite con la fibra ottica reflex E32-D11L (modello per grandi distanze).
* La serie E3X-NA non dispone di un modello per grandi distanze.
Coperchio con cerniere non rimovibile
Circa sette volte più precisi nel rilevamento
Fibra utilizzata: E32-T16P (rilevamento d'area a sbarramento) a 100 mm. E3X-A1 1 (modello precedente) Oggetto minimo rilevato: 2, 0 mm E3X-NA 0, 3 mm
Fibra utilizzata: E32-T16 (rilevamento d'area a sbarramento) a 100 mm. E3X-A11 (modello precedente) Oggetto minimo rilevato:
e 7 volt
Super sensore a fibre ottiche con impostazione manuale E3X-NA
10 mm
Stessa larghezza di 10 mm del sensore digitale a fibre ottiche E3X-DA-N. [. . . ] 85% (senza formazione di condensa) Minimo 20 M a 500 Vc. c. 55 Hz con 1, 5 mm in doppia ampiezza per 2 h nelle direzioni X, Y e Z Distruzione: 500 m/s2 nelle direzioni X, Y e Z per 3 volte IEC60529 IP66 (con coperchio di protezione in sede) IEC 60529 IP50 (con coperchio di protezione in sede) Connettore a cablaggio ridotto Circa 110 g Circa 55 g IEC60529 IP66 (con coperchio di protezione in sede) Connettore M8 65 g 500 Vc. a. a 50/60 Hz per 1 min.
Grado di protezione
IEC 60529 IP50 (con coperchio di protezione in sede)
Metodo di collegamento Peso (con imballo) Custodia Coperchio
Precablato (lunghezza cavo standard: 2 m) Circa 100 g Polibutilene tereftalato (PBT) Policarbonato Manuale di istruzioni
Materiale
Polyethersulfone Policarbonato (PES)
Polyethersulfone (PES)
Accessori
* Se vengono installati affiancati 8 o più sensori, il tempo di risposta sarà di 350 µs max.
A-444
Sensori fotoelettrici avanzati
Connettori a cablaggio ridotto
Caratteristica Corrente nominale Tensione nominale Resistenza dei contatti N. di inserzioni Materiale Custodia Contatti Modello 2, 5 A 50 V 20 m max. max. , 100 mA max. ) (dato riferito al collegamento al sensore e al connettore contiguo; non include la resistenza dei conduttori del cavo) 50 volte (dato riferito al collegamento al sensore e al connettore contiguo) Polibutilene tereftalato (PBT) Bronzo fosforoso/nickel placcato oro Circa 55 g Circa 25 g E3X-CN11 E3X-CN12
E3X-NA
Distanza (mm)
400 300 200 E3X-NA# (V) 100 0, 2 E3X-NA# F 0 2 4 6 8 10 0 2 4 6 E3X-NA# F 8 10
Peso (con imballo)
Curve caratteristiche
Numero di giri del regolatore di sensibilità/Distanza di rilevamento E32-T11L E32-D11L
Distanza (m)
1, 2 1, 0 0, 8 E3X-NA# (V) 0, 6 0, 4
Numero di giri
Numero di giri
Distanza di rilevamento/Isteresi E32-T11L
Isteresi (mm)
100 80
E32-D11L
Isteresi (mm)
20
15
60 E3X-NA# (V) 40 5 10 E3X-NA# (V)
20
0
100
200
300
400
500
600 700
0
50
100
150
200
Distanza (mm)
Distanza (mm)
E3X-NA
A-445
Circuito di uscita e collegamenti
Uscita NPN
Modello Stato dell'uscita a transistor Diagramma di funzionamento
Luce incidente Interrotta Spia di ON funzionamento OFF (arancione) Transistor di uscita Carico (relè) ON OFF Commuta Riassetta
Selettore modo
Circuito di uscita
T
ON con ricezione luce E3X-NA11 E3X-NA6 E3X-NAG11 E3X-NA11F E3X-NA11V E3X-NA14V ON senza ricezione luce
L·ON (impulso luce)
Spia di funzionamento (arancione)
Marrone
1
Carico
Circuito principale
Nero
4
Uscita di controllo Blu
3
12 . . . 24 Vc. c.
(tra marrone e nero)
Luce incidente Interrotta Spia di ON funzionamento OFF (arancione) Transistor di uscita Carico (relè) ON OFF Commuta Riassetta
Disposizione dei pin del connettore M8
T
D·ON (impulso buio)
2 1
4 3
Nota: Il pin 2 è aperto.
(tra marrone e nero)
Uscita PNP
Modello Stato dell'uscita a transistor Diagramma di funzionamento
Luce incidente Interrotta Spia di ON funzionamento OFF (arancione) ON Transistor di uscita Carico (relè) OFF Commuta Riassetta
Selettore modo
Circuito di uscita
T
ON con ricezione luce E3X-NA41 E3X-NA8 E3X-NAG41 E3X-NA41F E3X-NA41V E3X-NA44V ON senza ricezione luce
L·ON (impulso luce)
Spia di funzionamento (arancione)
Marrone
1
Circuito principale
Nero
4
Uscita di controllo 12 . . . 24 Vc. c.
