Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON E5EK Speriamo che questo OMRON E5EK manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON E5EK.
Estratto del manuale: manuale d'uso OMRON E5EKDATASHEET
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Regolatore digitale
E5AK/E5EK
Regolatori digitali dotati di ingresso universale
· Struttura modulare · Elevata precisione: campionamento ogni 100 ms (per ingresso analogico) · Auto-tuning e self-tuning fuzzy · Conformità agli standard di sicurezza ed EMC internazionali · Pannello frontale con grado di protezione NEMA4/IP66 (per uso al coperto) · Valore impostato da remoto · Comunicazioni seriali (RS-232C, RS-422 e RS-485) e uscita di trasferimento (4 . . . 20 mA) · Modello per controllo di servomotori · Controllo riscaldamento/raffreddamento · Disponibili anche modelli a 24 Vc. a. /c. c.
®
Modelli disponibili
Legenda
E5@K- Dimensioni A: 96 x 96 mm E: 96 x 48 mm 2. Modello AA: modello standard PRR: modello per controllo di servomotori
Elenco dei modelli
Descrizione Regolatore Modello E5AK-AA2 AC100-240 E5AK-AA2-500 AC100-240 E5AK-AA2 AC/DC24 E5AK-AA2-500 AC/DC24 E5AK-PRR2 AC100-240 E5AK-PRR2-500 AC100-240 E5EK-AA2 AC100-240 E5EK-AA2-500 AC100-240 E5EK-AA2 AC/DC24 E5EK-AA2-500 AC/DC24 E5EK-PRR2 AC100-240 E5EK-PRR2-500 AC100-240 Modello standard Modello standard Modello standard con copriterminali Modello per controllo di servomotori Modello per controllo di servomotori con copriterminali Modello standard Modello standard con copriterminali Modello standard Modello standard con copriterminali Modello per controllo di servomotori Modello per controllo di servomotori con copriterminali
Termoregolatori
Caratteristiche Modello standard con copriterminali
Nota: 1. [. . . ] Serrare le viti dei terminali applicando una coppia non superiore a 0, 78 Nm o 8 kgf cm, facendo attenzione a non stringere le viti troppo a fondo.
Blocchi di alimentazione
I regolatori E5AK/E5EK sono dotati di alimentatori indipendenti per ogni blocco di terminali illustrato di seguito.
E5AK
E5EK
A
10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
B
30 31 32 29 28 27 26 25 24 23 22 21 33
C
20 19 18 17 16 15 14 13 12 11
A
B/C
10 21 22 9 8 7 6 5 4 3 2 1 23 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11
C
B
B
C
F
D
F
D
Nota: I terminali 21 e 22 del regolatore E5EK appartengono al blocco B se un'uscita di trasferimento è impostata sull'opzione 1 e al blocco C per gli altri moduli opzionali.
Regolatore digitale
E5AK/E5EK
K-129
Termoregolatori
E
E
Funzionamento
Dopo l`accensione
Determinare le caratteristiche di I/O del regolatore digitale nel modo configurazione.
Accensione
Tipo di ingresso
Specificare il codice in base alla seguente tabella. Il valore predefinito è "2: termocoppia K1".
Termoresistenza al platino
Valore impost ato 0 JPt100 Pt100 K1 K1 J1 J2 T E L1 L2 U N R S B W PLII Tipo di ingresso -199, 9 . . . 650, 0 (°C) Termoresistenza al /-199, 9 . . . 2. 300 (°F) Ingresso in corrente Ingresso in tensione Termocoppia
Valore attuale
1 s min.
1 2 3 4 5 6 7
1 s min.
8 9 10 11 12
Limite inferiore della scala
Tipo di ingresso Ingresso in temperatura Ingresso in tensione/corrente
Selezione °C/°F
Limite superiore della scala
13 14
Virgola decimale
15 16 17
4 . . . 10 V
Inizializzazione parametri
18 19 20 21
Dalla pagina successiva
Alla pagina successiva
K-130
Regolatore digitale
E5AK/E5EK
Inizializzazione dei parametri
L`inizializzazione dei parametri imposta tutti i parametri sui valori predefiniti ad eccezione del tipo di ingresso, del limite superiore della scala, del limite inferiore della scala, della posizione della virgola decimale e dell'impostazione °C/°F.
