Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Lampeggia quando l'oggetto da rilevare è al di fuori dell'intervallo di misura o quando la quantità di luce ricevuta è insufficiente. Illuminazione Illuminazione sulla superficie di ricezione della luce 3. 000 lx o inferiore (luce ad incandescenza) Illuminazione sulla superficie sulla superficie di ricezione di ricezione della luce della luce 1. 000 lx o infe- 500 lx o inferioriore (luce ad in- re (luce ad incandescenza) candescenza) Funzionamento: 0 . . . +60 °C (senza formazione di ghiaccio o condensa) Funzionamento e stoccaggio: 35% . . . 85% (senza formazione di condensa) IP64 (IEC60529) Quando la lunghezza del cavo è pari a 0, 5 m: IP66 (IEC60529) Quando la lunghezza del cavo è pari a 2 m: IP67 (IEC60529) 10 . . . [. . . ] 0, 8 µm 0, 02% F. S. /°C 110 µs 47 mm ±4 mm
ZS-LD50S
Riflessione Reflex diffusa regolare 50 mm ±5 mm 47 mm ±4 mm
ZS-LD80
Riflessione Reflex diffusa regolare 80 mm ±15 mm Spot lineare 900 x 60 µm 78 mm ±14 mm
ZS-LD130
Riflessione diffusa 130 mm ±15 mm Reflex regolare 130 mm ±12 mm
ZS-LD200
Riflessione Reflex diffusa regolare 200 mm ±50 mm 200 mm ±48 mm
ZSLD350S
Riflessione diffusa 350 mm ±135 mm Spot puntiforme
Laser semiconduttore visibile (lunghezza d'onda: 650 nm, 1 mW max. , Classe 2) Spot puntiforme Ø 50 µm
600 x 70 µm ±0, 25% F. S.
900 x 100 µm ±0, 1% F. S. 5 µm
Ø 240 µm ±0, 1% F. S. Il valore di conversione di spostamento picco-picco nell'uscita dello spostamento in corrispondenza della distanza centrale in modalità a elevata precisione, quando il numero di campioni sul quale calcolare la media è impostato su 128 e la misura è impostata sulla modalità ad alta risoluzione. L'oggetto standard è in ceramica di allumina bianca per la modalità di riflessione diffusa e in vetro per quella di riflessione normale. Il valore ottenuto in corrispondenza della distanza centrale quando il sensore e l'oggetto sono fissati con un dispositivo in alluminio. Il valore ottenuto quando la misura è impostata sulla modalità ad alta velocità.
Amplificatori
ZS-HLDC11/HLDC41
Modello
Numero di campionamenti per il calcolo della media Numero di sensori collegabili Interfaccia esterna Metodo di collegamento I/O seriale USB 2. 0 RS-232C Uscite Uscite digitali
ZS-HLDC11
1, 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256, 512, 1024, 2048 o 4096 1 per ciascuna unità di controllo sensore I/O seriale: connettore, Altro: precablato (lunghezza cavo standard: 2 m) 1 porta, Full Speed (12 Mbps), MINI-B 1 porta, 115. 200 bps max. NPN a collettore aperto, 30 Vc. c. , 50 mA max. Tensione residua: 1, 2 V max.
ZS-HLDC41
3 uscite: HIGH, PASS e LOW. Tensione residua: 1, 2 V max.
