Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] 66 67 68 69 69 71 71 72 73 74 74 74 75 76 78 78
Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo . 53
it
itIndiceitIstruzioni per I´uso
Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo
Prima di mettere in funzione l'apparecchio Leggere attentamente tutte le istruzioni per l'uso ed il montaggio. Esse contengono importanti informazioni per l'installazione, l'uso e la manutenzione dell'apparecchio. Il produttore non è responsabile se voi trascurate le indicazioni ed avvertenze del libretto d’istruzioni per l’uso. [. . . ] Aroma, colore e freschezza sono salvaguardati. Inoltre si evitano passaggi di aromi o alterazioni del colore di contenitori plastici. Per conservare una grande quantità di alimenti, è possibile collocarli direttamente sui ripiani di vetro e sul fondo del congelatore. Estrarre i cassetti surgelati fino all’arresto, sollevarli avanti ed estrarli. Figura 0
66
it Congelare piccole quantità di alimenti
Per scoprire come congelare piccole quantità di alimenti in modo che congelino completamente il più rapidamente possibile, consultare la sezione Super-congelamento automatico. Confezionamento di alimenti surgelati
Conservare gli alimenti in confezioni ermetiche, per evitare che perdano il loro gusto o possano essiccarsi. Questi prodotti sono in vendita nel commercio specializzato. Imballaggio non idoneo: carta per imballaggio, carta pergamena, cellofan, sacchetti per rifiuti e sacchetti per la spesa usati. Sono idonei per chiudere le confezioni: anelli di gomma, clip di plastica, fili per legare, nastri adesivi resistenti al freddo e simili. Per conservare al meglio valore nutritivo, aroma e colore, sbollentare la verdura prima di congelarla. Avvertenza Non mettere gli alimenti da congelare in contatto con quelli congelati.
■
Sono idonei per il congelamento: Prodotti da forno, pesce e frutti di mare, carne, selvaggina, pollame, verdura, frutta, erbe aromatiche, uova senza guscio, latticini, come formaggio, burro e ricotta, pietanze pronte e residui vivande, come minestre, piatti unici, carne e pesce cotti a fuoco lento, vivande di patate, sformati e dolciumi. Non sono idonei per il congelamento: Tipi di ortaggi, che solitamente si consumano crudi, come insalate in foglia o ravanelli, uova nel guscio, uva, mele intere, pere e pesche, uova sode, yogurt, latte cagliato, panna acida, crème fraîche e maionese. 67
it Durata di conservazione dei surgelati
La durata di conservazione dipende dal tipo di alimento. Ad una di temperatura di -18 °C: ■ Pesce, salsiccia, pietanze pronte, prodotti da forno: fino a 6 mesi ■ Formaggio, pollame, carne: fino a 8 mesi ■ Verdura, frutta: fino a 12 mesi Super-congelamento automatico Le piccole quantità di alimenti si congelano più rapidamente se si congela come segue: ■ nel cassetto surgelati più in alto ■ a sinistra Il super-congelamento automatico si attiva automaticamente quando si congelano alimenti caldi. Super-congelamento manuale Figura " Per evitare un indesiderato aumento della temperatura, inserire il supercongelamento alcune ore prima di congelare alimenti freschi. Se si vuole utilizzare la massima capacità di congelamento, attivare il super-congelamento 24 ore prima di congelare alimenti freschi. Super-congelamento
Per conservare vitamine e valori nutritivi, aspetto e gusto, gli alimenti devono essere congelati completamente, anche all'interno, nel tempo più breve possibile. Dopo l'attivazione del supercongelamento l'apparecchio rimane in funzione in modo continuo. Le temperature del congelatore diventano molto più basse rispetto al funzionamento normale. Con il super-congelamento automatico: non appena la piccola quantità di alimenti da congelare è completamente congelata. 68
it
Decongelare surgelati
A seconda del genere e dell’uso, utilizzare una delle seguenti possibilità:
■ ■ ■ ■
Balconcino della porta regolabile «EasyLift»
Figura % Il ripiano può essere spostato all’altezza desiderata senza necessità di estrarlo. [. . . ] Causa possibile Rimedio In alcuni casi basta spegnere l'apparecchio per 5 minuti. Se la temperatura è troppo alta, controllare dopo qualche ora se vi è stata una normalizzazione della temperatura. Se la temperatura è troppo bassa, ricontrollare la temperatura il giorno seguente. Controllare se vi è energia elettrica e controllare il dispositivo elettrico di sicurezza. [. . . ]