Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON E5EN Speriamo che questo OMRON E5EN manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON E5EN.
Estratto del manuale: manuale d'uso OMRON E5ENDATASHEET
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Termoregolatore digitale
E5AN/E5EN
(96 x 96 mm e 48 x 96 mm)
Nuovi termoregolatori formato 96 x 96 mm e da 48 x 96 mm con funzionalità e prestazioni avanzate. Elevata precisione di misurazione e funzionalità di manutenzione preventiva migliorata.
· Precisione di misurazione Ingresso per termocoppia: ±0, 3% di PV (modelli precedenti: ±0, 5%) Ingresso Pt: ±0, 2% di PV (modelli precedenti: ±0, 5%) Ingresso analogico: ±0, 2% di FS (modelli precedenti: ±0, 5%) · È possibile impostare la funzione di visualizzazione dello stato d'allarme del termoregolatore tramite il display PV oppure SV. 96 × 96 mm 48 × 96 mm E5AN E5EN · Manutenzione preventiva per relè con un counter ON/OFF dell'uscita di controllo. · Display a tre livelli che indica contemporaneamente il valore attuale (PV), il valore impostato (SV) e la variabile manipolata (MV). [. . . ] 9999), ma rientra nel campo di controllo, viene visualizzato sotto -1999 e sopra 9999. In queste condizioni, l'uscita di controllo e l'uscita di allarme funzioneranno normalmente. Per informazioni sul campo di controllo, fare riferimento al manuale E5CN/E5AN/E5EN Digital Temperature Controllers User's Manual Basic Type (Cat. Questi errori vengono visualizzati solo quando è visualizzato il PV/SP, ma non negli altri display.
Termoregolatore digitale
E5AN/E5EN
15
Parametri
Modello base
In base al modello del termoregolatore e alle impostazioni del parametro alcuni parametri non sono visualizzati. Per informazioni, fare riferimento al manuale E5CN/ E5AN/E5EN Digital Temperature Controllers User's Manual Basic Type (Cat. H156).
Avvio in modalità manuale.
Tasto PF 2
Accensione
Avvio in modalità automatica.
Tasto PF 2 Premere il tasto O per almeno 3 s. tranne che per il display di selezione modalità automatica/manuale
Livello di controllo manuale
Premere il tasto PF per 1 almeno 1 s.
C
25
Solo controllo PID
Premere il tasto O o il tasto PF per almeno 1 s 1
Livello di impostazione iniziale
Premere il tasto O per almeno 1 s
Premere il tasto O per meno di 1 s
PV/MV
in-t Tipo di ingresso
5
Livello di regolazione
Premere il tasto O per meno di 1 s
Livello operativo
Premere il tasto O per meno di 1 s
C
M in-h
100
Limite superiore di scala
25
Impostare uno di questi due parametri.
l. adj M at
Visualizzazione livello di regolazione Visualizzato solo una volta quando si accede al livello di regolazione.
C
ins Compensazione di ingresso della temperatura
0. 0
C
M 25 Valore attuale/ set point
0
Valore attuale Presente se è attivata la visualizzazione aggiuntiva del PV.
C
r-s RUN/STOP
run
M in-l Limite inferiore di scala
0
M al-1 Valore allarme 1
0
M dp M d-u
c
C
Virgola decimale
C
Esecuzione/
M Compensazione a 1 punto Limite superiore Impostare insh del valore di uno di questi
0. 0 compensazione ingresso temperatura parametri.
off annullamento AT
M Selezione modalità automatica/ a-m manuale solo controllo PID.
Premere il tasto O per almeno 3 s
C
M cmwt Scrittura comunicazioni
off
C
M Compensazione a 2 punti insl Limite inferiore del valore di
0. 0 compensazione ingresso temperatura
M m-sp Impostazione set point
0 per SP multipli
C
Presente se l'aggiunta della selezione della modalità automatica/manuale è attivata.
M al1h Limite superiore 1 valore allarme
0
0 Per il tipo di ingresso analogico
Unità di misura della temperatura °C, °F Per il tipo di ingresso di temperatura Limite superiore set point
C
M al1l Limite inferiore 1 valore allarme
0
Impostare uno di questi due parametri.
