Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Grazie alla sua capacità di misurare oggetti di diverse forme in modo stabile, lo Z500 può soddisfare un'ampia gamma di esigenze applicative.
Immagine rilevata Laser Lente dell'emettitore Lente del ricevitore SW-CCD
Principio del metodo a raggio lineare
L'oggetto sottoposto a misurazione viene investito da un ampio raggio. Un CCD bidimensionale riceve la luce riflessa per misurare il profilo bidimensionale dell'oggetto.
Esempi applicativi
Misurazione della configura- Misurazione dell'altezza per Misurazione zione dei pin di connettori giunzioni saldate su schede rivetti di circuiti stampati dell'altezza di Misurazione dello spazio tra porte
Z500
B-31
Caratteristiche Misurazione istantanea della forma dell'oggetto.
Una soluzione completa agli svantaggi dei sistemi di misurazione tradizionali. Misurazione tramite sensore di spostamento
Amplificatore Sensore di spostamento Uscita di misurazione/ valutazione Personal computer/PLC
Misurazione stabile e accurata.
Lo SW-CCD bidimensionale originale OMRON, combinato con il sistema di controllo dell'intensità luminosa multipla, rende possibile la misurazione stabile degli oggetti di forma circolare e altre condizioni di superficie.
Ampia gamma di tipi di misurazioni.
Su ciascuna specifica applicazione, è possibile selezionare vari tipi di misurazione, fra cui la differenza di livello, la larghezza e la posizione dei bordi. Consentendo la misurazione simultanea di ben 8 caratteristiche, lo Z500 si presta a svariate finalità applicative. [. . . ] 150 Hz (in ampiezza singola: 0, 35 mm) per 80 min. nelle direzioni X, Y e Z Materiali Lunghezza cavo Raggio di curvatura minimo Peso (con imballo) Accessori
2
3 nuclei in ferrite, etichette di avvertimento per prodotti laser (in inglese)
Nota: 1 . Definito come 1/e (13, 5%) della densità al centro della luce. La luce, tuttavia, potrebbe essere presente al di fuori di questi limiti e se il fattore di riflessione della luce attorno all'oggetto è elevato rispetto a quest'ultimo, la misurazione potrebbe subire alterazioni. Errore rispetto alla linea teorica che rappresenta l'uscita dello spostamento per la misurazione di vetro di quarzo standard OMRON. La linearità varia a seconda del tipo di oggetto. Errore rispetto alla linea teorica che rappresenta l'uscita dello spostamento per la misurazione di blocchi in acciaio inox standard OMRON. La linearità varia a seconda del tipo di oggetto. Errore rispetto alla linea teorica che rappresenta l'uscita dello spostamento per la misurazione di ceramica di allumina bianca standard OMRON. La linearità varia a seconda del tipo di oggetto.
· Z500-SW17 120 mm Uscita digitale
80 mm
±0, 1% max.
Distanza 80 mm 120 mm 5 . Valore di conversione dello spostamento per l'intervallo da picco a picco dell'uscita di scostamento. I valori si riferiscono a misurazioni per vetro di quarzo standard OMRON (modo a riflessione speculare) o blocchi in acciaio inox standard OMRON (modo a riflessione diffusa) al centro della misurazione. All'interno di forti campi magnetici potrebbe non essere possibile mantenere le prestazioni in termini di risoluzione.
B-34
Sensori di spostamento
6 . Questi valori sono validi per sensori collegati ad uno Z500-MC10E/MC15E e con un numero medio di misurazioni pari a 16. I dati di misurazione vengono inviati al PC tramite un cavo RS-232C per il calcolo dei valori medi. Valore di conversione dello spostamento per l'intervallo da picco a picco dell'uscita di scostamento (per la misurazione di ceramica di allumina bianca standard OMRON al centro della misurazione). All'interno di forti campi magnetici potrebbe non essere possibile mantenere le prestazioni in termini di risoluzione. Con uno Z500-MC10E/MC15E e un numero medio di misurazioni pari a 64. I dati di misurazione vengono inviati al PC tramite un cavo RS-232C per il calcolo dei valori medi. Valore per la misurazione con lo spazio tra il sensore e l'oggetto (ceramica di allumina bianca) fissato utilizzando una maschera in alluminio. [. . . ] (4) Per tutte le operazioni di riparazione e manutenzione, l'utente deve rivolgersi alle filiali OMRON. (5) Per i paesi al di fuori di Europa e Stati Uniti, osservare le normative e gli standard specificati nel paese di utilizzo.
Dimensioni
Sensori Z500-SW2T
12 Asse ottico 26, 4 12 Piano di riferimento Asse di ricezione Centro misurazione
56, 5
3 Luce
3, 5
32
65
Asse di emissione Emettitore Piano di riferimento
18, 1
20
Cavo Ø 6, 8 ricoperto in vinile Lunghezza standard: 2 m
20
Monitor
25°
Connettore
B-36
Displacement sensors / Width-measuring Sensors
6, 5
20
Ricevitore
4
20 16 (4) 4
65 57
Due fori Ø 4, 5 Spie di funzionamento 4 Ø 17
25°
Z500-SW6
Piano di riferimento 18
Asse ottico 50 Centro misurazione 4 9, 5 80 72 70 Due fori Ø 4, 5 Spie di funzionamento 8 Ø 21 9, 5 (15) 100 69 82 25
Ø 13
Asse di emissione
25 16, 4
92, 1 46
Emettitore Asse di ricezione Ricevitore Piano di riferimento
30°
36
22, 7
16, 9
45, 1 Connettore
Cavo Ø 6, 8 ricoperto in vinile Lunghezza standard: 0, 5 m
(5)
Z500-SW17
Piano di riferimento 18
Monitor a cristalli liquidi (LCD) F150-M05L
Spessore piastrina di montaggio: 1, 6 . . . 4, 8 (46 max. )
36
Asse ottico
(145)
POWER
Staffa di montaggio
143
SYNC
100 Centro misurazione Asse di emissione 25 16, 4 4 9, 5
Ø 13
Spie di funzionamento 8 Ø 21 9, 5 (15) 25
(100) 185
(5, 5) Cavo del monitor (F150-VM) Tolleranza: ±1 mm Le misure in parentesi sono valori di riferimento.
25°
92, 1 46
82
Emettitore Asse di ricezione Ricevitore Piano di riferimento 69
100
Dimensioni foratura pannello
42, 2
174
50 min.
80 72 70
Due fori Ø 4, 5
132
(155)
22, 7
16, 9
45, 1 Connettore
Cavo Ø 6, 8 ricoperto in vinile Lunghezza standard: 2 m
(5)
133, 5 +0, 5 mm 0
175, 5 +0, 5 mm 0
Unità di controllo Z500-MC10E/MC15E
Console Z300-KP
50
1, 5
ENT
13
142, 6
ESC TRIG
195
87
Spie
500
Ø 12
Connettore Ø 12, 5
UNITÀ DI CONTROLLO MULTIDIMENSIONALE
SHIFT
Z300-KP
CONSOLE
110
100
90
2. 000
23
5
10
4, 1 8 50 (66, 5) 10
185 10
Quattro fori Ø 4, 5
Z500
B-37
12, 5
Z500
TUTTE LE DIMENSIONI INDICATE SONO ESPRESSE IN MILLIMETRI. Per convertire i millimetri in pollici, moltiplicare per 0, 03937. [. . . ]