Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale
[. . . ] GLASKERAMIK-KOCHFLÄCHE PLAN DE CUISSON VITROCÉRAMIQUE PIANI DI COTTURA IN VETROCERAMICA
ECE Topslide-803
Grazie
Vi ringraziamo per aver scelto il piano di cottura in vetroceramica ECE Topslide Therma. Avete dunque scelto l'innovazione, la qualità e l'affidabilità. Quest'istruzione d'uso vi dà la possibilità di conoscere a fondo il vostro apparecchio e di ricavarne tutte le ottimali possibilità d'impiego.
Indice
Informazioni importanti . Messa in funzione del piano di cottura Zona di cottura a doppo circuito . [. . . ] Disinserimento di sicurezza Se si dovesse dimenticare di spegnere una zona di cottura, la stessa sarà disinserita automaticamente, dopo 6 ore. Dopo il disinserimento dell'ultima zona di cottura, tutto il sistema di comando è disinserito. Una linea orrizontale lampeggia sul quadrante posteriore (fig. 2) Entro 5 secondi dovete spostare l'ultimo cursore verso il davanti e nuovamente dietro. Disinserimento del piano di cottura Quando tutte le manopole scorrevoli si trovano sulla posizione "0" (fig. 1) il sistema elettronico si disinserisce automaticamente dopo 5 secondi.
fig. 3
, , , , , , , , , , , , ,
0
25
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
pos. 1
0
0
Zona di cottura a doppo circuito
La zona di cottura a doppo circuito offre la possibilità di utilizzare, a secondo del diametro della pentola, solo la parte interna (fig. 4) o complementarmente anche quelle esterna (fig. 5). Per accendere la parte interna, scegliere - con il piano di cottura inserito - la temperatura desiderata, tramite cursore. Ponendo il potenziomero sul massimo (fig. 6 - pos. 1) viene inserita anche la zona esterna. Il puntino in alto a sinistra (fig. 6 - pos. 2) lo conferma. Spostando ora il potenziomero si regolano le due zone. Procedendo alla stessa maniera durante il funzionamento, si può disinserire la zona esterna. Il puntino in alto a sinistra resterà comunque inserito.
fig. 4
fig. 5
Scaldavivande "L"
Se si sceglie una posizione appena sopra lo "0", apprirà "L" (fig. 7). Questo significa che la zona scelta portrà essere utilizzata come scaldavivande.
fig. 6
pos. 1
pos. 2
fig. 7
, , , , , , , , , , , , , ,
0
0
26
Il pentolame giusto
Ragionevole consumo di energia Per risparmiare energia dovreste . - Utilizzare pentolame adatto, con fondo liscio e piatto. - In linea di pricipio, posare prima pentole e tegami sulle zone di cottura e poi accenderle. - Mettere sempre un coperchio su pentole e tegami. - Per sfruttare il calore residuo, spegnete i posti di cottura un certo tempo prima di togliere le pentole. - Utilizzate il calore residuo delle zone di cottura per mantenere le pietanze calde.
Pentole di cottura o tegami
Le pentole ed i tegami non dovrebbero risultare più piccoli delle zone di cottura e possibilmente non dovrebbero avere un diametro superiore di 2-4 cm a quello dei posti di cottura. Utilizzate unicamente pentolame a fondo piatto, sia per cuocere che per arrostire. Il fondo deve sempre risultare pulito ed asciutto. Assicuratevi che i fondi delle pentole non siano danneggiati. Pentole con bordi rugosi o taglienti possono graffiare la superficie di vetroceramica. La vetroceramica può anche graffiarsi con granelli di sabbia (ad es. dovuti alla pulizia di verdure) trascinati dal fondo delle pentole, oppure a causa di fondi con bordi rugosi. Pentolame con fondi di rame o di alluminio possono colorare la vetroceramica in modo tale da rendere difficile se non impossibile l'asportazione delle macchie formatesi. [. . . ] 01 / 405 88 06 Fax 01 / 405 88 18 8718 Schänis Biltnerstrasse Tel. 01/ 405 88 01 Fax 01 / 405 88 18 7000 Chur Comercialstrasse 19 Tel. 071 / 388 20 50 Fax 071 / 388 20 49 9200 Gossau Poststrasse 10 Tel. 071 / 388 20 50 Fax 071 / 388 20 49 4133 Pratteln Rheinpark-Center Netzibodenstrasse 23b Tel. [. . . ]