M sl-h
1300
M ct1 Controllo1valore corrente
0. 0 dell'elemento
C
M p Banda proporzionale
8. 0
M sp-m Set point durante rampa SP
0
C
M al-2 Valore allarme 2
0
C
M Impostare i limiti del set point sl-l Limite inferiore set point
-200
M riscaldante guasto hb1 Rilevamento 1riscaldante dell'elemento
0. 0
M i
233
Tempo integrale
M ct1 Controllo valore corrente 1 dell'elemento riscaldante
0. 0
C
M al2h
0
Limite superiore 2 valore allarme
M cntl
onof
PID ON/OFF
M oc1 Rilevamento 1 sovracorrente M ct2 M hb2
0. 0
M d
40
Impostazioni PID Tempo derivativo
50. 0 dell'elemento riscaldante
Controllo valore corrente 2 dell'elemento
M ct2
0. 0
Controllo valore corrente 2 dell'elemento riscaldante
C
M al2l Limite inferiore 2 valore allarme
0
Impostare uno di questi due parametri.
M s-hc
stnd
Standard o riscaldamento/raffreddamento
M c-sc Coefficiente di raffreddamento
1. 00
C
0. 0 riscaldante
Rilevamento 2 guasto dell'elemento riscaldante
M lcr1 Controllo corrente residua 1
0. 0
C
M al-3 Valore allarme 3
0
M c-db Banda morta
0. 0
Riscaldamento/ raffreddamento
M st
on
Self Tuning (ST)
Per il tipo di ingresso di temperatura, controllo standard o PID Sequenza programma
M lcr2 Controllo corrente residua 2
0. 0
C
M al3h Limite superiore 3 valore allarme
0
M ptrn M cp M c-cp
20
M oc2 M lcr1
0. 0 0. 0
50. 0 dell'elemento riscaldante
Controllo corrente residua 1
C
Rilevamento 2 sovracorrente
M of-r
Valore di riassetto manuale Annulla l'offset durante la P o PD.
50. 0 stabilizzazione del controllo
M prst Inizio programma
rset
C
M al3l Limite inferiore 3 valore allarme
0
off Nell'assegnazione dell'uscita
di controllo o PID all'uscita ON/OFF Periodo di controllo Impostare il ciclo dell'uscita ON/OFF. Periodo di controllo (raffreddamento)
M hys Isteresi (riscaldamento)
1. 0
M Tempo a temperatura sktr costante rimanente
0
M hs1
50. 0
Allarme HS 1
C
M Impostazioni isteresi chys Isteresi (raffreddamento)
1. 0
0. 0
M o Controllo MV (riscaldamento)
20 (riscaldamento)
M
M c-o Controllo MV (raffreddamento)
0. 0
M lcr2
0. 0
Controllo corrente residua 2
M soak Tempo a temperatura costante
1
C
M
Premere il tasto O e il tasto M per almeno 3 s Premere il tasto O e il tasto M per almeno 1 s Premere il tasto O per meno di 1 s
M orev
or-r
Funzionamento diretto/inverso
M hs2
50. 0
C
Allarme HS 2
M wt-b
off
M alt1
2
C
Tipo di allarme 1
Banda di attesa
Livello di protezione
Nota: il tempo necessario per accedere al livello di protezione può essere regolato modificando l'impostazione "Tempo di attivazione del livello di protezione".
Livello di impostazione comunicazione
Nota: Visualizzato solo per modelli con comunicazioni. Per rendere effettive le modifiche, è necessario spegnere e riaccendere o eseguire un reset software.
M sp-0
0
SP 0
M mv-s
0. 0
M alh1
0. 2
Isteresi allarme 1
MV all'arresto
C
M sp-1
0
SP 1
M mv-e
0. 0
Set point usati da SP multipli
C
pmov
0
MV in corrispondenza di errore del PV
M
M oapt
0
Passaggio al livello di protezione: Visualizzato solo se è impostata una password. Limita l'accesso al livello di protezione. Protezione operazioni/modifiche: Limita la visualizzazione e la modifica dei menu a livello operativo, di regolazione e di controllo manuale.
psel Impostazione protocollo: Passaggio tra CompoWay/F
cwf (SYSWAY) e Modbus.
C
M sp-2
0
SP 2
M sprt Valore impostato per rampa SP
off
Limite superiore MV
M u-no N° moduli comunicazione.
1
C
M sp-3 SP 3
0
M ol-h
105. 0
M Protezione impostazione iniziale/ icpt comunicazione: protezione limita Questo livello di
M Velocità di trasmissione bps comunicazione
9. 6
1 l'accesso al livello di impostazione
iniziale, al livello di impostazione della
M
M ol-l
-5. 0
M comunicazione e delle funzioni avanzate. wtpt Protezione dalla modifica delle impostazioni:
Limite inferiore MV
M len Lunghezza dei dati di comunicazione
7
Solo CompoWay/F (SYSWAY)
off Protegge le modifiche alle
M orl
0. 0
Limite tasso modifica MV
M pannello frontale. PF: pfpt Protezione tastidei tasti funzione Limita l'utilizzo
off (solo E5AN/E5EN)
impostazioni mediante i tasti del
M sbit Bit di stop comunicazione
2
1. Quando il parametro di impostazione PF è impostato su A-M per un termoregolatore con un tasto funzione (E5AN/E5EN). Quando il parametro di impostazione PF è impostato su PFDP per un termoregolatore con un tasto funzione (E5AN/E5EN).
