Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] (tensione residua: 0, 4 V max. ) 50 kHz
Assorbimento (nota 1) Risoluzione (impulsi/giro) Canali di uscita Tipo di uscita Segnale di uscita
160 mA max.
10, 20, 30, 40, 50, 60, 100, 200, 300, 360, 400, 500, 600, 1000, 1200, 1500, 1800, 2000 A, B, e Z (bidirezionale) Uscita NPN a collettore aperto Tensione applicabile: 30 Vc. c. (tensione residua: 0, 4 V max. ) 100 kHz 90° ±45° tra A e B (1/4T±1/8T) 1 µs max. (tensione di uscita: 5 V; resistenza di carico: 1 k; lunghezza cavo: 2 m) 1 µs max. (lunghezza cavo: 2 m; corrente diretta: 10 mA max. ) 0, 1 µs max. [. . . ] Lo stesso vale per le indicazioni di OFF.
Nota:
Il canale A è in ritardo su B di 1/4±1/8T.
Uscita line driver: E6C2-CWZ1X
Direzione o risoluzione: Oraria (CW) (visto dall'estremità dell'albero)
T (360°) Alto Canale A Canale B Canale Z Basso Alto Basso Alto Basso Alto Canale A Canale B Basso Alto Basso Alto Canale Z Basso Canale Z Canale A Canale B Canale B 1/4T±1/8T (90°±45°) Canale Z Canale A Senso orario Alto Basso Alto Basso Alto Basso Alto Basso Alto Basso Alto Basso 1/4T±1/8T (90°±45°)
Direzione o risoluzione: antioraria (visto dall'estremità dell'albero)
T (360°) Senso antiorario
751
E6C2-C Indicazione dell'origine
E' facile regolare la posizione del canale Z con la funzione di indicazione dell'origine. La figura seguente (a sinistra) illustra la correlazione fra canale Z e l'origine. Posizionare il lato sfaccettato D verso l'origine come mostrato nella figura (a destra).
Origine del canale Z Origine Calettatura D
E6C2-C Pilotaggio di più contaimpulsi con un solo encoder (uscita in tensione)
La formula seguente stabilisce il numero di contaimpulsi che possono essere collegati ad un solo encoder rotativo E6C2C. +E R2 +V 0V
R1
38
R1
Contaimpulsi
Stadio di uscita dell'encoder
Contaimpulsi
Strumenti collegabili: N
Numero di contaimpulsi (N) =
E: V: R2: R1:
R1 (EV) V x R2
Tensione fornita all'encoder rotativo Tensione minima in ingresso del contaimpulsi Resistenza di uscita dell'encoder rotativo Resistenza di ingresso del contaimpulsi
Dimensioni
Nota: Tutte le quote sono in millimetri se non altrimenti specificato.
E6C2-C
Origine del canale Z Tre fori, M4 Profondità: 7 mm 6 50
0 0. 021
0 25 0. 021
38
(nota)
Nota:
Cavo schermato in PVC 5, cinque conduttori (18 refoli 0, 12), lunghezza 2 m (otto conduttori per il modello line driver).
Accessori (a richiesta)
Giunti
E69-C06B
22 5, 5 (11) 2, 8 (16, 4) 5, 5 2, 8 6, 8 Quattro viti di arresto M3 a esagono incassato 3, 5 Bussola di ottone 6 H8 15 6 H8 8 H8 19 6 H8 19, 1
E69-C68B (fori albero con diverso)
24, 8 6, 8 3, 5 Quattro viti di arresto M4 a esagono incassato
E69-C06M (struttura metallica)
19, 1 2, 4 2, 4 Quattro viti di arresto M3 a esagono incassato
Nota: Materiale: PBT rinforzato con vetro.
Nota: Materiale: PBT rinforzato con vetro.
Nota: Materiale: Super duralluminio
752
E6C2-C
Flange
Nota: Materiale: SPCC, spessore = 3, 2 mm E69-FCA
52 x 52 43±0, 15 Quattro, R3 Quattro fori 4, 5 Tre fori 4, 5 con svasatura 8, 5 Foro 25, 2 ± 0. 05 0 43±0, 15
E6C2-C
E69-FCA02
25, 2±0, 1
Tre fori 5, 5 con svasatura 8, 5
38 56
Staffe di montaggio servo
E69-2 (set di 3 pezzi)
5, 5 (18) 2 16 9 Smusso 1 25
Dimensioni di montaggio
Pannello
8 16
3, 1
+0. 1 0
(5, 1)
68±0, 2
Tre, M5
Nota:
Con la flangia E69-FCA02 viene fornito un set di 3 staffe di montaggio servo.
