Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] ITALIANO
Congratulazioni per l'acquisto di un videofonino SAGEM!Le consigliamo di leggere con attenzione le istruzioni riportate nel presente manuale per utilizzare al meglio l'apparecchio e per conservarlo a lungo in condizioni ottimali. Il videofonino può essere utilizzato anche all'estero nelle varie reti (UMTS, GSM 900 MHz e DCS 1800 MHz o PCS 1900 MHz) in base all'accordo di roaming stabilito con l'operatore. L'apparecchio rispetta gli standard europei.
SAGEMTM è un marchio di Sagem Communication SAFRAN Group. [. . . ] - Aggiungi impegno/Aggiungi evento voc. : consente di aggiungere impegni di tipo testo o voce. Salvare l'impegno.
30
Strumenti
Orologio
Data e ora
Questo menu consente di visualizzare e impostare le varie impostazioni di data e ora (formato, visualizzazione, fuso orario, ora legale, ecc. ).
Sveglia - Cronometro - Timer
Questo menu consente di impostare e attivare la sveglia, il cronometro e il timer. La sveglia funziona anche quando il videofonino è spento. Nella schermata inattiva viene visualizzata l'icona della sveglia.
Calcolatrice e convertitore
Questo menu consente di utilizzare il videofonino come calcolatrice. Utilizzare i seguenti tasti per eseguire calcoli: - In alto: Addizione, in basso: Sottrazione, verso destra: Moltiplicazione, verso sinistra: divisione I seguenti tasti sono utilizzati per: : Calcola, converte o aggiunge alla memoria : Cancella - #: Virgola decimale.
Accessori
Questo menu consente di configurare la connessione degli accessori.
Info locali
Questo menu consente di attivare la ricezione delle informazioni inviate dalla rete. È possibile scegliere se ricevere o meno queste informazioni. Per ulteriori informazioni, contattare l'operatore di rete.
Stato del modem
Questo menu consente di conoscere lo stato di connessione del modem.
Strumenti
31
Servizi
Questa voce potrebbe non essere presente nel menu del videofonino poiché i suoi contenuti dipendono dalla carta USIM in uso.
Applicazioni
Questo menu contiene le applicazioni scaricate.
Connettività
È possibile scambiare vari dati con altri dispositivi (PC, telefoni cellulari, personal assistant, stampanti, ecc. ): immagini, suoni, foto, video, impegni, eventi dell'organizer, contatti, ecc. È possibile effettuare lo scambio di dati attraverso: - un cavo seriale o USB, - una connessione a infrarossi, - una connessione Bluetooth. Se nel videofonino è stata inserita una memory card, verrà considerata come memoria aggiuntiva nella directory dei file dell'esplora risorse di Windows; è possibile fare copia/incolla. Se si desidera scambiare oggetti tra la memoria del videofonino e un PC è necessario installare il software Wellphone: selezionare Multimedia per aprire da PC l'esplora risorse del videofonino Per salvare contatti, eventi o attività, è necessario che il software Wellphone, disponibile sul sito http:/www. wellphone. com, sia installato su un PC. Nota: se si riceve una chiamata durante uno scambio di dati con il PC, il collegamento viene interrotto e dovrà essere riavviato manualmente.
Bluetooth
Il videofonino può essere utilizzato con connessione Bluetooth per comunicare con altri dispositivi dotati di Bluetooth: ad esempio, una connessione audio con kit vivavoce o un kit per auto o una connessione dati con un PC. Bluetooth è una connessione senza fili gratuita con un campo massimo di 10 metri. Questo menu consente di attivare o disattivare la connessione Bluetooth.
IRDA
Questo menu consente di attivare o disattivare la connessione a infrarossi.
32
Strumenti
Dispositivi personali
Questo menu consente di cercare i dispositivi che possono essere collegati al videofonino mediante una connessione Bluetooth (ad esempio: il vivavoce).
Impostazioni
- Visibilità: consente di attivare la connessione Bluetooth del videofonino. - Nome Bluetooth per: consente di assegnare un nome al videofonino per la connessione Bluetooth. l'orario viene visualizzato sullo schermo dei dispositivi collegati.
