Istruzioni per l'uso WHIRLPOOL 920.2.02 INSTRUZIONI PER L'USO

Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche… NON DIMENTICATE: SEMPRE DI LEGGERE IL manualE PRIMA DI ACQUISTARE!

Se questo documento corrisponde alla guida per l'uso, alle istruzioni o al manuale, alle schede tecniche o agli schemi che stai cercando, scaricalo ora. Lastmanuals offre un facile e veloce accesso al manuale per l'uso WHIRLPOOL 920.2.02 Speriamo che questo WHIRLPOOL 920.2.02 manuale sarà utile a voi.

Lastmanuals aiuta a scaricare la guida per l'uso WHIRLPOOL 920.2.02.


Mode d'emploi WHIRLPOOL 920.2.02
Download

Puoi anche scaricare i seguenti manuali collegati a questo prodotto:

   WHIRLPOOL 920.2.02 SCHEDA PROGRAMMI (151 ko)
   WHIRLPOOL 920.2.02 KURZANLEITUNG (141 ko)

Estratto del manuale: manuale d'uso WHIRLPOOL 920.2.02INSTRUZIONI PER L'USO

Istruzioni dettagliate per l'uso sono nel manuale

[. . . ] ISTRUZIONI PER L’USO Pagina PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO COME UTILIZZARE IL COMPARTO CARNE-PESCE (se presente) COME UTILIZZARE IL COMPARTO CONGELATORE (se presente) COME SBRINARE L'APPARECCHIO PULIZIA E MANUTENZIONE GUIDA RICERCA GUASTI SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA INSTALLAZIONE 27 27 28 29 31 32 33 34 35 36 36 26 PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO • Il prodotto che avete acquistato é un’apparecchio ad uso esclusivamente domestico Per utilizzare al meglio il vostro apparecchio, vi invitiamo a leggere attentamente le istruzioni per l’uso in cui troverete la descrizione del vostro apparecchio e consigli per la conservazione dei cibi. Conservare questo libretto per successive consultazioni. Dopo aver disimballato l’apparecchio, assicurarsi che non sia danneggiato e che la porta si chiuda perfettamente. Eventuali danni devono essere comunicati al rivenditore entro 24 ore dalla consegna del prodotto. [. . . ] Per sbloccare la tastiera premere contemporaneamente i tasti (F) e (D) per 3 secondi circa. B A C F G H E D 29 Come conservare gli alimenti nel comparto frigorifero: Riporre gli alimenti come illustrato nella figura: A Alimenti cotti B Verdura C Pesce, carni D Frutta e verdura E Bottiglie F Formaggi Nota: • I cibi vanno coperti per evitare che si secchino • La distanza fra i ripiani e la parete posteriore interna del frigorifero assicura la libera circolazione dell'aria • Non disporre gli alimenti a diretto contatto con la parete posteriore del comparto frigorifero • Non porre alimenti ancora caldi nel frigorifero • Conservare i liquidi in contenitori chiusi Attenzione: La conservazione di verdura ad alto contenuto di acqua può provocare la formazione di condensa sui ripiani in vetro; ciò non pregiudica il corretto funzionamento dell'apparecchio. 30 COME UTILIZZARE IL COMPARTO CARNE-PESCE (se presente) L'apparecchio è dotato di un vano appositamente studiato per garantire la conservazione di Carne e Pesce. Per questo motivo la temperatura all'interno del comparto è mantenuta più fredda rispetto al rimanente comparto frigo. Questo consente di aumentare in modo considerevole il periodo di conservazione degli alimenti freschi (carne e pesce) senza doverli congelare e senza alterare i valori nutrizionali e la loro freschezza originaria. La temperatura ottimale nel comparto carne-pesce è garantita con l'impostazione intermedia. Non è consigliato inserire in questo comparto frutta o verdura in quanto la temperatura può scendere anche sotto lo 0°C e l'acqua contenuta negli alimenti potrebbe diventare ghiaccio. Indicatore di temperatura • La temperatura all'interno del comparto viene visualizzata da un indicatore posizionato sullo sportello del comparto (Fig. 1) • Il settore colorato indica il campo di temperatura ideale per la conservazione di carne e pesce • La temperatura all'interno del comparto impiega approssimativamente un'ora per stabilizzarsi. Se un pacchetto è gonfio o presenta delle macchie di umido, non è stato conservato nelle condizioni ottimali e può avere subìto un inizio di scongelamento. • Acquistare gli alimenti surgelati per ultimi e usare borse termiche per il trasporto. • Appena a casa riporre immediatamente gli alimenti surgelati nel comparto. • Non ricongelare gli alimenti parzialmente scongelati, ma consumarli entro 24 ore. • Evitare o ridurre al minimo le variazioni di temperatura. Rispettare la data di scadenza riportata sulla confezione. • Seguire sempre le istruzioni sull'imballo per la conservazione degli alimenti congelati. Produzione di cubetti di ghiaccio • Riempire di acqua per 2/3 la bacinella per il ghiaccio e riporla nel comparto . • Qualora la bacinella fosse attaccata al fondo del comparto , non utilizzare oggetti appuntiti o taglienti per rimuoverla. • Per facilitare la rimozione dei cubetti di ghiaccio dalla bacinella, fletterla leggermente. Fig. 2 32 COME SBRINARE L'APPARECCHIO Prima di procedere allo sbrinamento, togliere la spina dalla presa di corrente o togliere l'alimentazione elettrica. Lo sbrinamento del comparto frigorifero è completamente automatico. La presenza periodica di goccioline d'acqua sulla parete posteriore interna del comparto frigorifero evidenzia la fase di sbrinamento automatico. L'acqua di sbrinamento viene convogliata automaticamente in un foro di scarico, quindi raccolta in un contenitore ove evapora. Pulire regolarmente l'interno del foro di drenaggio dell'acqua di sbrinamento, usando l'utensile in dotazione, per garantire il deflusso costante e corretto dell'acqua di sbrinamento. (Fig. 1) Sbrinamento del comparto (se presente) Suggeriamo di sbrinare il comparto 1o2 volte l'anno o quando la formazione di brina risulta eccessiva. [. . . ] • La porta del comparto a bassa temperatura è chiusa correttamente?E' attivo l'allarme acustico, la luce interna è intermittente e la spia rossa (G) lampeggia • La porta è rimasta aperta per più di 2 minuti. Premere il tasto (F) per disattivare l'allarme oppure chiudere la porta. E' attivo l'allarme acustico, lampeggiano la spia rossa (G) e la lettera "A" sul display • Guasto al sensore di temperatura. [. . . ]

DISCLAIMER PER SCARICARE LA GUIDA PER L'USO DI WHIRLPOOL 920.2.02

Lastmanuals offre un servizio di condivisione, archiviazione e ricerca di manuali collegati all'uso di hardware e software: la guida per l'uso, il manuale, la guida rapida, le schede tecniche…
Lastmanuals non può in alcun modo essere ritenuta responsabile se il documento che state cercando non è disponibile, incompleto, in una lingua differente dalla vostra, o se il modello o la lingua non corrispondono alla descrizione. Lastmanuals, per esempio, non offre un servizio di traduzione.

Clicca su "Scarica il manuale d'uso" alla fine del Contratto se ne accetti i termini: il download del manuale WHIRLPOOL 920.2.02 inizierà automaticamente.

Cerca un manuale d'uso

 

Copyright © 2015 - LastManuals - Tutti i diritti riservati.
Marchi di fabbrica e i marchi depositati sono di proprietà dei rispettivi detentori.

flag