Installazione
Collegamenti
Note: 1. Lo schermo non è collegato ai circuiti interni o al corpo dell'E6C2C. Non vi è differenza di circuito tra i canali A, B e Z. Collegare il morsetto GND a 0V o a massa durante il normale funzionamento dell'E6C2C. E6C2-CWZ1X Terminale Alimentazione (+Vc. c. ) Uscita canale A Uscita canale B Uscita canale Z 0 V (comune) Marrone Nero Bianco Arancione Nero/righe rosse Bianco/righe rosse Arancione/righe rosse Blu Nota: Ricevitore: AM26LS32 Colore Terminale Alimentazione (+Vc. c. ) Uscita canale A Uscita canale B Uscita canale Z Uscita canale A Uscita canale B Uscita canale Z 0 V (comune)
E6C2-CWZ6C/-CWZ3E/-CWZ5B Colore Marrone Nero Bianco Arancione Blu
Esempi di collegamento
Tachimetro ad alimentazione autonoma H7ER
Modello applicabile: E6C2CWZ3E (con risoluzione di 10 o 60 impulsi/giro)
E6C2-CWZ3E Marrone Marrone Tachimetro digitale H7ER Nero Blu 5. . . Nero Bianco Schermo Blu 0V +12 V
Contaimpulsi digitale H7BR
Modello applicabile: E6C2-CWZ3E
E6C2-C
Contaimpulsi digitale H7BR
753
E6C2-C
Contaimpulsi digitale H7CR-CW
Modello applicabile: E6C2-CWZ6C
E6C2-CWZ6C CQM1 Nero Bianco Blu
E6C2-C
Controllore programmabile CQM1
Modello encoder: E6C2-CWZ6C
E63-WF5C
E6C2-CWZ6C
0V
Marrone (12 V) Marrone 12 Vc. c. (100 mA) H7CR-CW Nero (Canale A) Bianco (Canale B) Arancione (Canale Z) Blu (0 V) Schermo
Moduli per conteggio veloce C200H-CTjj
Modello encoder: E6C2-CWZ6C Modulo di conteggio veloce: C200H-CT001-V1
Moduli per conteggio veloce C500-CT001/CT012
Rilevazione rotazione antioraria/oraria (conteggio addizionante/ sottraente) Modello applicabile: E6C2CWZ6C
E6C2-C
+12 V Canale A
Canale A
0V
Canale B
Marrone Nero Blu Bianco
Canale B +12 V 0V Impostazione selettrori
Alimentazione 12 Vc. c.
Schermo
Nota:
Eseguire i seguenti collegamenti se l'alimentazione all'E6C2C è di 5 o 24 V. Canale A e alimentazione: 5 V a A19 e 24 V a B20 Canale B e alimentazione: 5 V a A17 e 24 V a B18 Modello encoder: E6C2-CWZ5B Modulo di conteggio veloce: C200H-CT021
Controllore programmabile CQM1CPU43EV1 con ingresso per conteggio ad alta velocità
Le uscite dell'E6C2C possono essere collegate direttamente a IN04, IN05 e IN06 della CPU come ingressi del contatore veloce. La velocità di risposta per una singola fase è di 5 kHz, mentre quella su due fasi è di 2, 5 kHz. 65535 (modo addizionante) e 32767. . . Per far coincidere il canale Z dell'encoder all'origine del dispositivo collegato all'encoder, allineare rendere conforme l'uscita del canale Z durante la connessione del dispositivo. La coppia di serraggio delle viti di montaggio deve essere circa 490 mN x m. Non si sottoponga il cavo a forze di trazione superiori a 29, 4 N.
Piastra di montaggio
Vita del cuscinetto
Il grafico seguente mostra la vita del cuscinetto interno con carico radiale e assiale gravante sullo stesso (teorico).
Vita per 10 9 giri
Encoder
Encoder Cavo
29, 4 N max.
Albero
Wr: Carico radiale Ws: Carico assiale
Carico radiale Wr (kg)
Procedura di installazione
1. Inserire l'albero nel giunto senza fissarlo con le viti. Fissare l'encoder facendo riferimento alla tabella che segue per la quota massima di inserimento dell'albero nel giunto. Fissare il giunto Quota massima di inserimento 5, 5 mm 8, 5 mm
Albero e giunto non devono subire urti. Non si forzi il giunto sull'albero ad esempio con colpi di martello. Quando si utilizza un giunto standard si tengano presente i limiti fisici illustrati nella tabella che segue. Tolleranza di allineamento 0, 15 mm max.
Modello E69-C06B E69-C06M
Coppia di serraggio 0, 25 N S m 0, 7 N S m
Tolleranza di inclinazione 2° max. [. . . ] I conduttori elettrici bipolari sono adatti per la trasmissione segnale RS-422A, come mostrato nella seguente figura. Il normale disturbo di modo può essere eliminato avvolgendo i conduttori in quanto le forze elettriche prodotte sulle linee si eliminano a vicenda. E E
Doppino telefonico
Tempo salita uscita t LH
E
E
Assicurarsi che l'encoder sia alimentato con c. c. 5 V, quando viene utilizzata un'uscita line driver. [. . . ]