Carico
(tra marrone e nero)
3
Blu
Luce incidente Interrotta Spia di ON funzionamento OFF (arancione) Transistor di uscita Carico (relè) ON OFF Commuta Riassetta
Disposizione dei pin del connettore M8
T
2
D·ON (impulso buio)
4 3
1
Nota: Il pin 2 è aperto.
(tra marrone e nero)
Struttura del connettore M8
Numero pin
4 3 2 1
1 2 3 4
Colore dei conduttori del cavo Marrone Bianco Blu Nero
Classificazione Corrente continua
Colore fili del cavo Marrone Bianco Blu Nero
N. pin connettore A B C D
Utilizzo Alimentazione (+V) Alimentazione (0 V) Uscita
XS3F-M421-402-A XS3F-M421-405-A
XS3F-M422-402-A XS3F-M422-405-A
Nota: Il pin 2 non è utilizzato.
A-446
Sensori fotoelettrici avanzati
Legenda
Sensori
Modalità d'uso
Utilizzo corretto
Indicatore del livello di sensibilità Regolatore di sensibilità a 8 giri
Pulsante di bloccaggio
Spie del livello di luce incidente
Spia di funzionamento
Selettore del modo di funzionamento Utilizzarlo per passare dal modo impulso luce al modo impulso buio. Selettore temporizzatore ON: il temporizzatore è attivato. OFF: il temporizzatore è disattivato.
Funzionamento
Stato delle spie Oltre alla spia di funzionamento (arancione), il sensore E3X-NA è dotato di spie del livello di ricezione luce (4 verdi e 1 rossa). Da utilizzare per la regolazione dell'asse ottico e la manutenzione.
Stato spia (impulso luce) Spia di funzionamento (impulso luce) Luce incidente
Caratteristiche di progettazione Foro per la comunicazione ottica Il foro posto nella parte laterale dell'unità è una finestra di comunicazione per la prevenzione di interferenze reciproche quando viene collegata a un'altra unità. Da notare che la console remota E3X-MC11-EU, disponibile a richiesta, non può essere utilizzata. In questo caso, utilizzare una piastrina di blocco. Prima di installare la piastrina, rimuovere la linguetta del sensore master utilizzando una pinza o un attrezzo analogo.
Inserire
2. Dopo aver inserito tutti i connettori, si uniscano i vari sensori. Sigillare i connettori master e slave applicando le apposite etichette (in dotazione) sul lato libero del connettore.
Linguetta
Per rimuovere la linguetta è anche possibile sfruttare il meccanismo di estrazione posto sulla parte inferiore del sensore. Inserire la linguetta che deve essere rimossa, nella fessura sottostante la linguetta di un altro sensore.
Etichetta sigillante
Etichetta sigillante
Nota: Applicare l'etichetta sigillante sul lato scanalato.
Rimozione dei connettori 1. Separare il sensore, dal quale deve essere rimosso il connettore dagli altri del gruppo, facendolo scorrere sulla guida DIN. [. . . ] La staffa di montaggio puo essere montata anche sul lato A. 28, 65 25, 95 9, 2
12 Due, Ø 2, 4
Spia di funzionamento Spie del livello di luce incidente 81, 5 6, 9 40
(A)*1
2, 8 M8 8 33 9, 9 10, 7 11, 2
3, 9
3, 4
4, 3 11, 5
23, 9 14, 4
16 37 67, 2 16 3, 4 5, 4
Foro per la comunicazione ottica
11 Staffa di montaggio (E39-L148), venduta separatamente Acciaio inox AISI 304
Fori di montaggio
2-M3
23, 9
16 5, 4 3, 4
A-450
Sensori fotoelettrici avanzati
Connettori a cablaggio ridotto
10 6 2, 9 2, 6 2. 000+50 0 10, 7 6, 8 4 Cavo ricoperto in PVC a 3 conduttori (sezione conduttore: 0, 45 mm²; diametro isolamento: 1, 1 mm) Ø4 14, 4
6
0, 8
8, 4 15, 1
30± 2 50+5 0
10± 2
Connettore slave E3X-CN12
2, 9
10 6
2. 000+50 0 10, 7 6, 8 2, 6 4 Cavo ricoperto in PVC a 3 conduttori (sezione conduttore: 0, 45 mm²; diametro isolamento: 1, 1 mm) Ø 2, 6
14, 4
6 3
0, 8
8, 4 15, 1
30± 2 50+5 0
10± 2
Accessori (disponibili a richiesta)
Staffe di montaggio A-245
TUTTE LE DIMENSIONI INDICATE SONO ESPRESSE IN MILLIMETRI. Per convertire i millimetri in pollici, moltiplicare per 0, 03937. [. . . ]