Alla pagina precedente Dalla pagina precedente
Modelli standard
Destinazione assegnazione Funzione di uscita
Uscita di controllo 1 Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì ------2 ----Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Uscita ausiliaria 1 ----Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì 2
Uscita di controllo (riscaldamento) Sì Uscita di controllo (raffreddamento) Sì Allarme 1 Allarme 2 Allarme 3 HBA (allarme interruzione elemento riscaldante)
Assegnazione uscite
Assegnazione uscita di controllo 1 (non visualizzata dall'E5@K-PRR2) Assegnazione uscita di controllo 2 (non visualizzata dall'E5@K-PRR2) Assegnazione uscita ausiliaria 1
Sì Sì Sì Sì Sì -------
LBA (allarme interruzione circuito di controllo) Errore 1: errore ingresso Errore 2: errore convertitore A/D Errore 3: errore ingresso RSP
Assegnazione uscita ausiliaria 2
Tipo di allarme 1
Con l'uscita di controllo (raffreddamento), le condizioni per la commutazione dal controllo standard al controllo riscaldamento e raffreddamento sono soddisfatte quando la funzione di uscita è assegnata al lato raffreddamento durante il controllo riscaldamento e raffreddamento.
Allarme 1 aperto in presenza di allarme Allarme 1, 2 o 3 non impostato.
In altre parole, il controllo del riscaldamento e del raffreddamento viene effettuato quando l'uscita di controllo (raffreddamento) è assegnata, mentre viene effettuato il controllo standard quando l'uscita non è assegnata.
Modelli per controllo di servomotori
Tipo di allarme 2 Tipo di allarme
Destinazione assegnazione Funzione di uscita
Allarme 1 Allarme 2 Allarme 3 Errore 1: errore ingresso Errore 2: errore convertitore A/D Errore 3: errore ingresso RSP -------------
Uscita di controllo 1 ------------2 Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Uscita ausiliaria 1 Sì Sì Sì Sì Sì Sì 2
Allarme 2 aperto in presenza di allarme
Tipo di allarme 3
Allarme 3 aperto in presenza di allarme
Funzionamento diretto/inverso
LBA
La funzione LBA (allarme interruzione circuito di controllo) è disponibile quando viene assegnata come uscita. Tale funzione non risulta però disponibile se si verifica un errore di memoria o del convertitore A/D. La funzione LBA segnala la presenza di eventuali errori sul circuito di controllo e invia un allarme quando il valore attuale non cambia con la variabile manipolata in corrispondenza dello stato di massimo o minimo. Tale funzione può pertanto essere impiegata come un mezzo per rilevare il funzionamento scorretto del circuito di controllo.
I segnali che è possibile assegnare come uscite sono l'uscita di controllo (riscaldamento), l'uscita di controllo (raffreddamento), l'allarme 1, l'allarme 2, l'allarme 3, l'allarme LBA (interruzione circuito di controllo) e l'allarme HBA (interruzione elemento riscaldante). Le uscite ausiliarie del regolatore digitale non possono essere utilizzate come uscite di controllo. Sono disponibili le funzioni dell'uscita di controllo (riscaldamento), dell'uscita di controllo (raffreddamento), dell'allarme 1, dell'allarme 2, dell'allarme 3, dell'allarme LBA, dell'errore 1 (errore ingresso), dell'errore 2 (errore convertitore A/D) e dell'errore 3 (errore dell'ingresso RSP). Tali funzioni vengono assegnate alle uscite di controllo 1 e 2 e alle uscite ausiliarie 1 e 2. La destinazione di assegnazione di ciascuna funzione di uscita può essere limitata. Fare riferimento alla seguente tabella.
