Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON E3X-NL Speriamo che questo OMRON E3X-NL manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON E3X-NL.
Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:
OMRON E3X-NL DATASHEET (915 ko)
Estratto del manuale: manuale d'uso OMRON E3X-NLDATASHEET
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Se la differenza di lucentezza scende sotto il livello di rilevaMetodo mento minimo, il microprocessore di discriminazione nel sensore a fibre ottiche cambia automaticamente il metodo di rileUscita vamento. In tal caso, il rilevamento viene eseguito in base alla differenza di energia luminosa, come per un normale sensore lettore di tacche (se è selezionata l'autoimpostazione a 2 punti).
FAO
Misure preventive contro la doppia rifrazione
Oggetto da rilevare
Solo e
Emettitore Lente
Filtro polarizzato
Onda S: verticale Onda P: parallela
Alcune pellicole e oggetti di plastica trasparenti determinano una deviazione di direzione nella luce polarizzata che li attraversa. Questo fenomeno è definito doppia rifrazione. Utilizzando la staffa di montaggio rotante disponibile a richiesta (E39-L109), è possibile inclinare il sensore di 45 gradi per risolvere il problema della doppia rifrazione. [. . . ] Lucentezza di un oggetto tipico rilevato da E3X-NL11 + E32-S15
1. Se l'angolo d'inclinazione della testa della fibra E3X-NL non è appropriato, il sensore non è in grado di rilevare correttamente queste pellicole e questi oggetti di plastica trasparenti se sullo sfondo sono presenti oggetti lucidi, ad esempio oggetti metallici o carta lucida. L'angolo appropriato per la testa della fibra dipende dall'oggetto trasparente, tuttavia, a causa delle caratteristiche della luce polarizzata, per il rilevamento corretto di questi oggetti trasparenti l'angolo deve essere di 0 o 45°. Non è necessario che l'angolo sia a un valore intermedio tra 0 e 45°. L'accessorio E39-L109, venduto separatamente, è una staffa di montaggio che consente alla testa della fibra E3X-NL di ruotare ad angoli di 0° o 45° e di rilevare correttamente gli oggetti trasparenti senza dover modificare il valore positivo di rilevamento.
Piccola
Piccola
Grande
Discriminazione in base alla lucentezza Discriminazione di lucentezza ed energia luminosa tramite inferenza
Discriminazione in base all'energia luminosa
Piccola
Differenza di energia luminosa Errore di autoimpostazione
Grande
Contromisure per evitare errori di autoimpostazione in presenza di etichette trasparenti su fogli Il materiale dei fogli non deve essere troppo lucido.
Legenda
Spia di stabilità (verde) Spia di autoimpostazione (rossa/verde) Selettore modo di funzionamento
Spia di funzionamento (arancione)
Tasto di attivazione autoimpostazione Selettore di modo
A-202
Sensori fotoelettrici standard
Funzionamento
Impostazione della sensibilità Autoimpostazione a due punti
Procedura 1 Impostazione Operazione Procedura 1
Autoimpostazione a un punto
Impostazione
TEACH RUN TIMER ON OFF
Operazione
---
Posizionare la testa della fibra entro la distanza di rilevamento.
Predisporre il selettore di modo su TEACH . Premere il pulsante di autoimpostazione dopo avere posizionato uno degli oggetti da rilevare o di sfondo sotto il sensore.
TEACH
2
RUN TIMER
ON OFF
Predisporre il selettore di modo su TEACH
.
Premere una volta il pulsante di autoimpostazione dopo avere posizionato l'oggetto da rilevare sotto il sensore, come illustrato nella seguente figura.
2
La spia di autoimpostazione . . . Il segnalatore acustico integrato emette un bip.
TEACH
Oggetto
3
TEACH RUN TIMER ON OFF
Predisporre il selettore di modo su RUN . L'autoimpostazione a un punto verrà completata al passaggio del primo oggetto. Selezionare il modo di funzionamento desiderato mediante il selettore di impulso luce/buio.
3
Base
4
La spia di autoimpostazione . . . Il segnalatore acustico integrato emette un bip. Premere il tasto TEACH per la seconda volta in assenza di oggetti.
