Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso OMRON F150-3 Speriamo che questo OMRON F150-3 manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso OMRON F150-3.
Estratto del manuale: manuale d'uso OMRON F150-302-2002
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] F150-3 Sistema di visione
Manuale utente
Revisione febbraio 2002
Nota:
I prodotti OMRON sono realizzati per essere utilizzati secondo le procedure corrette da operatori qualificati ed esclusivamente per gli scopi descritti in questo manuale. In questo manuale vengono utilizzate le seguenti convenzioni per indicare e classificare le diverse precauzioni. Attenersi sempre alle informazioni con essi fornite. Non attenersi alle precauzioni può provocare danni alle persone o alle proprietà.
! [. . . ] .
30 30 31
29
Morsettiere
Capitolo
3
3-1
Terminali capicorda e Cavi
La morsettiera utilizza viti per terminali M3. Utilizzare opportuni terminali capicorda per viti M3, come illustrato in figura. Stringere le viti con una coppia tra 0. 5 e 0. 6 Nm. Verificare che il collegamento e il fissaggio siano corretti.
!Attenzione Una volta effettuato il collegamento coprire le morsettiere con i
relativi coperchi di protezione.
A forchetta 6. 2 mm max. Rotondo 6. 2 mm max.
Dimensioni dei cavi: Cavi isolati da 1. 31 a 1. 65 mm2 (da AWG16 ad AWG15)
3-2
Specifiche tecniche
rezza a bassa tensione per prevenire il verificarsi di elevate tensioni nell'alimentazione delle morsettiere.
!Attenzione Usare un'alimentazione DC dotata di circuito addizionale di sicu-
Specifiche d'ingresso
Voce Tensione d'ingresso corrente ON tensione ON corrente OFF tensione OFF ritardo ON ritardo OFF Circuiti interni F150-C10E-3, F150-C10E-3-DRT (modello NPN) da 12 a 24 VDC ±10% da 3 a 15 mA max. 4. 5 V Ingresso RESET: Altri: Altri:
COM IN
F150-C15E-3 (modello PNP)
max. 0. 7 ms
Ingresso RESET:
terminale ingresso
COM IN
30
Morsettiere
Specifiche di uscita
Voce Tensione in uscita Corrente di carico Tensione residua ON Corrente di dispersione OFF Circuiti interni F150-C10E-3, F150-C10E-3-DRT (Modello NPN) da 12 a 24 VDC ±10% max. 0. 1 mA
Capitolo
3
F150-C15E-3 (Modello PNP)
Terminale di uscita COM OUT Carico Carico COM OUT Terminale di uscita
Note Se risulta necessario il riconoscimento UL, utilizzare un alimentatore UL di classe II.
3-3
Terminali
I terminali della morsettiera sono assegnati come illustrato nei diagrammi e nelle tabelle che seguono.
F150-C10E-3 F150-C15E-3
Terminali superiori
Terminali inferiori
31
Morsettiere
Terminali Superiori
*1
Capitolo
3
× ×
× ×
× ×
× ×
× ×
× ×
× ×
× ×
× ×
× ×
× ×
×
Nome/Applicazione RUN BUSY OR COM OUT (*1) Per RUN, ERR, BUSY, GATE, e OR Ingressi di g comando d ERR GATE NC
Nome/Applicazione Errore di uscita Non collegato Reset dell'F150
RESET
DSA DI 0 DI 2 DI 4 DI 6 COM IN
STEP DI 1 DI 3 DI 5 DI 7 --Ingressi di g comando d
Terminali inferiori
× × ×
× ×
× ×
× ×
*2
× ×
× ×
× ×
× ×
× ×
*3
32
Morsettiere
Nome/Applicazione DO 1 DO 3 DO 5 DO 7 NC DO 9 DO 11 DO 13 DO 15 --Non collegato Uscite dei risultati della i lt ti d ll misura mis ra Uscite dei risultati della i lt ti d ll mis ra misura DO 0 DO 2 DO 4 DO 6 COM OUT (*2) DO 8 DO 10 DO 12 DO 14 COM OUT (*3)
Capitolo
Nome/Applicazione Uscite dei risultati della i lt ti d ll mis ra misura
3
Da DO 0 a DO 7 Uscite dei risultati della i lt ti d ll misura mis ra
Da DO 8 a DO 15
!Attenzione Non inviare il segnale di RESET in ingresso immediatamente
dopo l'accensione. Per utilizzare il segnale di RESET in ingresso per sincronizzare l'esecuzione, attendere almeno 1 s dopo l'accensione dell'alimentazione dell'F150 e prima di portare ad ON il terminale di RESET.