Uscite analogiche
Selezionabili fra 2 tipi di uscite, tensione o corrente (selezione mediante il selettore a scorrimento posto sulla base). Uscita in tensione: da -10 a 10 V, impedenza uscita: 40. Uscita in corrente: da 4 a 20 mA, resistenza di carico massima: 300. ON: cortocircuitato con un terminale a 0 V o un valore minore o uguale a 1, 5 V OFF: aperto (corrente di dispersione: 0, 1 mA max. ) Display: Rilevamento: Filtro: Uscite: Impostazioni I/O: Sistema: Task: ON: cortocircuitato alla tensione di alimentazione oppure minore o uguale a -1, 5 V max. di tensione di alimentazione OFF: aperto (corrente di dispersione: 0, 1 mA max. )
Ingressi
Laser OFF, sincronizzazione reset ZERO, RESET
Funzioni
valore misurato, valore di soglia, tensione/correte, quantità di luce ricevuta e risoluzione modalità, guadagno, oggetto di misura, installazione testa attenuazione, media e differenziazione scala, vari valori di ritenzione e reset zero analogica (messa a fuoco/correzione), valutazioni (isteresi e temporizzatore), assenza di misurazione e banco (commutazione e cancellazione) salvataggio, inizializzazione, visualizzazione informazioni di misura, impostazioni di comunicazione, blocco tasti, lingua e caricamento dati task singolo o multitask
Spie di stato Visualizzazione Display LCD Immissione impostazioni Assorbimento Temperatura ambiente Umidità relativa Materiali Peso Accessori Tasti di impostazione Selettore a scorrimento Display principale Display secondaria
HIGH (arancione), PASS (verde), LOW (arancione), LDON (verde), ZERO (arancione) e ENABLE (verde) LED rosso a 8 segmenti, 6 cifre LED verde a 8 segmenti, 6 cifre 16 cifre x 2 righe, colore dei caratteri: verde, risoluzione per carattere: matrice pixel 5 x 8 Tasti freccia (SU, GIÙ, SINISTRA e DESTRA), tasto SET, tasto ESC, tasto MENU e tasti funzione (1 . . . 4) Selettore di soglia (2 stati: High/Low), selettore di modalità (3 stati: FUN, TEACH e RUN) 21, 6 V . . . 26, 4 Vc. c (compresa ondulazione) 0, 5 A max. (con testa del sensore collegata) Funzionamento: 0 . . . 60 °C (senza formazione di ghiaccio o condensa) Funzionamento e stoccaggio: 35% . . . 85% (senza formazione di condensa) Involucro: policarbonato (PC) Circa 280 g (esclusi materiali per imballaggio e accessori) Nucleo in ferrite (1), foglio di istruzioni
Tensione di alimentazione
Unità di controllo multiplo ZS-MDC11/MDC41
Le specifiche di base sono uguali a quelle degli amplificatori. Tuttavia, i seguenti punti risultano diversi. (1) Non è possibile collegare le teste dei sensori. (2) È possibile collegare un massimo di 9 unità di controllo. Per il collegamento delle unità di controllo è necessario utilizzare i moduli Controller Link. [. . . ] Il cliente e/o l'utilizzatore hanno la responsabilità di adottare tutte le misure necessarie a determinare l'idoneità del prodotto ai sistemi, ai macchinari e alle apparecchiature con i quali verrà utilizzato. Il cliente e/o l'utilizzatore hanno la responsabilita' di conoscere ed osservare tutte le proibizioni, regole, limitazioni e divieti applicabili all'uso del prodotto e/o al prodotto stesso. NON UTILIZZARE MAI I PRODOTTI IN APPLICAZIONI CHE IMPLICHINO GRAVI RISCHI PER L'INCOLUMITÀ DELLE PERSONE O DI DANNI ALLA PROPRIETÀ SENZA PRIMA AVERE APPURATO CHE L'INTERO SISTEMA SIA STATO PROGETTATO TENENDO IN CONSIDERAZIONE TALI RISCHI E CHE I PRODOTTI OMRON SIANO STATI VALUTATI, INSTALLATI E PROVATI CORRETTAMENTE IN VISTA DELL'USO AL QUALE SONO DESTINATI NELL'AMBITO DELL'APPARECCHIATURA O DEL SISTEMA.
Dichiarazione di non responsabilità DATI SULLE PRESTAZIONI
I dati sulle prestazioni forniti in questo catalogo non costituiscono una garanzia, bensì solo una guida alla scelta delle soluzioni più adeguate alle esigenze dell'utente. Essendo il risultato delle condizioni di collaudo di OMRON, tali dati devono essere messi in relazione agli effettivi requisiti di applicazione. [. . . ]