L. ON D. ON
Oggetto
Base
TEACH
Se l'autoimpostazione è stata eseguita correttamente
4
La spia di autoimpostazione . . . Il segnalatore acustico integrato emette un bip. Se l'autoimpostazione non è stata eseguita correttamente La spia di autoimpostazione . . . Il segnalatore acustico integrato emette tre bip.
Modificare la posizione dell'oggetto ed eseguire nuovamente l'impostazione della distanza seguendo i passaggi 1 4. Predisporre il selettore di modo su RUN . per completare l'impostazione della sensibilità. Scelta tra impulso luce/impulso buio Selezionare il modo di funzionamento desiderato mediante il selettore di impulso luce/buio.
5
TEACH RUN TIMER ON OFF
6
L. ON D. ON
E3X-NL
A-203
E3X-NL
Modalità d'uso
Utilizzo corretto Fibre ottiche
Installazione Coppia di serraggio Per installare le fibre ottiche stringerle applicando una coppia di serraggio massima di 0, 3 Nm. Inserimento ed estrazione delle fibre ottiche L'unità E3X-NL è dotata di un pulsante di bloccaggio. Inserire ed estrarre le fibre ottiche dal sensore E3X-NL seguendo le procedure sottoindicate. Inserimento Dopo aver inserito la fibra nel sensore, per fissarla saldamente in posizione, premere il pulsante di bloccaggio fino ad udire uno scatto.
Tasto di bloccaggio
Regolazioni Autoimpostazione a due punti e a un punto Fare riferimento alle seguenti informazioni per selezionare il metodo di impostazione della sensibilità più adatto all'utilizzo.
Metodo di impostazione della sensibilità Autoimpostazione a due punti In generale, è consigliabile utilizzare l'autoimpostazione a 2 punti. La funzione di autoimpostazione fuzzy (fare riferimento alla sezione Informazioni tecniche) viene attivata per impostare automaticamente gli algoritmi ottimali, definendo un livello operativo compreso tra i due punti di autoimpostazione. Autoimpostazione a un punto L'autoimpostazione a un punto deve essere eseguita per il rilevamento di diversi oggetti su un unico sfondo oppure di un tipo di oggetti su una varietà di oggetti di sfondo lucidi. [. . . ] B Quando non si effettua l'autoimpostazione remota, tagliare i fili rosa e viola all'estremità iniziale dei cavi o collegarli al polo + (+V) dell'alimentazione e il filo arancione all'estremità iniziale del cavo o collegarlo a massa (0 V). C Circa 1 s dopo il completamento dell'autoimpostazione remota il sensore sarà pronto per il rilevamento di oggetti.
Varie Errore di scrittura EEPROM Se durante l'autoimpostazione a causa di un disturbo (interruzione dell'alimentazione, scariche elettrostatiche, ecc. ) dovesse verificarsi un errore di scrittura, si ripeta tutta la procedura di autoimpostazione premendo il tasto TEACH. La mancata scrittura dei dati nella EEPROM è segnalata da un bip emesso dall'allarme acustico, dalle spie di alimentazione (rossa e verde) che lampeggiano contemporaneamente o da uno sfarfallio della spia di stabilità.
Nota: Diversamente dall'errore di autoimpostazione, se si verifica un errore di memoria le spie di autoimpostazione (rossa e verde) lampeggiano contemporaneamente e lampeggia anche la spia di stabilità.
E3X-NL
A-205
Dimensioni
Sensore E3X-NL11
Con staffa di montaggio in sede
Cavo ricoperto in PVC Ø 4 a 6 conduttori (sezione conduttore: 0, 3 mm²; diametro isolamento: 1, 04 mm). Spia Lunghezza standard: 2 m di stabilità (A) *
Fibre ottiche Tipo a spot piccolo per brevi distanze E32-S15-#
10, 4 10 Superficie di rilevamento (8 x 15, 6) Ricevitore
Fori di montaggio
29 9, 2 13, 2 Testa della fibra 2-M3
Spia di funzionamento
13, 2±0, 2 29 16, 5 500 mm (E32-S15-1) 1 m (E32-S15-2) 31 13 15 x 15 7
8, 3
10
Emettitore
Finestra
Due fori di montaggio Ø 3, 3 Fibra ottica da Ø 6
8
10, 8 24, 9 Tre, Ø 2, 5 32, 2 59
* Le staffe di montaggio possono essere montate anche sul lato A. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON E3X-NL
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON E3X-NL inizierà automaticamente.