Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!
Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso SMEG CMS645X Speriamo che questo SMEG CMS645X manuale sarà utile a voi.
Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso SMEG CMS645X.
Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:
SMEG CMS645X (901 ko)
Estratto del manuale: manuale d'uso SMEG CMS645X
Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] Via Leonardo Da Vinci, 442016 Guastalla (RE) Italiawww. smeg. com
5713226771/02. 15
MANUALE D’USO INSTRUCTIONS MODE D’EMPLOI
BEDIENUNGSANLEITUNG
GEBRUIKSAANWIJZINGEN MANUAL DE INSTRUÇÕES ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΗΣ
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ИНСТРУКЦИИ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ UŽIVATELSKÁ PŘÍRUČKA INSTRUKCJA OBSŁUGI BRUKSANVISNING
إرشادات االستعمال
القهوةBRUGERVEJLEDNING ماكينة إعداد
AR
MACCHINA PER CAFFÈ E CAPPUCCINO COFFEE AND CAPPUCCINO MAKER MACHINE À CAFÉ ET À CAPPUCCINO KAFFEE-/CAPPUCCINO-VOLLAUTOMAT KOFFIE- EN CAPPUCCINOAPPARAAT CAFETERA PARA CAFÉ Y CAPUCHINO MÁQUINA DE CAFÉ E CAPPUCCINO ΜΗΧΑΝΗ ΚΑΦΕ ΚΑΙ CAPPUCCINO КОФЕМАШИНА ДЛЯ ПРИГОТОВЛЕНИЯ КОФЕ И КАПУЧЧИНО PŘÍSTROJ NA PŘÍPRAVU KÁVY A KAPUČÍNA EKSPRES DO KAWY I KAWY CAPPUCCINO KAFFEMASKIN FÖR ESPRESSO OCH CAPPUCCINO KAFFE- OG CAPPUCCINOMASKINE
ماكينة إعداد القهوة
إرشادات االستعمال
A
A3 A4 A5
A7
A6
A8
A9
A10
A11
A2
A1 A15 A16 A17
A14
A18 A13
A12 A19 A20 A21
A22 A26
A25
A23 A24
B
B1
A7 B6 B7 B8 B9 B2 B3 B4 B5
A9
3
2
1
1 2 3 4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
4
1
17 18 19
2
20
21
22
23
24
12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1
25
26
27
28
5
INDICE
INTRODUZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Simbologia utilizzata nelle presenti istruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Lettere tra parentesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Problemi e riparazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
MACINATO (AL POSTO DEI CHICCHI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 EROGAZIONE DI ACQUA CALDA. . . . . 17 PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO (UTILIZZANDO LA FUNZIONE VAPORE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 PULIZIA E MANUTENZIONE . . . . . . . . . . 18
Pulizia della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Pulizia del contenitore di fondi di caffè. . . . . 19 Pulizia della vaschetta raccogligocce. . . . . . . . 19 Pulizia del serbatoio acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Pulizia dei beccucci erogatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Pulizia dell’imbuto per l’introduzione del caffè pre-macinato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Pulizia dell’interno della macchina. . . . . . . . . . . . 19 Pulizia dell’infusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
SICUREZZA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Avvertenze fondamentali per la sicurezza . . . 7 Uso conforme alla destinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Istruzioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO . . 9
Descrizione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Descrizione del pannello di controllo. . . . . . . . . . 9
OPERAZIONI PRELIMINARI . . . . . . . . . . 10
Controllo del trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Installazione dell’apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Collegamento dell’apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . 10
MODIFICA E IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI DEL MENU’ . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Impostazione dell’orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Impostazione dell’ora di accensione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Decalcificazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Modifica della temperatura del caffè. . . . . . . . . 22 Modifica della durata dell’accensione . . . . . . . 22 Programmazione della durezza dell’acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Ritorno alle impostazioni di fabbrica (reset) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
ILLUMINAZIONE AUTOMATICA DEL VASSOIO POGGIATAZZE . . . . . . . . . . . . . . 10 INSTALLAZIONE AD INCASSO . . . . . . . 11 PRIMA MESSA IN FUNZIONE DELL’APPARECCHIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Installazione del filtro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Sostituzione del filtro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Rimozione del filtro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
ACCENSIONE E PRERISCALDAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . 14 PREPARAZIONE DEL CAFFÈ (UTILIZZANDO IL CAFFÈ IN CHICCHI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 MODIFICA DELLA QUANTITÀ DI CAFFÈ IN TAZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 REGOLAZIONE DEL MACINACAFFÈ 16 PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO CON IL CAFFÈ PRE6
MODIFICA DELLA LINGUA . . . . . . . . . . . 23 SPEGNIMENTO DELL’APPARECHIO . 23 DATI TECNICI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 SMALTIMENTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 MESSAGGI VISUALIZZATI SUL DISPLAY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI . . . . . . . 27 RICETTE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto la macchina automatica per caffè e cappuccino. Vi auguriamo buon divertimento con il vostro nuovo apparecchio. Prendetevi un paio di minuti per leggere le presenti istruzioni per l’uso. Eviterete così di incorrere in pericoli o di danneggiare la macchina.