Modalità USB
Questo menu consente di selezionare una modalità di connessione del videofonino ad una periferica tramite il cavo USB fornito come accessorio.
Registratore vocale
Questo menu consente di registrare la propria voce o un suono.
Strumenti
33
Impostazioni
Profili
Questo menu consente di impostare profili contenenti selezioni di diverse suonerie, volume per adattarli a varie circostanze (ad esempio, in base al luogo in cui ci si trova (al lavoro, a casa, ecc. ) è possibile selezionare un determinato profilo).
Display
Questo menu consente di personalizzare lo schermo scegliendo una diversa presentazione.
Sfondi
Questo menu consente di selezionare l'immagine di sfondo per la schermata inattiva. Nota: è possibile selezionare gli sfondi tra quelli predefiniti del videofonino, le immagini scaricate in Personale/Immagini e le immagini della memory card.
Illuminazione
È possibile selezionare l'intensità della retroilluminazione e la durata di inattività dopo la quale il videofonino passa automaticamente alla modalità economica (schermo spento).
Animazione di avvio/Chuidi animazione
Questo menu consente di visualizzare un'animazione quando il videofonino viene acceso e spento.
Logo operatore
Questo menu consente di visualizzare il logo dell'operatore nella schermata inattiva.
Scelta lingua
Questo menu consente di scegliere la lingua utilizzata per la visualizzazione sul videofonino. Selezionare la lingua desiderata e confermare.
34
Impostazioni
VideoChiamata
Questo menu consente di selezionare i parametri predefiniti per le videochiamate.
Impostazioni browser
Questo menu consente di impostare i parametri richiesti per utilizzare una connessione Browser.
Reti
Questo menu permette di configurare le preferenze di rete. Scegliere Cerca per attivare automaticamente o manualmente una delle reti accessibili nell'area in cui ci si trova. Scegliere Reti favorite per visualizzare tutte le reti preimpostate.
Chiamate
Il menu Chiamate consente di gestire tutte le funzioni delle chiamate (inoltro chiamate, visualizzazione dei numeri, avviso chiamata, numero della segreteria, ecc. ).
Rinvio di chiamate
In base al tipo di abbonamento, questo servizio consente di trasferire le chiamate in entrata a un numero diverso o alla segreteria. Scegliere il tipo di rinvio desiderato dalle opzioni disponibili.
Qualunque tasto
Questo menu consente di rispondere ad una chiamata premendo un tasto qualsiasi.
Risposta automatica
Questo menu consente al videofonino di rispondere automaticamente.
Lista nera
La lista nera è utilizzata per limitare gli errori sulle chiamate automatiche generate dalla funzione di richiamo automatico o dalle applicazioni: ad esempio, dati o fax. Quando vengono effettuate molte chiamate verso un numero che risulta occupato o sconosciuto, tale numero viene inserito nella lista nera e non verranno più effettuate chiamate automatiche verso questo numero fino a quando non verrà eliminato dalla lista nera. Nota: tale funzione non si applica alle chiamate manuali.
Impostazioni
35
Visualizzazione numeri
Questo menu consente di consultare lo stato della visualizzazione dei numeri. [. . . ] - i problemi di comunicazione associati ad ambiente non adeguato, in particolare: · i problemi di accesso e collegamento a Internet, quali interruzioni della rete di accesso, i guasti alla linea del provider, errori di trasmissione (copertura geografica insufficiente di trasmettitori radio, interferenze, disturbi, guasti o qualità insufficiente delle linee telefoniche. . . ), guasto della rete locale (cablaggio, file server, terminale utente) e/o della rete di trasmissione (interferenze, disturbi, guasti o qualità insufficiente della rete, ecc. ). · le modifiche ai parametri della rete cellulare effettuate dopo la vendita dell'apparecchio. - la fornitura di nuove versioni software. - gli interventi di assistenza correnti: fornitura di parti di consumo, installazione o sostituzione di tali parti di consumo. . . [. . . ]