Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] FN 56 XA S FN 56 S FNG 56 S FN 56 T XA S FN 56 T S SV 59 NAX S SVG 59 NAB S
Français
Mode d’emploi
FOUR Sommaire
Mode d’emploi, 1 Avertissements, 3 Assistance, 5 Description de l’appareil, 7 Description de l’appareil, 8 Installation, 30 Mise en marche et utilisation, 32 Programmes, 32 Précautions et conseils, 37 Nettoyage et entretien, 37
Italiano
Español
Istruzioni per l’uso
FORNO Sommario
Istruzioni per l’uso, 1 Avvertenze, 2 Assistenza, 5 Descrizione dell’apparecchio, 7 Descrizione dell’apparecchio, 8 Installazione, 10 Avvio e utilizzo, 12 Programmi, 12 Precauzioni e consigli, 17 Manutenzione e cura, 17
Manual de instrucciones
HORNO Sumario
Manual de instrucciones, 1 Advertencias, 3 Asistencia, 6 Descripción del aparato, 7 Descripción del aparato, 8 Instalación, 40 Puesta en funcionamiento y uso, 42 Programas, 42 Precauciones y consejos, 47 Mantenimiento y cuidados, 47
English
Portuges
Operating Instructions
OVEN Contents
Operating Instructions, 1 Warnings, 2 Assistance, 5 Description of the appliance, 7 Description of the appliance, 8 Installation, 20 Start-up and use, 22 Modes, 22 Precautions and tips, 27 Maintenance and care, 27
Instruções para a utilização
FORNO Índice
Instruções para a utilização, 1 Advertências, 4 Assistência, 6 Descrição do aparelho, 7 Descrição do aparelho, 9 Instalação, 50 Início e utilização, 52 Programas, 52 Precauções e conselhos, 57 Manutenção e cuidados, 57
Avvertenze
ATTENZIONE: Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto caldi durante l’uso. Bisogna fare attenzione ed evitare di toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. Il presente apparecchio può essere utilizzato dai bambini a partire dagli 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure con mancanza di esperienza e di conoscenza se si trovano sotto adeguata sorveglianza oppure se sono stati istruiti circa l’uso dell’apparecchio in modo sicuro e se si rendono conto dei pericoli correlati. [. . . ] Nel caso in cui si desideri infornare a forno caldo, a seguito di una cottura che ha raggiunto alte temperature, il display visualizzerà la scritta “Hot” fino a quando la temperatura del forno raggiungerà 120°. A questo punto sarà possibile infornare la pizza. La durata di cottura può essere modificata di alcuni minuti, come di seguito specificato nella descrizione delle singole funzioni. 13
IT
Ricetta per la PIZZA : 1 Leccarda, Ripiano basso, a Forno Freddo o Caldo Ricetta per 3 pizze di circa 550g : 1000g Farina, 500g Acqua, 20g Sale, 20g Zucchero, 10cl Olio di Oliva, 20g lievito fresco (oppure 2 bustini in polvere) • Lievitazione nell’ ambiente : 1 ora o funzione manuale BASSA TEMPERATURA a 40° e lasciar lievitare per circa 30/45 minuti. Lanciare la cottura PIZZA
Le icone e accese segnalano che è stata effettuata una programmazione. sul DISPLAY vengono visualizzate alternativamente l’ora di fine cottura e la durata. Per annullare una programmazione ruotare la manopola PROGRAMMI in posizione “0”. Nelle cotture ventilate non utilizzare le posizioni 1 e 5: sono investite direttamente dall’aria calda che potrebbe provocare bruciature sui cibi delicati. Nelle cotture GIRARROSTO, disporre la leccarda in posizione 1 per raccogliere i residui di cottura (sughi e/o grassi). MULTILIVELLO • Utilizzare le posizioni 2 e 4, mettendo alla 2 i cibi che richiedono maggior calore. • Disporre la leccarda in basso e la griglia in alto. PIZZA o FOCACCE • Utilizzare una teglia in alluminio leggero di un diametro massimo di 30cm, appoggiandola sulla griglia in dotazione. Nel caso di pizze molto farcite è consigliabile inserire la mozzarella a metà cottura. Inserire la griglia in posizione 3 o 4, disporre gli alimenti al centro della griglia. Programma ARROSTO DI VITELLO Utilizzare questa funzione per cuocere carni di vitello, manzo, maiale, agnello. E’ comunque possibile infornare anche a forno caldo. E’ comunque possibile infornare anche a forno caldo. La programmazione è possibile solo dopo aver selezionato un programma di cottura. Ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il e per regolare il tempo desiderato; 3. La programmazione della fine di una cottura è possibile solo dopo aver impostato una durata di cottura. Seguire la procedura da 1 a 3 descritta per la durata; 2. poi premere il tasto finchè non lampeggiano l’icona e i due digit numerici sul DISPLAY; 3. [. . . ] in caso risulti danneggiata rivolgersi al Centro Assistenza più vicino (vedi Assistenza). È consigliabile non usare il forno fino all’avvenuta riparazione. Non toccare direttamente con le mani la lampadina. Ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il “ ” e “ ” per regolare l’ora; 3. [. . . ]