M sqrp
0. 0
Estrazione della radice quadrata Punto di taglio inferiore
M parametri: pmsk Abilitazione maschera impostata una Visualizzato solo se è
on maschera del parametro.
M prty Parità di comunicazione
even
M
M prlp Password per passare al livello di protezione:
0 Impostazione password
M sdwt
20
Tempo di attesa per invio dati
M
M
16
Termoregolatore digitale
E5AN/E5EN
Livello di controllo/impostazione elemento
C
(solo E5AN/E5EN)
25
Visualizzazione 1 controllo/
PF
0 impostazione elemento
PF Visualizzazione 2 controllo/impostazione elemento
Visualizzazione 3 controllo/impostazione elemento
PF
Visualizzazione 4 controllo/impostazione elemento
PF
Visualizzazione 5 controllo/impostazione elemento
Nota: Gli elementi di controllo/impostazione da visualizzare sono impostati nei parametri degli elementi di controllo/impostazione da 1 a 5 nel livello di impostazione delle funzioni avanzate.
Premere il tasto O per almeno 1 s
Livello di impostazione funzioni avanzate
alt2
2
C
Tipo di allarme 2
init
off
Inizializzazione dei parametri
a1lt
off
Mantenimento allarme 1
hsu
on
Uso allarme HS
pf
a-m
Impostazione PF (solo E5AN/E5EN)
M alh2
0. 2
Allarme 2 Isteresi
M mspu
off
SP multipli usati
M a2lt
off
Mantenimento allarme 2
M hsl
off
Mantenimento allarme HS
M pfd1
1
Controllo/impostazione elemento 1
M alt3
2
C
Tipo di allarme 3
M spru
m
Unità di misura tempo per rampa SP
M a3lt
off
Mantenimento allarme 3
M hsh
0. 1
Isteresi allarme HS
(solo E5AN/E5EN) M pfd2 Controllo/impostazione elemento 2
M alh3
0. 2
0
Tempo di rilevamento LBA
Allarme 3 Isteresi
M Reset sequenza di rest attesa
a
M prlt Tempo per passaggio a livello protezione
3
M lba
0
M pfd3
0
Controllo/impostazione elemento 3
tr-t
off
Tipo di uscita di trasferimento Uscita lineare Limite superiore uscita di trasferimento
M tr-h
100. 0
M sb1n
n-o
Uscita ausiliaria 1 aperta in presenza di allarme
M sero
off
Uscita errore di ingresso
C
M lbal
8. 0
Livello LBA
M pfd4
0
Controllo/impostazione elemento 4
M inferiore tr-l Limite di trasferimento uscita
0. 0
M sb2n
n-o
Uscita ausiliaria 2 aperta in presenza di allarme
M Metodo di cjc compensazione
on giunto freddo
C
M lbab
3. 0
Banda LBA
M pfd5
0
Controllo/impostazione elemento 5
M Uscita lineare in corrente o1-t
4-20
Uscita lineare
M sb3n
n-o
Uscita ausiliaria 3 aperta in presenza di allarme
M rlrv
off
M
Commutazione logica comando MB
out1
o
Assegnazione uscita di controllo 1
M spdp
4
Selezione del display "PV/SP"
M ev-m
1
M hbu
on
Guasto dell'elemento riscaldante ON/OFF
M colr
red
Cambio colore PV
M out2
none
Assegnazione uscita di controllo 2
M odsl
o
Selezione visualizzazione MV
Numero di SP multipli usati Due set point: 1 Quattro set point: 2
M ev-1
none
Assegnazione 1 ingresso evento
M guasto hbl Mantenimentoriscaldante dell'elemento
off
C
M pv-b
5. 0
Banda stabile PV
M sub1
alm1
Assegnazione uscita ausiliaria 1
M pvdp
on
Visualizzazione della virgola decimale per PV
M ev-2
stop
M hbh Isteresi guasto dell'elemento
0. 1
C
M a1on
0
Ritardo di attivazione allarme 1
M sub2
alm2
Assegnazione uscita ausiliaria 2
M pvst
off
Stato d'allarme indicato dal display PV
Assegnazione 2 ingresso evento
riscaldante
M sqr
off
M st-b Campo stabile Self Tuning
15. 0
M a2on
0
Ritardo di attivazione allarme 2
M sub3
alm3
Estrazione abilitata della radice quadrata
Assegnazione uscita ausiliaria 3 (solo E5AN/E5EN)
M svst
off
Stato d'allarme indicato dal display SV
M amov
0
M alfa
0. 65
M
Passaggio al livello di impostazione funzioni avanzate: Visualizzato quando la protezione impostazione iniziale/ comunicazione è impostata su 0.