Regolatore digitale
E5AK/E5EK
K-131
Termoregolatori
Assegnazioni delle uscite
Selettori dei modi di allarme
Le uscite di allarme sono disponibili se vengono assegnate come uscite. L'impostazione predefinita è "2: allarme valore massimo (deviazione)". Impostazione selettore 1 Tipo di allarme Quando X è positivo Allarme valore massimo e minimo (deviazione)
ON OFF Valore impostato
Uscita allarme Quando X è negativo Sempre ON
X
X
2
Allarme valore massimo (deviazione)
ON OFF
X
Valore impostato
ON OFF
X
Valore impostato
3
Allarme valore minimo (deviazione)
ON OFF
X
Valore impostato
ON OFF
X
Valore impostato
4
Allarme campo valore massimo e minimo (deviazione) Allarme valore massimo e minimo con sequenza di attesa (deviazione) Allarme valore massimo con sequenza di attesa (deviazione) Allarme valore minimo con sequenza di attesa (deviazione) Allarme valore assoluto massimo
ON OFF
X
X
Sempre OFF
Valore impostato
5
ON OFF
X
X
Sempre OFF
Valore impostato
6
ON OFF
X
ON Valore impostato OFF
X
Valore impostato
7
ON OFF
X
Valore impostato
ON OFF
X
Valore impostato
8
ON OFF 0
X
ON OFF
X 0
9
Allarme valore assoluto minimo
ON OFF 0
X
ON OFF
X 0 X 0
10
Allarme valore assoluto massimo con sequenza di attesa Allarme valore assoluto minimo con sequenza di attesa
ON OFF 0
X
ON OFF
11
ON OFF 0
X
ON OFF
X 0
Allarme di deviazione
Se il selettore del modo di allarme è impostato su un numero tra 1 e 7, i valori di allarme sono di deviazione rispetto al valore impostato come mostrato nella figura seguente.
Quando si seleziona un metodo di controllo, fare riferimento alla seguente tabella per l'impostazione corretta dei parametri. Metodo di controllo Riscaldamento Assegnazione uscita di controllo 1 Assegnazione uscita di controllo 2 Funzionamento Invertito
Valore dell'allarme 10°C/°F
Uscita di --controllo (riscaldamento)
110°C/°F Valore impostato 100°C/°F
Raffreddamento Uscita di --controllo (riscaldamento)
Diretto
Allarme in valore assoluto
Se il selettore del modo di allarme è impostato su 8 o 9, i valori di allarme sono in valore assoluto e sono riferiti a 0 °C/°F, come illustrato nella seguente figura.
Riscaldamento/ Uscita di Uscita di Invertito Raffreddamento controllo controllo (riscaldamento) (raffreddamento)
Valore dell'allarme 110°C/°F
0°C/°F
110°C/°F
K-132
Regolatore digitale
E5AK/E5EK
Chiuso/Aperto in presenza di allarme
Se il regolatore è impostato su "chiuso in presenza di allarme", lo stato della funzione di uscita dell'allarme viene emesso senza che vengano apportate alterazioni. Se, invece, è impostato su "aperto in presenza di allarme", lo stato della funzione di uscita dell'allarme viene emesso invertito. Condizione Allarme ON OFF OFF ON Uscita LED uscita Acceso Spento Acceso Spento
Chiuso in preON senza di allarme OFF Aperto in preON senza di allarme OFF
Il tipo di allarme e le impostazioni "chiuso in presenza di allarme" (normalmente aperto)/"aperto in presenza di allarme" (normalmente chiuso) possono essere impostati in modo indipendente per ciascun allarme. Impostare tale condizione nei parametri "allarme 1 . . . 3 aperto in presenza di allarme" in modo configurazione. L`impostazione predefinita è "chiuso in presenza di allarme" [ n-o ].
Elenco dei parametri operativi
Per passare a un modo diverso da quello manuale o di protezione, visualizzare i menu e selezionare il modo desiderato. Nella seguente figura sono riportati tutti i parametri nell'ordine di visualizzazione. [. . . ] L'allarme di interruzione dell'elemento riscaldante non è disponibile se si utilizza il modulo di uscita analogica.
Utilizzo corretto
Montaggio
Le dimensioni del regolatore digitale sono conformi alla normativa DIN 43700. Spessore consigliato del pannello: 1 . . . Installare il regolatore in orizzontale.
Collegamenti
Per ridurre l'effetto di interferenze induttive, i fili conduttori che collegano l'ingresso al regolatore digitale devono essere separati dai cavi di alimentazione e dalle linee di carico. Per il collegamento delle termocoppie, utilizzare i cavi compensati specificati. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON E5EK
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON E5EK inizierà automaticamente.