Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON E5 K-T Speriamo che questo OMRON E5 K-T manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON E5 K-T.
Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:
OMRON E5 K-T DATASHEET (996 ko)
Estratto del manuale: manuale d'uso OMRON E5 K-TDATASHEET
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Regolatore digitale
E5@K-T
I regolatori programmatori della famiglia E5@K-T integrano la gamma di regolatori E5@K e sono disponibili in tre formati (DIN 1/4, 1/8 e 1/16)
®
Serie E5@K-T
E5AK-T/E5EK-T E5CK-T
1/4 DIN
1/8 DIN
1/16 DIN
Sommario
Regolatori digitali E5CK-T. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . K-155 Caratteristiche comuni a entrambi i regolatori · · · · · · Dimensioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [. . . ] 24 Vc. c. /c. a.
ALIMENTAZIONE
E5EK-T
100-240 Vc. a. 24 Vc. c. /c. a.
ALIMENTAZIONE
TRSF: EV1. . . 4: PTMR:
Uscita di trasferimento Ingresso di evento Potenziometro
TRSF: Uscita di trasferimento EV1/2: Ingresso di evento PTMR: Potenziometro
E5CK-T
OUT1 100-240 Vc. a. 24 Vc. c. /c. a.
ALIMENTAZIONE
5 4 3
11
12
10 OUT2 9 8 7 IN
SUB1 2 1 13 14
6
EV1 RS232C RS485 TRSF
TRSF: Uscita di trasferimento EV1: Ingresso di evento
K-166
Regolatore digitale
E5@K-T
Precauzioni per i collegamenti
Utilizzare delle canaline separate per le linee di alimentazione e i segnali di ingresso, onde evitare eventuali disturbi al regolatore. Per i collegamenti del regolatore si raccomanda l'utilizzo di capicorda. Si consiglia di evitare di stringere le viti dei terminali a fondo e di applicare una coppia di serraggio non superiore a 0, 78 N m o 8 kgf cm.
Blocchi alimentazione
Il modello E5AK/E5EK è dotato di alimentatori indipendenti per ogni blocco indicato di seguito.
E5AK
E5EK
E5CK
A
10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
B
30 31 32 29 28 27 26 25 24 23 22 21 33
C
20 19 18 17 16 15 14 13 12 11
A
B/C
10 21 22 9 8 7 6 5 4 3 2 1 23
C
20 19 18 17 16 15 14 13 12 11
Il modello E5CK è dotato di alimentatori indipendenti per ogni blocco indicato di seguito. Si osservi che gli alimentatori per i blocchi C (escluso uscita a relè) e D sono tuttavia condivisi per il seguente modulo opzionale. · Modulo opzionale E53-CKB o E53-CKF
B
B
C
A
E
E
C
F
D
F
D
C 5 11 12 10 9 4 8 3 7 2 1 13 14 6 D B
Collegamenti E5AK
Negli schemi che seguono, i terminali numerati che si trovano a sinistra indicano l'interno del regolatore.
Alimentazione
Gli ingressi 100 . . . si riferiscono ai terminali 9 e 10, secondo le caratteristiche.
Collegare l'ingresso del sensore ai terminali 11. . . 14 e 33 come indicato di seguito, secondo il tipo di ingresso.
mA
Termocoppia Termoresistenza al platino Ingresso in tensione Ingresso in corrente
Regolatore digitale
E5@K-T
K-167
Termoregolatori
Ingresso sensore
Uscita di controllo:
I terminali 7 e 8 sono riservati all'uscita di controllo 1 (OUT1) e i terminali 5 e 6 sono per l'uscita di controllo 2 (OUT2). Gli schemi seguenti mostrano i moduli di uscita disponibili e i relativi circuiti interni.
GND Relè Relè statico (SSR) NPN
GND PNP
mA
4 . . . , per un secondo dopo l`interruzione dell`alimentazione, si ha l`uscita di circa 2 V. Con i regolatori E5AK-TPRR2, l'uscita a relè (1 A a 250 Vc. a. ) è fissa. Utilizzare l'E53-R per sostituire il modulo di uscita. I seguenti schemi indicano il rapporto tra terminali e le impostazioni di contatto chiuso/aperto.
8 7
Aperto
6 5
Chiuso
Uscita ausiliaria
I terminali 3 e 4 sono riservati per l'uscita ausiliaria 1 (SUB1) e i terminali 1 e 2 per l'uscita ausiliaria 2 (SUB2). Gli schemi che seguono mostrano i circuiti interni per le uscite ausiliarie.
10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
30 31 32 29 28 27 26 25 24 23 22 21 33
20 19 18 17 16 15 14 13 12 11
4 3
Uscita ausiliaria 1
2 1
Uscita ausiliaria 2
Le caratteristiche di uscita sono le seguenti: Unipolare NA, 3 A a 250 Vc. a.
K-168
Regolatore digitale
E5@K-T
Ingresso trasformatore di corrente CT/Potenziometro
Per utilizzare la funzione di allarme HBA (allarme interruzione elemento riscaldante) sul regolatore E5AK-AA2, collegare l'ingresso CT del trasformatore di corrente ai terminali 15 . . . Per monitorare l'apertura della valvola sul regolatore E5AK-PRR2, collegare il potenziometro (PTMR) ai terminali 15 . . . 17. Collegare questi ingressi come illustrato di seguito.
10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
30 31 32 29 28 27 26 25 24 23 22 21 33
20 19 18 17 16 15 14 13 12 11
17 16 15
CT
O 17 W 16 C 15
Potenziometro
Trasformatore di corrente
Ingresso di evento
Collegare gli ingressi di evento 1 e 2 (EV1/2) ai terminali 18 . . . 20 e gli ingressi di evento 3 e 4 (EV3/4) ai terminali 24 . . . Si osservi tuttavia che i terminali 18 . . . 20 non possono essere utilizzati sui regolatori con una funzione di comunicazione. Collegare gli ingressi di evento come indicato di seguito:
10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
30 31 32 29 28 27 26 25 24 23 22 21 33
20 19 18 17 16 15 14 13 12 11
EV1 20 EV2 19 COM 18
+ + -
EV3 EV4
26 25
+ + -
COM 24
Ingresso di evento 1 e 2
Ingresso di evento 3 e 4
I terminali 18 e 24 (COM) sono collegati internamente. Utilizzare gli ingressi di evento nelle condizioni di seguito descritte: Ingresso a contatto Ingresso statico ON: 1 k max. ON: Tensione residua 1, 5 V max. , OFF: Corrente residua 0, 1 mA max.
Le polarità per l'ingresso statico sono le seguenti:
EV1 EV2
20 19
+ + -
EV3 EV4
26 25
+
Termoregolatori
+ -
COM 18
COM 24
Ingresso di evento 1 e 2
Ingresso di evento 3 e 4
Uscita di trasferimento
Collegare l'uscita di trasferimento (TRSF) ai terminali 29 e 30. Il circuito interno per l'uscita di trasferimento è indicato di seguito:
30 4 . . . [. . . ] (Garantire spazio sufficiente attorno al regolatore per consentire la dissipazione del calore. ) Non utilizzare il regolatore nei seguenti luoghi: · Luoghi soggetti alla formazione di ghiaccio, condensa, polvere, gas corrosivi (in particolare gas contenenti solfuro di idrogeno o ammoniaca). · Luoghi soggetti a vibrazioni e forti urti. · Luoghi soggetti a spruzzi di liquidi o atmosfera satura di olio. · Luoghi soggetti a forti escursioni termiche. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON E5 K-T
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON E5 K-T inizierà automaticamente.