Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] 99636321_IT. qxd
19/05/05
10:30
Page 1
MANUALE D'INSTALLAZIONE ED UTILIZZO
Piano di cottura
99636321_IT. qxd
19/05/05
10:30
Page 2
Cara Cliente, Caro Cliente, Avete appena acquistato un piano cottura SAN GIORGIO e vi ringraziamo per la vostra scelta. In questo elettrodomestico abbiamo messo tutta la nostra passione e la nostra esperienza affinché risponda al meglio ai vostri bisogni. Innovativo ed efficiente, l'abbiamo concepito perché sia sempre anche di facile utilizzo. Nella gamma dei prodotti SAN GIORGIO troverete anche una vasta scelta di forni, di forni a microonde, di cappe aspiranti, di cucine a gas, di lavastoviglie, di lavatrici, di asciugatrici, di frigoriferi e freezer che potrete coordinare al vostro nuovo piano cottura SAN GIORGIO.
SAN GIORGIO
Al fine di migliorare costantemente i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare le modifiche tecniche, funzionali o estetiche necessarie alla loro evoluzione. [. . . ] -- Tracciare una linea sulla piastra mediante una matita sul punto indicato (Fig. -- Girare la chiave in senso orario fino a che non compare la linea dall'altra parte (Fig. 01
Spartifiamma Ugello
Linea Chiave
Fig. 02
Linea
Attenzione
Non oltrepassare questo limite altrimenti potrebbe deteriorarsi il prodotto. - Rimontare le teste dei bruciatori, i coperchietti e le griglie di supporto.
Chiave
Fig. 03
11
99636321_IT. qxd
19/05/05
10:30
Page 12
1 / INSTALLAZIONE DELL'APPARECCHIO
· Regolare i minimi dei rubinetti collocati sotto le manopole (Fig. -- Togliere le manopole e gli anelli di tenuta tirandoli verso l'alto.
- Passaggio dal butano/propano gas naturale al gas
Manopola
- Mediante un piccolo cacciavite, avvitare fino
in fondo la vite di regolazione dei minimi in ottone (giallo) (Fig. - Rimontare gli anelli di tenuta, le manopole, facendo attenzione al loro orientamento e assicurandosi che le manopole siano ben conficcate.
Anello di tenuta
Rubinetto
-- Passaggio dal gas butano/propano al gas naturale
Fig. 04
- Svitare la vite di regolazione dei minimi in ottone (gialla) (Fig. 05), mediante un piccolo cacciavite piatto di 2 giri in senso antiorario. - Accendere il bruciatore in posizione massima e passare alla posizione minima. - Togliere nuovamente la manopola, girare la vite in senso orario fino ad arrivare alla posizione più bassa prima che si spenga la fiamma. - Rimontare l'anello di tenuta e la manopola. - Effettuare più manovre di passaggio dalla portata massima a quella minima, la fiamma non si deve spegnere; altrimenti svitare la vite di regolazione fino ad ottenere la tenuta della fiamma durante tali manovre.
Vite di regolazione dei minimi
Asse del rubinetto
Fig. 05
12
99636321_IT. qxd
19/05/05
10:30
Page 13
1 / INSTALLAZIONE DELL'APPARECCHIO
· Marcatura degli ugelli
MARCATURA DEGLI UGELLI Nel disegno di fianco sono indicati le sistemazioni degli ugelli sul suo apparecchio a seconda del gas utilizzato. Ogni numero è segnato sull'ugello.
94 Esempio: marcatura ugello 94
Modello 5 fuochi gas* Gas naturale Gas butano/propano
94 147 137
121
62 95
78
63
88
50
* Vedi capitolo 'Descrizione della parte superiore'
13
99636321_IT. qxd
19/05/05
10:30
Page 14
1 / INSTALLAZIONE DELL'APPARECCHIO
·Caratteristiche gas
Apparecchio da installare in: IT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cat: II2H3+ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Portata oraria: a 15 °C sotto 1013 mbar BRUCIATORE RAPIDO Marcatura sull'ugello Portata termica nominale Portata termica ridotta Portata oraria Portata oraria BRUCIATORE ULTRARAPIDO Marcatura sull'ugello Portata termica nominale Portata termica ridotta (con sicurezza) Portata oraria Portata oraria BRUCIATORE A DOPPIA CORONA Marcatura sull'ugello Portata termica nominale Portata termica ridotta (con sicurezza) Portata oraria Portata oraria BRUCIATORE SEMI-RAPIDO Marcatura sull'ugello Portata termica nominale Portata termica ridotta (con sicurezza) Portata oraria Portata oraria BRUCIATORE AUSILIARE Marcatura sull'ugello Portata termica nominale Portata termica ridotta Portata oraria Portata oraria PIANO 5 FUOCHI GAS CON DOPPIA CORONA Portata termica totale Portata massima
Butano G30
Propano G31
Gas naturale G20 20 mbar
28-30 mbar 37 mbar
(kW) (kW) (g/h) (l/h)
78 2, 25 0, 850 164
78 2, 25 161
121 2, 25 0, 850 214
(kW) (kW) (g/h) (l/h)
88 3, 00 0, 850 218
88 3, 00 214
137 3, 10 0, 780 295
(kW) (kW) (g/h) (l/h)
95 3, 50 1, 450 254
95 3, 50 250
147 3, 80 1, 400 362
(kW) (kW) (g/h) (l/h)
62 1, 50 0, 700 109
62 1, 50 107
94 1, 55 0, 650 148
(kW) (kW) (g/h) (l/h) (kW) (g/h)
50 0, 90 0, 350 65
50 0, 90 64
63 0, 85 0, 300 81
11, 15 810
11, 15 796
11, 55
14
99636321_IT. qxd
19/05/05
10:30
Page 15
2 / UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
· Descrizione della parte superiore GPF 748*
D
B
E C A
A B C D E
Bruciatore ausiliario 0, 85 kW (*) Bruciatore rapido 2, 25 kW (*) Bruciatore ultrarapido 3, 10 kW (*) Bruciatore semi-rapido 1, 55 kW (*) Bruciatore doppia corona 3, 80 kW (*)
* (*) Potenze ottenute con gas naturale G20
15
99636321_IT. qxd
19/05/05
10:30
Page 16
2 / UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
· ACCENSIONE DEI BRUCIATORI A GAS
La sicurezza dei bruciatori è indicata da un'asta metallica, situata direttamente nei pressi della fiamma. Ogni bruciatore viene controllato da un rubinetto dotato di sistema di sicurezza che, in caso di estinzione accidentale della fiamma (fuoriuscite, correnti d'aria. . . ) blocca immediatamente ed automaticamente l'arrivo di gas e impedisce ad esso di fuoriuscire. Ogni bruciatore è alimentato da un rubinetto, che si apre premendo e girando in senso antiorario. Il punto "" corrisponde alla chiusura del rubinetto. -- Scegliere il bruciatore desiderato facendo riferimento ai simboli situati in prossimità delle manopole (Es. : bruciatore davanti destra ). [. . . ] Se ha appena installato il piano o cambiato la bombola del gas, tenga la manopola premuta in posizione di apertura massima fino all'arrivo del gas nei bruciatori. Verificare che l 'ugello non sia otturato, in tal caso, sturarlo con una spilla da balia. Accendere il bruciatore prima di posizionare la casseruola. Premere bene a fondo sulle manopole e tenere questa pressione per qualche secondo dopo la comparsa delle fiamme. [. . . ]