cato nella garanzia. [. . . ] (La macchina è stata controllata in fabbrica utilizzando del caffè per cui è del tutto normale trovare qualche traccia di caffè nel macinino. È garantito comunque che questa macchina è nuova).
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO CON IL CAFFÈ PRE-MACINATO (AL POSTO DEI CHICCHI)
• Premere il tasto (B7) (fig. 15) per selezionare la funzione caffè pre-macinato (così facendo si esclude il funzionamento del macinacaffè). La macchina visualizza il messaggio “PRONTA ALL’USO PRE-MACINATO”. Estrarre l’apparecchio tirandolo verso l’esterno; avendo cura di utilizzare le apposite maniglie. Sollevare il coperchietto al centro, inserire nell’imbuto un misurino di caffè pre-macinato (fig. 16); spingere l’elettrodomestico verso l’interno e procedere poi come descritto nel cap. “Preparazione del caffè (utilizzando il caffè in chicchi)”. NB: E’ possibile eseguire un solo caffè alla volta, premendo un sola volta il tasto (B3) oppure (B4) oppure (B5). Se, dopo aver fatto funzionare la macchina utilizzando caffè pre-macinato, si vuole ritornare a fare caffè utilizzando i chicchi, è necessario disattivare la funzione caffè 17
pre-macinato ripremendo il tasto (B2) (fig. 6) ed il macinacaffè viene riabilitato al funzionamento. NOTA 1: Non introdurre mai il caffè pre-macinato a macchina spenta o prima di aver premuto il tasto (B7), per evitare che si disperda all’interno della macchina. NOTA 2: Non inserire mai più di 1 misurino altrimenti la macchina poi non farà il caffè e il pre-macinato andrà perso all'interno della macchina sporcandola oppure risulterà una erogazione a gocce. NOTA 3: Per dosare la quantità di caffè da introdurre, utilizzare solo il misurino dato in dotazione. NOTA 4: Inserire nell’imbuto solo caffè pre-macinato per macchine da caffè espresso: non inserire mai caffè in chicchi, caffè liofilizzato od altri materiali che possono danneggiare la macchina. NOTA 5: Se versando più di un misurino di caffè pre-macinato l’imbuto si intasa, utilizzare un coltello per far scendere il caffè (fig. 17), quindi togliere e pulire l'infusore e la macchina come descritto nel cap. "Pulizia dell'infusore".
EROGAZIONE DI ACQUA CALDA
La macchina è stata pre-impostata in fabbrica per erogare automaticamente 200ml circa di acqua calda. • Controllare sempre che la macchina sia pronta all’uso. • Posizionare il cappuccinatore verso il centro e posizionarvi sotto un contenitore (fig. La macchina visualizza il messaggio “ACQUA CALDA PREMERE OK”. • Premere il tasto OK e l'acqua calda esce dal cappuccinatore riempiendo il contenitore sottostante (Si consiglia di erogare acqua calda per non più di 2 minuti di seguito). [. . . ] Procedere uno scatto alla volta fino ad ottenere un’erogazione soddisfacente. L’effetto è visibile solo dopo l’erogazione di 2 caffè.
27
PROBLEMA Il caffè fuoriesce troppo velocemente. •
POSSIBILE CAUSA Il caffè è macinato troppo grosso. •
RIMEDIO Ruotare la manopola di regolazione macinatura di uno scatto verso il numero 1 in senso antiorario mentre il macinacaffè è in funzione (fig. [. . . ]
DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI SMEG CMS645X
Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.
Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale SMEG CMS645X inizierà automaticamente.