!Attenzione Non invertire i collegamenti dei terminali del segnale e dei terminali COM.
F150-C10E-3-DRT
33
Morsettiere
Nome/Applicazione RUN BUSY OR COM OUT NC NC NC NC NC COM IN Non collegato g ERR GATE NC RESET STEP NC NC NC NC ---
Capitolo
Nome/Applicazione Uscita di errore Non collegato Reset dell'F150 Non collegato g
3
!Attenzione Non inviare il segnale di RESET in ingresso immediatamente
dopo l'accensione. Per utilizzare il segnale di RESET in ingresso per sincronizzare l'esecuzione, attendere almeno 1 s dopo l'accensione dell'alimentazione dell'F150 e prima di portare ad ON il terminale di RESET.
!Attenzione Non invertire i collegamenti dei terminali del segnale e dei terminali COM.
34
CAPITOLO 4 Collegamento RS-232C
Questo capitolo descrive come collegare la porta RS-232C. Attraverso questa porta l'F150 può ricevere segnali di attivazione in ingresso ed inviare in uscita i risultati della misura. Per maggiori dettagli sull'impostazione delle specifiche di comunicazione e dei formati I/O, consultare i relativi manuali d'uso.
4-1 4-2 4-3
Connettore . .
36 37 38
35
Collegamento RS232C
Capitolo
4
4-1
Connettore
Usare un opportuno connettore femmina D-SUB a 9-pin. I numeri ed i nomi dei pin sono indicati nel seguito.
Pin 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Segnale FG (GND) SD (TXD) RD (RXD) RS (RTS) CS (CTS) NC NC NC SG (GND) Invio Dati
Nome Terra del telaio Ricezione Dati Richiesta di Invio Cancella per Inviare Non collegato Non collegato Non collegato Terra del segnale
OMRON raccomanda e rende disponibili le seguenti spine e cuffie.
Modello Spina Cuffia XM2A-0901 XM2S-0911 No. Modello
36
Collegamento RS232C
Capitolo
4
4-2
Cablaggio
Usare solamente un cavo schermato RS-232C.
Connessioni Standard
F150 Nome segnale SD (TXD) RD (RXD) RS (RTS) CS (CTS) SG (GND) Pin 2 3 4 5 9 Dispositivo esterno Pin Nota Nota Nota Nota Nota Schermo Nome segnale SD (TXD) RD (RXD) RS (RTS) CS (CTS) SG (GND)
Connessioni del Controllo RS/CS
F150 Nome segnale SD (TXD) RD (RXD) RS (RTS) CS (CTS) SG (GND) Pin 2 3 4 5 9 Dispositivo esterno Pin Nota Nota Nota Nota Nota Schermo Nome segnale SD (TXD) RD (RXD) RS (RTS) CS (CTS) SG (GND)
Nota I numeri dei Pin sul dispositivo esterno dipendono dal dispositivo che viene collegato. Consultare il manuale del dispositivo da collegare.