M a3 on Ritardo di attivazione allarme 3
0
M csel
on
Selezione caratteri
M d. ref
0. 2 5
Frequenza di aggiornamento del display
M at-g Guadagno calcolo AT
0. 8
C
M a1of
0
Ritardo di disattivazione allarme 1
M t-u
m
Unità di misura tempo a temperatura costante
M ra1m M ra2m M ra1 M ra2 M rac
0
Uscita di controllo 1 Counter ON/OFF
Eseguire il passaggio impostando la password (-169).
0 Controllo
Uscita di controllo 2 Counter ON/OFF
M at-h
0. 8
Isteresi AT
M a2of
0
Ritardo di disattivazione allarme 2
M alsp
sp-m
Selezione set point allarme
0 Controllo
Uscita di controllo 1 Counter ON/OFF
M lcma
20. 0
Ampiezza MV ciclo limite
M a3of
0
M
Ritardo di disattivazione allarme 3
manl
off
Limite abilitato MV manuale
0 Valore impostato allarme
Uscita di controllo 2 Counter ON/OFF
M inf Filtro digitale di ingresso
0. 0
M istp
ins1
Tipo di compensazione ingresso
M pvrp
4
Intervallo di campionamento allarme variazione PV
0 Valore impostato allarme
Counter ON/OFF Reset
M pvad
off
Visualizzazione aggiuntiva PV
M mvse
off
MV all'arresto e alla rottura sonda
M csca
off
Regolazione automatica del coefficiente di raffreddamento
M o-dp
off
Visualizzazione MV
M amad
off
Aggiunta selezione modalità visualizzazione automatica/manuale
M ocu
on
Uso sovracorrente dell'elemento riscaldante
M cmov Passaggio al livello di calibrazione
0
M ret Tempo di ritorno automatico
off visualizzazione
M rt
off
RT
M ocl M och
0. 1
M
Mantenimento sovracorrente riscaldante
off dell'elemento
M
M
Isteresi sovracorrente dell'elemento riscaldante
M
Termoregolatore digitale
E5AN/E5EN
17
Precauzioni per la sicurezza
ATTENZIONE
Non toccare i terminali quando il termoregolatore è alimentato. Ciò può causare lievi lesioni fisiche dovute a scosse elettriche. . Evitare che scorie o sbavature metalliche, pezzi di filo o limatura di metallo entrino inavvertitamente nel prodotto, poiché in alcuni casi ciò potrebbe provocare scosse elettriche, incendi o malfunzionamenti. Non utilizzare il prodotto in ambienti esposti a gas infiammabili o esplosivi, in quanto potrebbero verificarsi infortuni lievi dovuti a esplosione. Non lasciare il cavo del Support Software collegato al prodotto, in quanto ciò potrebbe causare malfunzionamenti dovuti a disturbi all'interno del cavo. Non utilizzare il termoregolatore o il cavo adattatore se sono danneggiati, poiché in alcuni casi ciò potrebbe provocare scosse elettriche di lieve entità o incendi. Non smontare, modificare o riparare il prodotto né toccare i componenti interni. In questi casi potrebbero verificarsi lievi scosse elettriche, incendi o malfunzionamenti. [. . . ] · Utilizzare fili per cablaggio a doppini intrecciati con dimensioni comprese tra AWG24 (sezione: 0, 205 mm2) e AWG14 (sezione: 2, 081 mm2) (lunghezza filo scoperto: 5 . . . · Per il cablaggio dei terminali utilizzare terminali a crimpare. · Stringere le viti serrafilo a una coppia di serraggio di 0, 74-0, 90 Nm; in ogni caso le viti serrafilo del E5CN-U devono essere strette a una coppia di serraggio di 0, 5 Nm. · Per le viti M3. 5 utilizzare i tipi di terminali a crimpare illustrati di seguito.
Montaggio del copriterminali
Piegare leggermente il copriterminale E53-COV16 per fissarlo alla morsettiera come illustrato nel diagramma seguente. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON E5EN
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON E5EN inizierà automaticamente.