37
Collegamento RS232C
Capitolo
4
4-3
Connessione
Allineare il connettore con la presa e spingerlo in posizione. [. . . ] 1000 VAC, 50/60 Hz tra tutti i terminali esterni DC ed il terminale GR (a 100 Vc. c. , con rimozione dell'assorbitore interno di sovratensioni). 10 mA 1500 Vpp; ampiezza impulso: 0, 1µs/ 1µs; tempo di salita: 1 ns (impulso) da 10 a 150 Hz; semiampiezza: 0, 5 mm; accelerazione massima: 70 m/s2, 4 volte per 8 minuti ciascuna in 3 direzioni 200 m/s2, 3 volte ciascuna in 6 direzioni Esercizio: da 0 a 50°C; stoccaggio: da 25 a +65°C (senza brina o condensa) Esercizio/stoccaggio: da 35% a 85% (senza condensa) Assenza di gas corrosivi Classe I (con terminali a protezione dei conduttori) IEC60529 IP20 (alla centralina) ABS/PC Circa 390 g (senza cavi)
64
Specifiche Tecniche
Capitolo
8
F150-C10E-3-DRT L'F150-C10E-3-DRT può operare come Slave CompoBus/D.
Unità: mm Quattro fori, 4, 5
110
165 min.
Voce Tensione di alimentazione Consumo di corrente Resistenza d'isolamento Rigidità dielettrica Corrente di dispersione Resistenza al rumore Resistenza alle vibrazioni Resistenza agli shock Temperatura ambiente Umidità ambiente Condizioni ambientali Classe di protezione Grado di protezione Materiale confezione Peso
Specifiche tecniche da 20, 4 a 26, 4 Vc. c. 20 M tra tutti i terminali esterni DC ed il terminale GR (a 100 Vc. c. , con assorbiture di sovratensioni interno rimosso) 1000 VAC, 50/60 Hz tra tutti i terminali esterni DC ed il terminale GR (a 100 Vc. c. , con assorbiture di sovratensioni interno rimosso) max. 10 mA 1500 Vpp; ampiezza impulso: 0, 1µs/ 1µs; tempo di salita: 1 ns (impulso) da 10 a 150 Hz; mezza ampiezza: 0, 5 mm; accelerazione massima: 70 m/s2, 4 volte per 8 minuti ciascuno in 3 direzioni 200 m/s2, 3 volte ciascuno in 6 direzioni Funzionamento: da 0 a 50°C; stoccaggio: da 25 a +65°C (senza brina o condensa) Funzionamento/stoccaggio: da 35% a 85% (senza condensa) Nessun gas corrosivo Classe I (con terminale a consuttore protettivo) IEC60529 IP20 (alla centralina) ABS/PC Circa 390 g (senza cavo)
65
Specifiche Tecniche
Capitolo
8
8-2
Telecamere
F150-SL20A/SL50A (telecamera con sorgente di luce F150-LT10A)
Misure per il montaggio Unità: mm
Due fori M4 con profondità 9 mm 1/4-20UNC con profondità 9 mm
F150-SLC20 (telecamera con sorgente di luce intelligente F150-LTC20)
Misure per il montaggio Unità: mm
Due fori M4 con profondità 10 mm 1/4-20UNC con profondità 10 mm
66
Specifiche Tecniche
Capitolo
8
F150-SLC50 (telecamera con sorgente di luce intelligente F150-LTC50)
Misure per il montaggio Unità: mm
Due fori M4 con profondità 10 mm 1/4-20UNC con profondità 10 mm
Telecamera F150-S1A
Connettore luce F150
Ghiera a C Connettore F150 Misure per il montaggio Unità: mm
Due fori M4 con profondità 9 mm 1/4-20UNC con profondità 9 mm
67
Specifiche Tecniche
Caratteristiche generali
F150-SL20A Tensione di alimentazione Consumo di corrente Resistenza alle vibrazioni Resistenza agli shock Temperatura ambiente Umidità ambiente Condizioni ambientali Materiale telecamera Materiale illuminazione 12 Vc. c. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI OMRON F150-3
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale OMRON F150-3 inizierà automaticamente.